Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ordine del Santissimo Redentore

Indice Ordine del Santissimo Redentore

L'Ordine del Santissimo Redentore (in latino Ordo Sanctissimi Redemptoris) è un ordine monastico di diritto pontificio fondato nel 1731 da Maria Celeste Crostarosa con l'aiuto di Alfonso Maria de' Liguori: le monache, dette Redentoriste o Redentoristine, pospongono al loro nome la sigla O.SS.R.

74 relazioni: Abito religioso, Africa, Alfonso Maria de' Liguori, America, Angola, Argentina, Asia, Australia, Austria, Belgio, Brasile, Breve apostolico, Burkina Faso, Canada, Capitolo (cristianesimo), Chiesa scomparsa del Santissimo Salvatore (Foggia), Città del Vaticano, Clausura, Colombia, Concilio Vaticano II, Congregazione del Santissimo Redentore, Coronazione di spine, Costituzioni religiose, Delibazione, Di diritto pontificio, Diocesi di Castellammare di Stabia, Diocesi di Ravello, Europa, Filippine, Foggia, Francesco di Sales, Francia, Germania, Gesù, Giappone, Haiti, Irlanda, Italia, Kazakistan, Lingua latina, Mantello (indumento), Maria Celeste Crostarosa, Marigliano, Messico, Milano, Monache carmelitane scalze, Monachesimo, Ordine della Visitazione di Santa Maria, Ordine religioso, Paesi Bassi, ..., Papa Benedetto XIV, Pentecoste, Perù, Pii operai catechisti rurali, Polonia, Regno Unito, Religioso (cristianesimo), Roma, Rosario, Sant'Agata de' Goti, Scala (Italia), Sigle degli istituti di perfezione cattolici, Slovacchia, Spagna, Stati Uniti d'America, Thailandia, Tommaso Falcoia, Tunica (abbigliamento), Venezuela, Vienna, Voto (religione), Währing, 1731, 2011. Espandi índice (24 più) »

Abito religioso

L'abito religioso è il vestito proprio portato dai membri di un istituto di vita consacrata.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Abito religioso · Mostra di più »

Africa

L'Africa è un continente della Terra, il terzo per superficie (considerando l'America al secondo posto se intesa come un unico continente).

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Africa · Mostra di più »

Alfonso Maria de' Liguori

Era il primo di otto figli di Giuseppe Liguori e di Anna Maria Caterina Cavalieri, originaria del brindisino.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Alfonso Maria de' Liguori · Mostra di più »

America

L'America (AFI), chiamata anche il Nuovo Mondo"America." The Oxford Companion to the English Language (ISBN 0-19-214183-X). McArthur, Tom, ed., 1992. New York: Oxford University Press, p. 33: ". Dal XVI secolo, hanno iniziato a diffondersi anche sinonimi come "Nuovo Mondo" o il nome del continente al plurale, "Americhe". Dal XVIII secolo, "America" quasi sostituisce il nome degli Stati Uniti d'America. Questo secondo senso è adesso prevalente in inglese...", è un continente della Terra formato, secondo alcune fonti, da due subcontinenti (l'America del Nord e l'America del Sud), secondo altre, da tre subcontinenti (l'America del Nord, l'America Centrale e l'America del Sud), detti anche le Americhe; in alcuni testi, l'America è considerata uno dei tre supercontinenti della Terra. L'America è una terra posta nell'emisfero occidentale. È composta dai due subcontinenti di America settentrionale e America meridionale, separati dall'Istmo di Panama e da altre isole; copre l'8,3% della superficie totale della Terra (il 28,4% delle terre emerse). La topografia è dominata dalle catene montuose delle Montagne Rocciose e delle Ande, entrambe poste lungo le coste occidentali del continente. Il lato orientale dell'America è dominato da grandi bacini fluviali, come il Rio delle Amazzoni, il Mississippi, e il Río de la Plata. L'estensione è di 14.000 km (8.699 mi) secondo l'orientamento nord-sud. Il clima e l'ecologia variano fortemente in America e vanno dalla tundra artica di Canada, Groenlandia e Alaska, alle foreste pluviali tropicali di America Centrale e America Meridionale. Quando i due, allora separati, continenti dell'America del nord e dell'America del sud si unirono, 3 milioni di anni fa, si verificò il cosiddetto grande scambio americano, uno scambio intercontinentale che portò alla diffusione di molte specie viventi esistenti nelle due parti dell'America, come il puma, l'istrice, e il colibrì. Gli esseri umani si sono insediati per la prima volta in America, provenendo dall'Asia, tra il XIV e il XV millennio a.C. Una seconda migrazione di popolazioni parlanti il na-dene si verificò successivamente, ancora dall'Asia. L'ulteriore successiva migrazione degli Inuit nell'area neoartica intorno al XXXVI secolo a.C. ha completato quello che è generalmente considerato come l'insediamento originario in America da parte dei popoli indigeni. I viaggi di Cristoforo Colombo tra il 1492 e il 1502 posero l'America in contatto permanente con le potenze europee (e successivamente, anche extraeuropee) del Vecchio Mondo, il che portò al cosiddetto "scambio colombiano". Le malattie introdotte da Europa e Africa devastarono i popoli indigeni, mentre le potenze europee colonizzarono l'America. L'emigrazione di massa dall'Europa, tra cui un gran numero di servi a contratto, e l'immigrazione forzata di schiavi africani in gran parte sostituirono i popoli indigeni. A partire dalla Guerra d'indipendenza americana nel 1776 e nel 1791, le potenze europee iniziarono la decolonizzazione dell'America. Attualmente, quasi tutta la popolazione dell'America risiede in paesi indipendenti; tuttavia, l'eredità della colonizzazione e della dominazione da parte degli europei è che l'America ha molti tratti culturali comuni con questi, in particolare la predominante adesione al cristianesimo e l'uso delle lingue indoeuropee (principalmente spagnolo, inglese, portoghese e francese). Più di 900 milioni di persone vivono in America (circa l'8% della popolazione mondiale): i paesi più popolosi sono gli Stati Uniti d'America, il Brasile e il Messico, mentre le città più popolose sono Città del Messico, San Paolo e New York.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e America · Mostra di più »

Angola

L'Angola è uno Stato dell'Africa meridionale.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Angola · Mostra di più »

Argentina

L'Argentina, ufficialmente Repubblica Argentina (in spagnolo: República Argentina, IPA), è una repubblica federale, situata nella parte meridionale del Sud America.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Argentina · Mostra di più »

Asia

L'Asia è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Asia · Mostra di più »

Australia

L'Australia (in inglese: Australia, o secondo la pronuncia locale), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 617 110 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Australia · Mostra di più »

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Austria · Mostra di più »

Belgio

Il Belgio (ufficialmente: Regno del Belgio) è uno stato federale retto da una monarchia parlamentare (denominazione nelle lingue ufficiali: Koninkrijk België in lingua olandese, Royaume de Belgique in lingua francese, Königreich Belgien in lingua tedesca).

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Belgio · Mostra di più »

Brasile

Il Brasile (in portoghese: Brasil), ufficialmente Repubblica Federale del Brasile (República Federativa do Brasil), è una repubblica federale dell'America meridionale.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Brasile · Mostra di più »

Breve apostolico

Il breve apostolico è un documento pontificio (litterae apostolicae), meno solenne della bolla, che è usato per regolamentare gli affari di minore importanza della Santa Sede.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Breve apostolico · Mostra di più »

Burkina Faso

Il Burkina Faso (AFI:; in precedenza Repubblica dell'Alto Volta), è uno stato (di di superficie e di abitanti nel 2014) dell'Africa occidentale privo di sbocchi sul mare e confinante con il Mali a nord, il Niger a est, il Benin a sud-est, il Togo e il Ghana a sud e la Costa d'Avorio a sud-ovest.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Burkina Faso · Mostra di più »

Canada

Il Canada (AFI), in italiano anche Canadà (AFI), è una monarchia parlamentare federale situata nell'America del Nord, delimitata dall'oceano Atlantico a est, dall'oceano Pacifico e dallo Stato statunitense dell'Alaska a ovest, dal mar Glaciale Artico a nord e dagli Stati Uniti d'America a sud.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Canada · Mostra di più »

Capitolo (cristianesimo)

Il capitolo, o collegio, nella Chiesa cattolica, nell'anglicanesimo e nel luteranesimo scandinavo, è un'assemblea di presbiteri o di religiosi, dotata di personalità giuridica e di autorità normativa.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Capitolo (cristianesimo) · Mostra di più »

Chiesa scomparsa del Santissimo Salvatore (Foggia)

La chiesa del Santissimo Salvatore è stata un luogo di culto cattolico di Foggia, situata nell'antico pittagio di Sant'Angelo.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Chiesa scomparsa del Santissimo Salvatore (Foggia) · Mostra di più »

Città del Vaticano

La Città del Vaticano, ufficialmente Stato della Città del Vaticano (in latino: Status Civitatis Vaticanæ), comunemente chiamata anche semplicemente Vaticano, o per antonomasia San Pietro, o imprecisamente Santa Sede, è una città-Stato indipendente dell'Europa.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Città del Vaticano · Mostra di più »

Clausura

* Campionato di clausura – modalità di campionati di calcio sudamericani.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Clausura · Mostra di più »

Colombia

La Colombia (pronuncia italiana, pronuncia spagnola; capitale Bogotà), ufficialmente República de Colombia è uno Stato della regione nord-occidentale dell'America Meridionale, la cui superficie è di 1 141 748 km² (2 070 408 km² se si aggiungono i 928 660 km² di estensione marittima).

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Colombia · Mostra di più »

Concilio Vaticano II

Il Concilio Ecumenico Vaticano II, abbreviato come Vaticano II, è stato il ventunesimo e il più recente concilio ecumenico della Chiesa Cattolica.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Concilio Vaticano II · Mostra di più »

Congregazione del Santissimo Redentore

La Congregazione del Santissimo Redentore (in latino Congregatio Sanctissimi Redemptoris) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione clericale, detti comunemente redentoristi o liguorini, pospongono al loro nome la sigla C.SS.R.Ann.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Congregazione del Santissimo Redentore · Mostra di più »

Coronazione di spine

La coronazione di spine (o incoronazione di spine) è un episodio della vita di Gesù narrato nei Vangeli di Matteo (27:29), Marco (15:17) e Giovanni (19:2) e citato già da commentatori antichi e padri della Chiesa come Clemente Alessandrino, Origene e altri.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Coronazione di spine · Mostra di più »

Costituzioni religiose

Con l'espressione costituzioni (dal latino constituere, cioè ordinare, disporre) si indica il codice fondamentale di un istituto religioso, contenente le sue principali norme spirituali e giuridiche.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Costituzioni religiose · Mostra di più »

Delibazione

La delibazione o exequatur, è la procedura giudiziaria che serve a far riconoscere, in un determinato Paese, un provvedimento emesso dall'autorità giudiziaria di un altro Paese.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Delibazione · Mostra di più »

Di diritto pontificio

Si dicono di diritto pontificio quelle istituzioni ecclesiastiche (gli istituti religiosi e secolari, le società di vita apostolica) erette dalla Santa Sede o da essa approvate tramite un suo decreto formale.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Di diritto pontificio · Mostra di più »

Diocesi di Castellammare di Stabia

La diocesi di Castellammare di Stabia (in latino: Dioecesis Castri Maris o Stabiensis) è una sede della Chiesa cattolica, istituita nel V secolo.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Diocesi di Castellammare di Stabia · Mostra di più »

Diocesi di Ravello

La diocesi di Ravello (in latino: Dioecesis Rebellensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Diocesi di Ravello · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Europa · Mostra di più »

Filippine

Aiuto:Stato.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Filippine · Mostra di più »

Foggia

Foggia (AFI:; Fògge in foggiano, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Puglia.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Foggia · Mostra di più »

Francesco di Sales

Francesco fu il figlio primogenito del signore di Boisy, nobile di antica famiglia savoiarda, e ricevette una raffinata educazione.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Francesco di Sales · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Francia · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Germania · Mostra di più »

Gesù

Durante gli ultimi anni della sua vita, Gesù ha svolto la sua attività di predicatore, guaritore ed esorcista in Galilea e nella provincia romana della Giudea, nella regione storica della Palestina.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Gesù · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Giappone · Mostra di più »

Haiti

Haiti (AFI) è una repubblica delle Americhe situata sull'isola di Hispaniola, nel Mar dei Caraibi.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Haiti · Mostra di più »

Irlanda

L'Irlanda (in irlandese: Éire, in inglese: Ireland), è uno stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica indipendente e sovrana, che ricopre approssimativamente cinque sesti dell'omonima isola situata a nord-ovest della costa occidentale dell'Europa.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Irlanda · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Italia · Mostra di più »

Kazakistan

Il Kazakistan (in kazako: Қазақстан, Qazaqstan; in russo: Казахстан, Kazachstan; in italiano anche Kazakhstan, Kazahstan o Kazachstan; in passato anche Cosacchistan o Cosacchia), è uno Stato transcontinentale, a cavallo tra Europa ed Asia.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Kazakistan · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Lingua latina · Mostra di più »

Mantello (indumento)

Il mantello (dal latino mantellum “velo”) è un indumento senza maniche e di varia lunghezza, in alcuni casi munito di cappuccio, che si indossa sulle spalle e agganciato al collo.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Mantello (indumento) · Mostra di più »

Maria Celeste Crostarosa

La Crostarosa era figlia del magistrato abruzzese Francesco, nobile dell'Aquila e di Pizzoli, e di Paola Battistina Caldari.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Maria Celeste Crostarosa · Mostra di più »

Marigliano

Marigliano è un comune italiano di 29.915 abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Marigliano · Mostra di più »

Messico

Il Messico (México;: Mēxihco), ufficialmente gli Stati Uniti Messicani (Estados Unidos Mexicanos;: Mēxihcatl Tlacetilīlli Tlahtohcāyōtl), è una democrazia rappresentativa composta da trentuno Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Messico · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Milano · Mostra di più »

Monache carmelitane scalze

Le monache carmelitane scalze (in latino Moniales Ordinis Carmelitarum Discalceatarum) sono religiose di voti solenni e costituiscono il second'ordine dei frati carmelitani scalzi: come i frati del ramo maschile, le monache pospongono al loro nome la sigla O.C.D.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Monache carmelitane scalze · Mostra di più »

Monachesimo

Il monachesimo (dal greco μοναχός, persona solitaria) è un fenomeno caratterizzato da alcune rinunce agli interessi mondani per dedicarsi in modo più completo all'aspetto spirituale coinvolgendo la propria vita.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Monachesimo · Mostra di più »

Ordine della Visitazione di Santa Maria

L'Ordine della Visitazione di Santa Maria (in latino Ordo Visitationis Beatissimae Mariae Virginis) venne fondato nel 1610 da san Francesco di Sales.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Ordine della Visitazione di Santa Maria · Mostra di più »

Ordine religioso

La denominazione ordine religioso senza ulteriori specificazioni si riferisce principalmente al cristianesimo, in particolare alla Chiesa cattolica, come risulta nella voce ordine religioso cattolico, a quella anglicana e a quella ortodossa.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Ordine religioso · Mostra di più »

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Paesi Bassi · Mostra di più »

Papa Benedetto XIV

Il suo pontificato, considerato uno dei più significativi della storia del papato in età moderna, attuò una serie di riforme pastorali nello spirito dell'illuminismo cattolico di stampo muratoriano.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Papa Benedetto XIV · Mostra di più »

Pentecoste

Pentecoste (pentecosté, cioè "cinquantesimo ") è una festa cristiana in cui viene celebrata l'effusione dello Spirito Santo, dono del Risorto, e la nascita della Chiesa.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Pentecoste · Mostra di più »

Perù

Il Perù (in spagnolo: Perú, in quechua e aymara: Piruw) è uno Stato dell'America meridionale. Confina a nord con Ecuador e Colombia, a est con il Brasile, a sud-est con la Bolivia, a sud con il Cile, e ad ovest con l'Oceano Pacifico. Il territorio peruviano è stata sede di antiche culture, che vanno dalla civiltà Caral, una delle più antiche del mondo, all'Impero Inca, lo Stato più grande dell'America precolombiana. L'Impero spagnolo conquistò la regione nel XVI secolo e vi stabilì un Vicereame, che comprendeva la maggior parte delle colonie sudamericane. Raggiunse l'indipendenza nel 1821, e la fine definitiva del dominio spagnolo sulla regione fu siglata nella battaglia di Ayacucho di tre anni dopo. Il Perù è una Repubblica presidenziale democratica rappresentativa e dal 23 marzo 2018il capo di Stato è Martin Vizcarra. Divisa in 25 regioni amministrative, la sua geografia fisica varia dalle pianure aride della costa del Pacifico, alle vette delle Ande e alle foreste tropicali del bacino amazzonico. Si tratta di un paese in via di sviluppo con un alto Indice di sviluppo umano e un tasso di povertà del 21,7%. Le sue principali attività economiche sono l'agricoltura, la pesca, l'estrazione mineraria, e la produzione di tessili. La popolazione peruviana, stimata in circa 31,5 milioni, è multietnica, e comprende amerindi, europei, africani e asiatici. La principale lingua parlata è lo spagnolo, anche se un numero significativo di peruviani parla quechua o altre lingue native, come l'aymara. Questa miscela di tradizioni ha portato a una grande varietà culturale, come nell'arte, nella letteratura, nella musica e nella cucina.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Perù · Mostra di più »

Pii operai catechisti rurali

I Pii Operai Catechisti Rurali, detti anche Missionari Ardorini (in latino Congregatio Piorum Operariorum Ruralium), sono un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione pospongono al loro nome la sigla P.O.C.R.Ann.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Pii operai catechisti rurali · Mostra di più »

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, (in polacco: Rzeczpospolita Polska, nel linguaggio comune Polska) è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Polonia · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Regno Unito · Mostra di più »

Religioso (cristianesimo)

I religiosi sono i fedeli cristiani appartenenti agli istituti religiosi, cioè a quelle società ecclesiastiche i cui membri conducono vita fraterna in comunità e osservano, oltre ai normali precetti cristiani, i consigli evangelici mediante i voti pubblici di povertà, obbedienza e castità.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Religioso (cristianesimo) · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Roma · Mostra di più »

Rosario

Il rosario (dal latino rosārium, "rosaio"; a partire dal XIII secolo acquisì il significato religioso indicante le preghiere che formano come una "corona", nell'accezione latina di corōna ovvero ghirlanda, di rose alla Madonna) è una preghiera devozionale e contemplativa a carattere litanico tipica del rito latino della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Rosario · Mostra di più »

Sant'Agata de' Goti

Sant'Agata de' Goti è un comune italiano di abitanti in Campania, nella provincia di Benevento.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Sant'Agata de' Goti · Mostra di più »

Scala (Italia)

Scala è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Scala (Italia) · Mostra di più »

Sigle degli istituti di perfezione cattolici

Ad ogni istituto di perfezione cattolico, cioè un istituto di vita consacrata oppure una società di vita apostolica, viene associata una sigla (solitamente acronimo del nome latino) che viene posposta ai nomi degli appartenenti all'ordine o alla congregazione.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Sigle degli istituti di perfezione cattolici · Mostra di più »

Slovacchia

Aiuto:Stato --> La Slovacchia (Slovàcchia o Slovacchìa) o Repubblica Slovacca (in slovacco Slovensko o Slovenská republika) è uno stato senza sbocco al mare costituito come repubblica, situato nell'Europa centro-orientale.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Slovacchia · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Spagna · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Thailandia

La Thailandia (pron.) o Tailandia (in lingua thai: ประเทศไทย, Prathet Thai), ufficialmente il Regno di Thailandia (in thai: ราชอาณาจักรไทย, Ratcha Anachak Thai), è uno Stato del sud-est asiatico, confinante con Laos e Cambogia a est, golfo di Thailandia e Malesia a sud, con il mare delle Andamane e il Birmania a ovest, con Birmania e Laos a nord.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Thailandia · Mostra di più »

Tommaso Falcoia

Su consiglio di Antonio de Torres, nel 1686 Falcoia entrò nel seminario di Santa Maria ai Monti della congregazione missionaria dei Pii operai.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Tommaso Falcoia · Mostra di più »

Tunica (abbigliamento)

La tunica (latino tunica) era l'abito maschile più comune nelle terre appartenenti all'antica Roma.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Tunica (abbigliamento) · Mostra di più »

Venezuela

Il Venezuela (nome ufficiale in spagnolo República Bolivariana de Venezuela; in italiano Repubblica Bolivariana di Venezuela) è una repubblica federale situata nel nord dell'America Meridionale.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Venezuela · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Vienna · Mostra di più »

Voto (religione)

In ambito religioso si definisce voto una promessa fatta a Dio.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Voto (religione) · Mostra di più »

Währing

Währing è il diciottesimo distretto di Vienna, in Austria ed è situato subito a nord del nono distretto, oltre al Gürtel, la principale arteria di traffico cittadina.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e Währing · Mostra di più »

1731

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e 1731 · Mostra di più »

2011

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ordine del Santissimo Redentore e 2011 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Monache Redentoriste, Monache redentoriste.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »