Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Congregazione delle cause dei santi e Papa Benedetto XIII

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Congregazione delle cause dei santi e Papa Benedetto XIII

Congregazione delle cause dei santi vs. Papa Benedetto XIII

La Congregazione delle cause dei santi (Congregatio de causis sanctorum) è una delle nove congregazioni della Curia romana. Pietro Francesco Orsini di Gravina nacque a Gravina di Puglia da Ferdinando III Orsini, XI duca di Gravina, e da sua moglie, Giovanna Frangipane della Tolfa di Toritto.

Analogie tra Congregazione delle cause dei santi e Papa Benedetto XIII

Congregazione delle cause dei santi e Papa Benedetto XIII hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Agostino Vallini, Arcivescovo, Basilica di San Pietro in Vaticano, Cardinale, Congregazione per il clero, Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, Papa, Sovrano militare ordine di Malta, Vescovo.

Agostino Vallini

Dal 27 giugno 2008 al 26 maggio 2017 è stato cardinale vicario del papa per la diocesi di Roma, amministratore apostolico della sede suburbicaria di Ostia, arciprete della papale arcibasilica di San Giovanni in Laterano e gran cancelliere della Pontificia Università Lateranense.

Agostino Vallini e Congregazione delle cause dei santi · Agostino Vallini e Papa Benedetto XIII · Mostra di più »

Arcivescovo

Arcivescovo (archiepískopos, composto da arché, primo, ed epískopos, supervisore) è il nome che nella Chiesa cattolica, nelle Chiese ortodosse e nell'anglicanesimo si dà al vescovo che presiede un'arcidiocesi.

Arcivescovo e Congregazione delle cause dei santi · Arcivescovo e Papa Benedetto XIII · Mostra di più »

Basilica di San Pietro in Vaticano

La basilica di San Pietro in Vaticano (nome esatto completo: papale arcibasilica maggiore di San Pietro in Vaticano) è una basilica cattolica della Città del Vaticano; simbolo dello Stato del Vaticano, cui fa da coronamento la monumentale piazza San Pietro.

Basilica di San Pietro in Vaticano e Congregazione delle cause dei santi · Basilica di San Pietro in Vaticano e Papa Benedetto XIII · Mostra di più »

Cardinale

Il cardinale nella Chiesa cattolica è un prelato, designato dal papa a cui è immediatamente sottostante nella gerarchia cattolica, in accordo col codice di diritto canonico è un suo diretto collaboratoreCosì la dicitura nel CIC.

Cardinale e Congregazione delle cause dei santi · Cardinale e Papa Benedetto XIII · Mostra di più »

Congregazione per il clero

La Congregazione per il clero (Congregatio pro clericis) è una delle congregazioni della Curia romana.

Congregazione delle cause dei santi e Congregazione per il clero · Congregazione per il clero e Papa Benedetto XIII · Mostra di più »

Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme

L'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme (OESSG), in latino: Ordo Equestris Sancti Sepulcri Hierosolymitani (OESSH), detto anche Ordine del Santo Sepolcro o Ordine dei cavalieri del Santo Sepolcro, è un ordine cavalleresco cattolico, sotto forma di associazione pubblica di fedeli della religione cattolica, di subcollazione (ossia concesso per delegazione) dalla Santa Sede e avente personalità giuridica canonica e civile.

Congregazione delle cause dei santi e Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme · Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme e Papa Benedetto XIII · Mostra di più »

Papa

Il papa, chiamato anche romano pontefice o sommo pontefice, è la più alta autorità religiosa riconosciuta nella Chiesa cattolica.

Congregazione delle cause dei santi e Papa · Papa e Papa Benedetto XIII · Mostra di più »

Sovrano militare ordine di Malta

Il Sovrano militare ordine ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme di Rodi e di Malta, comunemente abbreviato in Sovrano militare ordine di Malta (in sigla SMOM), ordine gerosolimitano o anche semplicemente Ordine di Malta, è un ordine religioso cavalleresco canonicamente dipendente dalla Santa Sede, con finalità assistenziali.

Congregazione delle cause dei santi e Sovrano militare ordine di Malta · Papa Benedetto XIII e Sovrano militare ordine di Malta · Mostra di più »

Vescovo

Il vescovo è il responsabile (pastore) in alcune chiese cristiane di una diocesi e, nel cattolicesimo, nell'ortodossia, nell'anglicanesimo e in tutte le chiese che credono nell'episcopato storico, è considerato un successore degli apostoli.

Congregazione delle cause dei santi e Vescovo · Papa Benedetto XIII e Vescovo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Congregazione delle cause dei santi e Papa Benedetto XIII

Congregazione delle cause dei santi ha 121 relazioni, mentre Papa Benedetto XIII ha 235. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 2.53% = 9 / (121 + 235).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Congregazione delle cause dei santi e Papa Benedetto XIII. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »