Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Conquista giapponese della Birmania e XX secolo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Conquista giapponese della Birmania e XX secolo

Conquista giapponese della Birmania vs. XX secolo

La conquista giapponese della Birmania avvenne a opera dell'Esercito imperiale nipponico tra il gennaio e il maggio 1942. È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Analogie tra Conquista giapponese della Birmania e XX secolo

Conquista giapponese della Birmania e XX secolo hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Adolf Hitler, Alleati della seconda guerra mondiale, Birmania, Cina, Francia, Germania nazista, India, Invasione giapponese della Thailandia, Regno Unito, Seconda guerra mondiale, Seconda guerra sino-giapponese, Stati Uniti d'America, Thailandia, Unione Sovietica, Winston Churchill.

Adolf Hitler

Capo del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori, nonché il principale ideatore del nazionalsocialismo, Hitler conquistò il potere cavalcando l'orgoglio ferito del popolo tedesco, dopo la sconfitta nella prima guerra mondiale e la grave crisi economica che affliggeva la Repubblica di Weimar.

Adolf Hitler e Conquista giapponese della Birmania · Adolf Hitler e XX secolo · Mostra di più »

Alleati della seconda guerra mondiale

Con alleati della seconda guerra mondiale (spesso semplicemente alleati) si indicano quei paesi che si coalizzarono contro le Potenze dell'Asse durante la seconda guerra mondiale.

Alleati della seconda guerra mondiale e Conquista giapponese della Birmania · Alleati della seconda guerra mondiale e XX secolo · Mostra di più »

Birmania

Aiuto:Stato --> La Birmania (AFI) o Myanmar (in birmano: ဗမာ e မြန်မာ, Myanmar, ˌmjɑːnˈmɑ), ufficialmente Repubblica dell'Unione del Myanmar (in birmano: ပြည်ထောင်စု သမ္မတ မြန်မာနိုင်ငံတော်, Pyidaunzu Thanmăda Myăma Nainngandaw) è uno Stato dell'Asia sudorientale.

Birmania e Conquista giapponese della Birmania · Birmania e XX secolo · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Cina e Conquista giapponese della Birmania · Cina e XX secolo · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Conquista giapponese della Birmania e Francia · Francia e XX secolo · Mostra di più »

Germania nazista

Germania Nazionalsocialista e Terzo Reich (in tedesco: Drittes Reich) sono le definizioni con cui comunemente ci si riferisce alla Germania tra il 1933 e il 1945, quando si trovò sotto il regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal dittatore Adolf Hitler.

Conquista giapponese della Birmania e Germania nazista · Germania nazista e XX secolo · Mostra di più »

India

L'India (hindi: भारत Bhārat), ufficialmente Repubblica dell'India (Hindi: भारत गणराज्य Bhārat Gaṇarājya), è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi.

Conquista giapponese della Birmania e India · India e XX secolo · Mostra di più »

Invasione giapponese della Thailandia

L'invasione giapponese della Thailandia ebbe inizio e fu portata a termine l'8 dicembre 1941.

Conquista giapponese della Birmania e Invasione giapponese della Thailandia · Invasione giapponese della Thailandia e XX secolo · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Conquista giapponese della Birmania e Regno Unito · Regno Unito e XX secolo · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Conquista giapponese della Birmania e Seconda guerra mondiale · Seconda guerra mondiale e XX secolo · Mostra di più »

Seconda guerra sino-giapponese

La Seconda guerra sino-giapponese (7 luglio 1937 - 2 settembre 1945) fu il maggiore conflitto mai avvenuto tra la Repubblica di Cina e l'Impero giapponese.

Conquista giapponese della Birmania e Seconda guerra sino-giapponese · Seconda guerra sino-giapponese e XX secolo · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Conquista giapponese della Birmania e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e XX secolo · Mostra di più »

Thailandia

La Thailandia (pron.) o Tailandia (in lingua thai: ประเทศไทย, Prathet Thai), ufficialmente il Regno di Thailandia (in thai: ราชอาณาจักรไทย, Ratcha Anachak Thai), è uno Stato del sud-est asiatico, confinante con Laos e Cambogia a est, golfo di Thailandia e Malesia a sud, con il mare delle Andamane e il Birmania a ovest, con Birmania e Laos a nord.

Conquista giapponese della Birmania e Thailandia · Thailandia e XX secolo · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Conquista giapponese della Birmania e Unione Sovietica · Unione Sovietica e XX secolo · Mostra di più »

Winston Churchill

È stato primo ministro del Regno Unito dal 1940 al 1945 e nuovamente dal 1951 al 1955.

Conquista giapponese della Birmania e Winston Churchill · Winston Churchill e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Conquista giapponese della Birmania e XX secolo

Conquista giapponese della Birmania ha 109 relazioni, mentre XX secolo ha 1254. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 1.10% = 15 / (109 + 1254).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Conquista giapponese della Birmania e XX secolo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »