Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Congregazione dei vescovi e regolari e Costantino Patrizi Naro

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Congregazione dei vescovi e regolari e Costantino Patrizi Naro

Congregazione dei vescovi e regolari vs. Costantino Patrizi Naro

La Congregazione dei vescovi e regolari, in latino Congregatio episcoporum et regularium, era un organismo della Curia romana, oggi soppresso. Nato a Siena il 4 settembre 1798, Costantino Patrizi Naro era discendente di una nobile famiglia della città che già aveva vantato un cardinale, Benedetto Naro, di cui egli era pronipote.

Analogie tra Congregazione dei vescovi e regolari e Costantino Patrizi Naro

Congregazione dei vescovi e regolari e Costantino Patrizi Naro hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Carlo Odescalchi, Giuseppe Sala (cardinale), Papa Pio IX, Pietro Ostini, Vicario generale per la diocesi di Roma.

Carlo Odescalchi

Di nobile famiglia romana di origine comasca, figlio di Baldassarre Odescalchi, che fu duca di Sirmio e principe del Sacro Romano Impero e Valeria Caterina Giustiniani, studiò in patria e in Ungheria, dove trovò rifugio con la famiglia all'epoca dell'occupazione francese di Roma.

Carlo Odescalchi e Congregazione dei vescovi e regolari · Carlo Odescalchi e Costantino Patrizi Naro · Mostra di più »

Giuseppe Sala (cardinale)

Nacque a Roma il 27 ottobre 1762.

Congregazione dei vescovi e regolari e Giuseppe Sala (cardinale) · Costantino Patrizi Naro e Giuseppe Sala (cardinale) · Mostra di più »

Papa Pio IX

Il suo pontificato, di 31 anni, 7 mesi e 23 giorni, rimane il più lungo della storia della Chiesa cattolica dopo quello di san Pietro.

Congregazione dei vescovi e regolari e Papa Pio IX · Costantino Patrizi Naro e Papa Pio IX · Mostra di più »

Pietro Ostini

Nacque a Roma il 27 aprile 1775.

Congregazione dei vescovi e regolari e Pietro Ostini · Costantino Patrizi Naro e Pietro Ostini · Mostra di più »

Vicario generale per la diocesi di Roma

Il vicario generale di Sua Santità per la diocesi di Roma, chiamato anche cardinale vicario per la consuetudine che sia anche elevato alla porpora cardinalizia, è il vescovo a cui il papa delega il governo della porzione della diocesi di Roma che si trova in territorio italiano.

Congregazione dei vescovi e regolari e Vicario generale per la diocesi di Roma · Costantino Patrizi Naro e Vicario generale per la diocesi di Roma · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Congregazione dei vescovi e regolari e Costantino Patrizi Naro

Congregazione dei vescovi e regolari ha 97 relazioni, mentre Costantino Patrizi Naro ha 131. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 2.19% = 5 / (97 + 131).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Congregazione dei vescovi e regolari e Costantino Patrizi Naro. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »