Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Confraternita (Chiesa cattolica) e Santuario del Santissimo Crocifisso (Cosenza)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Confraternita (Chiesa cattolica) e Santuario del Santissimo Crocifisso (Cosenza)

Confraternita (Chiesa cattolica) vs. Santuario del Santissimo Crocifisso (Cosenza)

Per confraternita si intende, ai sensi dei canoni 298 e seguenti del vigente Codice di diritto canonico, un'associazione pubblica di fedeli della Chiesa cattolica che ha come scopo peculiare e caratterizzante l'incremento del culto pubblico, l'esercizio di opere di carità, di penitenza, di catechesi non disgiunta dalla cultura. Il santuario del Santissimo Crocifisso è un edificio religioso situato presso Cosenza.

Analogie tra Confraternita (Chiesa cattolica) e Santuario del Santissimo Crocifisso (Cosenza)

Confraternita (Chiesa cattolica) e Santuario del Santissimo Crocifisso (Cosenza) hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Chiesa cattolica, Culto, Ordine francescano, Passione di Gesù, Processione, Rosario, Santissimo Sacramento, XVIII secolo.

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Confraternita (Chiesa cattolica) · Chiesa cattolica e Santuario del Santissimo Crocifisso (Cosenza) · Mostra di più »

Culto

Nell'uso tradizionale, il culto di una religione, indipendentemente dalle sue sacre scritture, dalla sua teologia o mitologia, o dalla fede personale dei suoi credenti, è la totalità della pratica religiosa esteriore.

Confraternita (Chiesa cattolica) e Culto · Culto e Santuario del Santissimo Crocifisso (Cosenza) · Mostra di più »

Ordine francescano

Con il nome Ordine francescano (Ordo Franciscanus) viene indicato, per antonomasia, quello dei Frati Minori nel suo complesso, il cosiddetto "Primo ordine" fondato da san Francesco d'Assisi nel 1209 e i cui membri - dal suo stesso nome chiamati francescani - «sono oggi raggruppati nelle tre famiglie, pari indipendenti, dei Frati Minori (O.F.M., già detti Osservanti, Riformati, etc.), dei Frati Minori Conventuali (O.F.M.Conv.) e dei Frati Minori Cappuccini (O.F.M.Cap.), professanti tutti l'identica Regola del fondatore (1224), ma con costituzioni, tradizioni e caratteristiche proprie».

Confraternita (Chiesa cattolica) e Ordine francescano · Ordine francescano e Santuario del Santissimo Crocifisso (Cosenza) · Mostra di più »

Passione di Gesù

Con passione di Gesù si intendono la sofferenza e l'agonia di Gesù Cristo che hanno portato alla sua crocifissione.

Confraternita (Chiesa cattolica) e Passione di Gesù · Passione di Gesù e Santuario del Santissimo Crocifisso (Cosenza) · Mostra di più »

Processione

Una processione è un rito a carattere religioso o profano che prevede per i partecipanti il compimento di un determinato percorso.

Confraternita (Chiesa cattolica) e Processione · Processione e Santuario del Santissimo Crocifisso (Cosenza) · Mostra di più »

Rosario

Il rosario (dal latino rosārium, "rosaio"; a partire dal XIII secolo acquisì il significato religioso indicante le preghiere che formano come una "corona", nell'accezione latina di corōna ovvero ghirlanda, di rose alla Madonna) è una preghiera devozionale e contemplativa a carattere litanico tipica del rito latino della Chiesa cattolica.

Confraternita (Chiesa cattolica) e Rosario · Rosario e Santuario del Santissimo Crocifisso (Cosenza) · Mostra di più »

Santissimo Sacramento

Per Santissimo Sacramento (o semplicemente il Santissimo) si intendono le specie eucaristiche conservate nel tabernacolo dopo la celebrazione della messa.

Confraternita (Chiesa cattolica) e Santissimo Sacramento · Santissimo Sacramento e Santuario del Santissimo Crocifisso (Cosenza) · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Confraternita (Chiesa cattolica) e XVIII secolo · Santuario del Santissimo Crocifisso (Cosenza) e XVIII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Confraternita (Chiesa cattolica) e Santuario del Santissimo Crocifisso (Cosenza)

Confraternita (Chiesa cattolica) ha 186 relazioni, mentre Santuario del Santissimo Crocifisso (Cosenza) ha 24. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 3.81% = 8 / (186 + 24).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Confraternita (Chiesa cattolica) e Santuario del Santissimo Crocifisso (Cosenza). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »