Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Confessiones Helveticae e Heinrich Bullinger

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Confessiones Helveticae e Heinrich Bullinger

Confessiones Helveticae vs. Heinrich Bullinger

Le Confessiones Helveticae sono due confessioni di fede delle Chiese riformate svizzere (calvinismo e zwinglianesimo.) del XVI secolo. Per 44 anni fu Antistes della chiesa riformata zurighese.

Analogie tra Confessiones Helveticae e Heinrich Bullinger

Confessiones Helveticae e Heinrich Bullinger hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Basilea, Berna, Bienne, Catechismo di Heidelberg, Confessiones Helveticae, Francia, Huldrych Zwingli, Mulhouse, San Gallo, Sciaffusa, Svizzera, XVI secolo, Zurigo.

Basilea

Basilea (AFI:; in tedesco Basel, in francese Bâle; in romancio: Basilea), è una città della Svizzera di 171.017 abitanti.

Basilea e Confessiones Helveticae · Basilea e Heinrich Bullinger · Mostra di più »

Berna

Berna (AFI:; in tedesco: Bern; in alemanno: Bärn; in francese: Berne; in romancio e italiano: Berna) è la capitale della Confederazione Elvetica e sede del parlamento e del governo svizzero.

Berna e Confessiones Helveticae · Berna e Heinrich Bullinger · Mostra di più »

Bienne

Bienne (ufficialmente Biel/Bienne, in cui '"Biel" è la denominazione in tedesco e "Bienne" quella in francese; in italiano "Bienna", desueto) è un comune svizzero di 54.456 abitanti del Canton Berna, nella regione del Seeland (circondario di Bienne, del quale è capoluogo); ha lo status di città.

Bienne e Confessiones Helveticae · Bienne e Heinrich Bullinger · Mostra di più »

Catechismo di Heidelberg

Il Catechismo di Heidelberg è un manuale di istruzione di dottrina cristiana che, sotto forma di domande e risposte, suddivise per ogni domenica dell'anno, si propone di trasmettere gli insegnamenti fondamentali della fede cristiana nella prospettiva calvinista.

Catechismo di Heidelberg e Confessiones Helveticae · Catechismo di Heidelberg e Heinrich Bullinger · Mostra di più »

Confessiones Helveticae

Le Confessiones Helveticae sono due confessioni di fede delle Chiese riformate svizzere (calvinismo e zwinglianesimo.) del XVI secolo.

Confessiones Helveticae e Confessiones Helveticae · Confessiones Helveticae e Heinrich Bullinger · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Confessiones Helveticae e Francia · Francia e Heinrich Bullinger · Mostra di più »

Huldrych Zwingli

Promosse importanti riforme religiose nel suo Paese, sul modello della Riforma di Martin Lutero.

Confessiones Helveticae e Huldrych Zwingli · Heinrich Bullinger e Huldrych Zwingli · Mostra di più »

Mulhouse

Mulhouse (pronuncia //, in tedesco Mülhausen, in alsaziano Mìlhüsa, in italiano Molosa) è una città della Francia di 111 273 abitanti, situata nel dipartimento dell'Alto Reno nella regione Grand Est, sul fiume Ill e sul canale dal Rodano al Reno.

Confessiones Helveticae e Mulhouse · Heinrich Bullinger e Mulhouse · Mostra di più »

San Gallo

San Gallo (Sankt Gallen in tedesco, Saint-Gall in francese, Son Gagl in romancio) è una città della Svizzera, la settima per numero di abitanti, capoluogo dell'omonimo cantone.

Confessiones Helveticae e San Gallo · Heinrich Bullinger e San Gallo · Mostra di più »

Sciaffusa

Sciaffusa (in tedesco Schaffhausen, in francese Schaffhouse, in romancio Schaffusa) è un comune svizzero di 35 948 abitanti del Canton Sciaffusa; ha lo status di città ed è la capitale del cantone, nella Svizzera settentrionale.

Confessiones Helveticae e Sciaffusa · Heinrich Bullinger e Sciaffusa · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Confessiones Helveticae e Svizzera · Heinrich Bullinger e Svizzera · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Confessiones Helveticae e XVI secolo · Heinrich Bullinger e XVI secolo · Mostra di più »

Zurigo

Zurigo (in tedesco Zürich, pronunciato; in alemanno Züri; in francese Zurich,; in romancio Turitg; in latino Turicum) è, con 402.762 abitanti, la maggiore città della Svizzera, nonché il capoluogo del cantone omonimo.

Confessiones Helveticae e Zurigo · Heinrich Bullinger e Zurigo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Confessiones Helveticae e Heinrich Bullinger

Confessiones Helveticae ha 30 relazioni, mentre Heinrich Bullinger ha 77. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 12.15% = 13 / (30 + 77).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Confessiones Helveticae e Heinrich Bullinger. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »