Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Connettore Jack e PlayStation 4

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Connettore Jack e PlayStation 4

Connettore Jack vs. PlayStation 4

Il connettore jack, noto anche come spinotto jack o semplicemente jack, è un connettore elettrico usato per trasportare segnali (per lo più audio in forma analogica) in bassissima tensione. La PlayStation 4 (abbreviata con la sigla PS4) è una console per videogiochi creata dalla Sony Computer Entertainment, dotata di varie funzioni multimediali oltre a quelle di intrattenimento videoludico.

Analogie tra Connettore Jack e PlayStation 4

Connettore Jack e PlayStation 4 hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Console (videogiochi), Smartphone.

Console (videogiochi)

Una console (termine francese, pron.; pronuncia italianizzata - "consòl"), in italiano consolle (utilizzato raramente e sempre in forma invariabile), è un apparecchio elettronico concepito esclusivamente o primariamente per giocare con i videogiochi.

Connettore Jack e Console (videogiochi) · Console (videogiochi) e PlayStation 4 · Mostra di più »

Smartphone

In elettronica lo smartphone (letteralmente telefono intelligente) è un telefono cellulare con capacità di calcolo, di memoria e di connessione dati molto più avanzate rispetto ai normali telefoni cellulari, basato su un sistema operativo per dispositivi mobili.

Connettore Jack e Smartphone · PlayStation 4 e Smartphone · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Connettore Jack e PlayStation 4

Connettore Jack ha 34 relazioni, mentre PlayStation 4 ha 197. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 0.87% = 2 / (34 + 197).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Connettore Jack e PlayStation 4. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »