Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Congregazione per gli istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica e Papa Sisto V

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Congregazione per gli istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica e Papa Sisto V

Congregazione per gli istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica vs. Papa Sisto V

La Congregazione per gli istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica (Congregatio pro Institutis Vitae Consecratae et Societatibus Vitae Apostolicae) è una delle nove congregazioni della Curia romana. Felice Piergentile nacque a Le Grotte, oggi Grottammare, cittadina picena del litorale del mare Adriatico.

Analogie tra Congregazione per gli istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica e Papa Sisto V

Congregazione per gli istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica e Papa Sisto V hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Cardinale, Congregazione (Curia romana), Congregazione per la dottrina della fede, Costituzione apostolica, Curia romana, Immensa Aeterni Dei, Motu proprio, Ordine cistercense, Ordine dei frati minori, Ordine dei frati minori conventuali, Ordine dei frati predicatori, Papa Clemente VIII.

Cardinale

Il cardinale nella Chiesa cattolica è un prelato, designato dal papa a cui è immediatamente sottostante nella gerarchia cattolica, in accordo col codice di diritto canonico è un suo diretto collaboratoreCosì la dicitura nel CIC.

Cardinale e Congregazione per gli istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica · Cardinale e Papa Sisto V · Mostra di più »

Congregazione (Curia romana)

Le congregazioni sono dei dicasteri della Curia romana che collaborano col papa nel governo spirituale e materiale della Chiesa cattolica.

Congregazione (Curia romana) e Congregazione per gli istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica · Congregazione (Curia romana) e Papa Sisto V · Mostra di più »

Congregazione per la dottrina della fede

La Congregazione per la dottrina della fede (CDF) (in latino Congregatio pro doctrina fidei), conosciuta dalla fondazione al 1908 come Santa Inquisizione e successivamente come Sant'Uffizio, è l'organismo della Curia romana incaricato di promuovere e tutelare la dottrina della Chiesa cattolica.

Congregazione per gli istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica e Congregazione per la dottrina della fede · Congregazione per la dottrina della fede e Papa Sisto V · Mostra di più »

Costituzione apostolica

La Costituzione apostolica, in latino constitutio apostolica, è un atto promulgato direttamente dal papa come capo della Chiesa cattolica.

Congregazione per gli istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica e Costituzione apostolica · Costituzione apostolica e Papa Sisto V · Mostra di più »

Curia romana

La Curia romana è il complesso di organi e autorità che costituiscono l'apparato amministrativo della Santa Sede, che coordina e fornisce l'organizzazione necessaria per il corretto funzionamento della Chiesa cattolica e il raggiungimento dei suoi obiettivi.

Congregazione per gli istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica e Curia romana · Curia romana e Papa Sisto V · Mostra di più »

Immensa Aeterni Dei

La costituzione apostolica Immensa Aeterni Dei, datata 22 gennaio 1588, è l'atto con il quale papa Sisto V fondò quindici congregazioni cardinalizie permanenti, in parte di nuova erezione e in parte solo confermate o riassettate, per il governo spirituale della Chiesa e temporale dello Stato pontificio, dando alla struttura gerarchica della Chiesa quell'assetto che in parte conserva ancora oggi.

Congregazione per gli istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica e Immensa Aeterni Dei · Immensa Aeterni Dei e Papa Sisto V · Mostra di più »

Motu proprio

Motu proprio è una locuzione latina (tradotta letteralmente significa "di propria iniziativa") che indica un documento, una nomina o in generale una decisione presa di "propria iniziativa" da chi ne ha il potere o la facoltà.

Congregazione per gli istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica e Motu proprio · Motu proprio e Papa Sisto V · Mostra di più »

Ordine cistercense

L'Ordine cistercense (in latino Ordo cisterciensis, sigla O.Cist.) è un ordine monastico di diritto pontificio.

Congregazione per gli istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica e Ordine cistercense · Ordine cistercense e Papa Sisto V · Mostra di più »

Ordine dei frati minori

L'Ordine dei frati minori (in latino Ordo fratrum minorum) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti francescani, pospongono al loro nome la sigla O.F.M.Ann.

Congregazione per gli istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica e Ordine dei frati minori · Ordine dei frati minori e Papa Sisto V · Mostra di più »

Ordine dei frati minori conventuali

L'Ordine dei frati minori conventuali (in latino Ordo fratrum minorum conventualium) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti francescani conventuali, pospongono al loro nome la sigla O.F.M.Conv.Annuario pontificio per l'anno 1996, Città del Vaticano, Libreria editrice vaticana, 1996, p. 1429-1430.

Congregazione per gli istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica e Ordine dei frati minori conventuali · Ordine dei frati minori conventuali e Papa Sisto V · Mostra di più »

Ordine dei frati predicatori

L'Ordine dei frati predicatori (Ordo fratrum praedicatorum) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti comunemente domenicani, pospongono al loro nome la sigla O.P.Ann.

Congregazione per gli istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica e Ordine dei frati predicatori · Ordine dei frati predicatori e Papa Sisto V · Mostra di più »

Papa Clemente VIII

Nacque a Fano da Silvestro Aldobrandini, avvocato, e Lisa Donati, ultimo di otto figli.

Congregazione per gli istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica e Papa Clemente VIII · Papa Clemente VIII e Papa Sisto V · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Congregazione per gli istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica e Papa Sisto V

Congregazione per gli istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica ha 153 relazioni, mentre Papa Sisto V ha 255. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 2.94% = 12 / (153 + 255).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Congregazione per gli istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica e Papa Sisto V. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »