Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Conférence générale des poids et mesures e Costante di Planck

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Conférence générale des poids et mesures e Costante di Planck

Conférence générale des poids et mesures vs. Costante di Planck

La Conférence générale des poids et mesures (in italiano Conferenza generale dei pesi e delle misure, in acronimo CGPM) è una delle tre organizzazioni costituite per gestire il Sistema internazionale di unità di misura (SI) nei termini della Convenzione del Metro del 1875, le altre due sono. La costante di Planck, anche detta quanto d'azione e indicata con h, è una costante fisica che rappresenta l'azione minima possibile, o elementare.

Analogie tra Conférence générale des poids et mesures e Costante di Planck

Conférence générale des poids et mesures e Costante di Planck hanno 0 punti in comune (in Unionpedia).

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Conférence générale des poids et mesures e Costante di Planck

Conférence générale des poids et mesures ha 50 relazioni, mentre Costante di Planck ha 32. Come hanno in comune 0, l'indice di Jaccard è 0.00% = 0 / (50 + 32).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Conférence générale des poids et mesures e Costante di Planck. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »