Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Conquista islamica della Siria e Emmaus

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Conquista islamica della Siria e Emmaus

Conquista islamica della Siria vs. Emmaus

La conquista islamica della Siria avvenne nella prima metà del VII secolo. Cena di Gesù ad Emmaus con due discepoli. Dipinto di Caravaggio, 1601. Emmaus (Greco della koiné: Ἐμμαούς, letto Emmaus; ebraico חמת letto Hammat, significa "primavera temperata", عِمواس. Imwas) era una antica città della Palestina, situata a 11 chilometri (ipotizzando 185 metri * 60 stadi), da Gerusalemme.

Analogie tra Conquista islamica della Siria e Emmaus

Conquista islamica della Siria e Emmaus hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Abu Ubayda ibn al-Jarrah, Gerusalemme, Islam, Palestina, Siria, VII secolo, Yazid ibn Abi Sufyan.

Abu Ubayda ibn al-Jarrah

È uno dei principali Compagni del profeta Maometto, incluso nella privilegiata lista dei Dieci Benedetti.

Abu Ubayda ibn al-Jarrah e Conquista islamica della Siria · Abu Ubayda ibn al-Jarrah e Emmaus · Mostra di più »

Gerusalemme

Gerusalemme (AFI:;, Yerushalayim, Yerushalaim e/o Yerushalaym;, "la (città) santa", sempre, in greco Ιεροσόλυμα, Ierosólyma, in latino Hierosolyma o Ierusalem, per antonomasia è definita "La Città Eterna"), capitale giudaica tra il X e il VI secolo a.C., è la capitale contesa di Israele e città santa nell'Ebraismo, nel Cristianesimo e nell'Islam.

Conquista islamica della Siria e Gerusalemme · Emmaus e Gerusalemme · Mostra di più »

Islam

L'islam (pronunciato in italiano AFI: o) è una religione monoteista manifestatasi per la prima volta nella penisola araba, nella cittadina higiazena della Mecca, nel VII secolo dell'era cristiana ad opera di Maometto (in arabo محمد, Muḥammad), considerato dai musulmani l'ultimo profeta portatore di legge (Khātam al-Nabiyyīn), inviato da Dio (in arabo الله, Allāh) al mondo per ribadire definitivamente la Rivelazione, annunciata per la prima volta ad Adamo (آدم, Ādam), il primo uomo e il primo profeta.

Conquista islamica della Siria e Islam · Emmaus e Islam · Mostra di più »

Palestina

Con il nome Palestina (Palestina; in yiddish: פאלעסטינע, Palestine; in greco: Παλαιστίνη, Palaistine; in latino: Palaestina) viene indicata la regione geografica del Vicino Oriente compresa tra il Mar Mediterraneo, il fiume Giordano, il Mar Morto, a scendere fino al mar Rosso e i confini con l'Egitto.

Conquista islamica della Siria e Palestina · Emmaus e Palestina · Mostra di più »

Siria

Aiuto:Stato --> La Repubblica Araba di Siria, o semplicemente Siria, è uno Stato del Vicino Oriente, vasta, con 18 906 907 abitanti.

Conquista islamica della Siria e Siria · Emmaus e Siria · Mostra di più »

VII secolo

Nessuna descrizione.

Conquista islamica della Siria e VII secolo · Emmaus e VII secolo · Mostra di più »

Yazid ibn Abi Sufyan

Fu così immediatamente incluso dal profeta nell'élite che era chiamata a governare con lui la Umma islamica, creata a seguito dell'Egira a Medina del 622.

Conquista islamica della Siria e Yazid ibn Abi Sufyan · Emmaus e Yazid ibn Abi Sufyan · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Conquista islamica della Siria e Emmaus

Conquista islamica della Siria ha 152 relazioni, mentre Emmaus ha 62. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 3.27% = 7 / (152 + 62).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Conquista islamica della Siria e Emmaus. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »