Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Conquista della Gallia e Marco Licinio Crasso (questore)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Conquista della Gallia e Marco Licinio Crasso (questore)

Conquista della Gallia vs. Marco Licinio Crasso (questore)

Con l'espressione conquista della Gallia si indica la campagna di sottomissione dei popoli delle regioni che oggi formano l'attuale Francia (ad esclusione della parte meridionale, ovvero della Gallia Narbonense, già sotto il dominio romano dal 121 a.C.), il Belgio, il Lussemburgo e parte di Svizzera, Paesi Bassi e Germania, portata a termine da Gaio Giulio Cesare dal 58 al 51/50 a.C. e da lui narrata nel De bello Gallico, che resta la principale fonte per questi eventi. Figlio maggiore del triumviro Marco Licinio Crasso, servì sotto Gaio Giulio Cesare nel corso delle campagne di conquista della Gallia (anche il fratello minore, Publio Licinio, fu un valente protagonista della guerra gallica).

Analogie tra Conquista della Gallia e Marco Licinio Crasso (questore)

Conquista della Gallia e Marco Licinio Crasso (questore) hanno 21 punti in comune (in Unionpedia): Ambiorige, Amiens, Bellovaci, Britannia, Commentarii de bello Gallico, Console (storia romana), Gaio Giulio Cesare, Gallia, Gallia Cisalpina, Legione romana, Marco Licinio Crasso, Menapi, Primo triumvirato, Provincia (storia romana), Publio Licinio Crasso, Questore (storia romana), Quinto Tullio Cicerone, Spedizioni cesariane in Britannia, 49 a.C., 53 a.C., 55 a.C..

Ambiorige

Fu, insieme a Catuvolco, principe degli Eburoni, una tribù celtica della Gallia Belgica (corrispondente agli odierni territori del Belgio, del Lussemburgo, della Francia nord-orientale, della Germania centro-occidentale e della porzione meridionale, delimitata dal fiume Reno, dei Paesi Bassi).

Ambiorige e Conquista della Gallia · Ambiorige e Marco Licinio Crasso (questore) · Mostra di più »

Amiens

Amiens (AFI:; Anmien o Anmyin in piccardo) è una città francese di abitanti situata nel dipartimento della Somme nella regione dell'Alta Francia.

Amiens e Conquista della Gallia · Amiens e Marco Licinio Crasso (questore) · Mostra di più »

Bellovaci

I Bellovaci erano una delle più potenti e numerose tribù della Gallia Belgica nord-orientale conquistata da Gaio Giulio Cesare nel 57 a.C. Il loro nome sopravvive nella Francia odierna nella città di Beauvais (circa 77,6 km a nord di Parigi), la romana Caesaromagus.

Bellovaci e Conquista della Gallia · Bellovaci e Marco Licinio Crasso (questore) · Mostra di più »

Britannia

Britannia era il toponimo latino dato dai Romani all'attuale Gran Bretagna, probabilmente riprendendo una forma celtica. La storiografia impiega talvolta i termini Antica Britannia o Britannia preistorica per indicare quella fase della storia inglese che va dalla Preistoria alla conquista romana della Britannia (43 d.C.) La Britannia fu abitata da ominidi per centinaia di migliaia di anni e dall'homo sapiens per diecimila anni.

Britannia e Conquista della Gallia · Britannia e Marco Licinio Crasso (questore) · Mostra di più »

Commentarii de bello Gallico

Il Commentarii de bello Gallico (in italiano Commentari sulla guerra gallica) anche noto semplicemente come il De bello Gallico (in italiano "La guerra gallica"), è lo scritto più conosciuto di Gaio Giulio Cesare, generale, politico e scrittore romano del I secolo a.C. In origine, era probabilmente intitolato C. Iulii Caesaris commentarii rerum gestarum, mentre il titolo con cui è oggi noto è un'aggiunta successiva, finalizzata a distinguere questi resoconti da quelli degli eventi successivi.

Commentarii de bello Gallico e Conquista della Gallia · Commentarii de bello Gallico e Marco Licinio Crasso (questore) · Mostra di più »

Console (storia romana)

Nell'antica Roma i Consoli erano i due magistrati che, eletti ogni annoTito Livio, Ab Urbe condita libri, II, 1., esercitavano collegialmente il massimo potere civile e militare ed erano quindi dotati di potestas e imperium.

Conquista della Gallia e Console (storia romana) · Console (storia romana) e Marco Licinio Crasso (questore) · Mostra di più »

Gaio Giulio Cesare

Ebbe un ruolo fondamentale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale. Fu dittatore (dictator) di Roma alla fine del 49 a.C., nel 47 a.C., nel 46 a.C. con carica decennale e dal 44 a.C. come dittatore perpetuo, e per questo ritenuto da Svetonio il primo dei dodici Cesari, in seguito sinonimo di imperatore romano.

Conquista della Gallia e Gaio Giulio Cesare · Gaio Giulio Cesare e Marco Licinio Crasso (questore) · Mostra di più »

Gallia

La Gallia (o Gallia transalpinaAtlante Storico De Agostini, Novara 1979, p.26.) era, secondo la nomenclatura geografica dell'età antica, la terra dei Galli, termine che identificava, nel lessico latino, un ampio insieme di popolazioni celtiche continentali.

Conquista della Gallia e Gallia · Gallia e Marco Licinio Crasso (questore) · Mostra di più »

Gallia Cisalpina

Gallia Cisalpina o Gallia Citeriore è il nome conferito dai Romani in età repubblicana ai territori dell'Italia settentrionale compresi tra il fiume Adige a Levante, le Alpi a Ponente e a Settentrione e il Rubicone a Meridione.

Conquista della Gallia e Gallia Cisalpina · Gallia Cisalpina e Marco Licinio Crasso (questore) · Mostra di più »

Legione romana

La legione romana (dal latino legio, derivato del verbo legere, "raccogliere assieme", che all'inizio indicava l'intero esercito) era l'unità militare di base dell'esercito romano.

Conquista della Gallia e Legione romana · Legione romana e Marco Licinio Crasso (questore) · Mostra di più »

Marco Licinio Crasso

Principale repressore della rivolta di Spartaco, nel 60 a.C. diede vita a un accordo passato alla storia con il nome di primo triumvirato, un'alleanza di carattere politico ed economico stretta con Gneo Pompeo Magno e Gaio Giulio Cesare.

Conquista della Gallia e Marco Licinio Crasso · Marco Licinio Crasso e Marco Licinio Crasso (questore) · Mostra di più »

Menapi

I Menapi erano una tribù celtica appartenente al territorio della Gallia Belgica.

Conquista della Gallia e Menapi · Marco Licinio Crasso (questore) e Menapi · Mostra di più »

Primo triumvirato

Il cosiddetto primo triumvirato fu un'alleanza politica stipulata tra Gaio Giulio Cesare, Marco Licinio Crasso e Gneo Pompeo Magno nel 60 a.C. Al contrario del secondo triumvirato, il primo triumvirato fu caratterizzato da un accordo strettamente privato e non ebbe valore ufficiale – il suo potere nello Stato romano derivò dall'influenza personale dei triumviri nella politica della Repubblica – e fu di fatto mantenuto segreto per un certo periodo di tempo come parte del progetto politico dei triumviri stessi.

Conquista della Gallia e Primo triumvirato · Marco Licinio Crasso (questore) e Primo triumvirato · Mostra di più »

Provincia (storia romana)

La provincia era la più grande unità amministrativa dei possedimenti stranieri dell'antica Roma. Con la riforma amministrativa iniziata da Diocleziano, divenne una suddivisione amministrativa di terzo grado dell'Impero romano, ovvero una suddivisione delle diocesi imperiali (a loro volta suddivisioni delle Prefetture imperiali).

Conquista della Gallia e Provincia (storia romana) · Marco Licinio Crasso (questore) e Provincia (storia romana) · Mostra di più »

Publio Licinio Crasso

Nacque attorno all'86 a.C. dalla nobile famiglia dei Licinii e militò sotto Gaio Giulio Cesare nei primi tre anni delle campagne militari che portarono alla conquista della Gallia.

Conquista della Gallia e Publio Licinio Crasso · Marco Licinio Crasso (questore) e Publio Licinio Crasso · Mostra di più »

Questore (storia romana)

Nell'antica Roma i questori erano magistrati minori, la cui carica (quaestura) costituiva il primo grado del cursus honorum e richiedeva come età minima 30 anni (28 per i patrizi).

Conquista della Gallia e Questore (storia romana) · Marco Licinio Crasso (questore) e Questore (storia romana) · Mostra di più »

Quinto Tullio Cicerone

Nel 64 a.C. scrisse una breve opera, il Commentariolum petitionis, indirizzandola al fratello Marco, che in quell'anno si candidava al consolato per l'anno successivo.

Conquista della Gallia e Quinto Tullio Cicerone · Marco Licinio Crasso (questore) e Quinto Tullio Cicerone · Mostra di più »

Spedizioni cesariane in Britannia

Le due spedizioni cesariane in Britannia (55 e 54 a.C.) si inquadrano nell'ambito delle guerre di conquista condotte da Gaio Giulio Cesare in Gallia (odierna Francia) e narrate nel De bello Gallico. La prima (tarda estate del 55), che non raggiunse grandi risultati, fu più che altro una spedizione ricognitiva.

Conquista della Gallia e Spedizioni cesariane in Britannia · Marco Licinio Crasso (questore) e Spedizioni cesariane in Britannia · Mostra di più »

49 a.C.

Nessuna descrizione.

49 a.C. e Conquista della Gallia · 49 a.C. e Marco Licinio Crasso (questore) · Mostra di più »

53 a.C.

Nessuna descrizione.

53 a.C. e Conquista della Gallia · 53 a.C. e Marco Licinio Crasso (questore) · Mostra di più »

55 a.C.

Nessuna descrizione.

55 a.C. e Conquista della Gallia · 55 a.C. e Marco Licinio Crasso (questore) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Conquista della Gallia e Marco Licinio Crasso (questore)

Conquista della Gallia ha 484 relazioni, mentre Marco Licinio Crasso (questore) ha 33. Come hanno in comune 21, l'indice di Jaccard è 4.06% = 21 / (484 + 33).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Conquista della Gallia e Marco Licinio Crasso (questore). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: