Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Conquista islamica della Siria e Yemen

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Conquista islamica della Siria e Yemen

Conquista islamica della Siria vs. Yemen

La conquista islamica della Siria avvenne nella prima metà del VII secolo. Lo Yemen (AFI), raramente Iemen, è uno Stato posto all'estremità meridionale della Penisola araba; il suo nome ufficiale è Repubblica Unita dello Yemen.

Analogie tra Conquista islamica della Siria e Yemen

Conquista islamica della Siria e Yemen hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Califfo, Damasco, Ebraismo, Egitto, ʿAlī ibn Abī Ṭālib, Giordania, Islam, IX secolo, Omayyadi, Penisola araba, Sasanidi, Siria, VI secolo, VII secolo.

Califfo

Il califfo (Arabo خليفة, khalīfa, ossia «vicario, reggente, facente funzione, successore») nell'Islam è il vicario o successore di Maometto alla guida politica e spirituale della comunità islamica universale (al-Umma al-islāmiyya).

Califfo e Conquista islamica della Siria · Califfo e Yemen · Mostra di più »

Damasco

Damasco è la capitale della Siria.

Conquista islamica della Siria e Damasco · Damasco e Yemen · Mostra di più »

Ebraismo

L'Ebraismo indica sia una religione monoteista sia uno stile di vita sia una tradizione culturale diffusa all'interno del popolo ebraico, nelle varie comunità presenti in tutti i paesi del mondo.

Conquista islamica della Siria e Ebraismo · Ebraismo e Yemen · Mostra di più »

Egitto

L'Egitto, ufficialmente Repubblica araba d'Egitto (translitterato: Ǧumhūriyya Miṣr al-ʿArabiyya), è un paese transcontinentale che attraversa l'angolo nord-est dell'Africa e l'angolo sud-ovest dell'Asia attraverso un ponte di terra formato dalla penisola del Sinai.

Conquista islamica della Siria e Egitto · Egitto e Yemen · Mostra di più »

ʿAlī ibn Abī Ṭālib

Secondo gli sciiti avrebbe dovuto essere il successore di Maometto, ma fu preceduto da tre califfi: Abū Bakr (632-634), 'Omar ibn al-Khattàb (634-644) e 'Othmàn ibn 'Affàn (644-656).

Conquista islamica della Siria e ʿAlī ibn Abī Ṭālib · Yemen e ʿAlī ibn Abī Ṭālib · Mostra di più »

Giordania

La Giordania o Regno Hascemita di Giordania è uno Stato del Vicino Oriente (Asia).

Conquista islamica della Siria e Giordania · Giordania e Yemen · Mostra di più »

Islam

L'islam (pronunciato in italiano AFI: o) è una religione monoteista manifestatasi per la prima volta nella penisola araba, nella cittadina higiazena della Mecca, nel VII secolo dell'era cristiana ad opera di Maometto (in arabo محمد, Muḥammad), considerato dai musulmani l'ultimo profeta portatore di legge (Khātam al-Nabiyyīn), inviato da Dio (in arabo الله, Allāh) al mondo per ribadire definitivamente la Rivelazione, annunciata per la prima volta ad Adamo (آدم, Ādam), il primo uomo e il primo profeta.

Conquista islamica della Siria e Islam · Islam e Yemen · Mostra di più »

IX secolo

Nessuna descrizione.

Conquista islamica della Siria e IX secolo · IX secolo e Yemen · Mostra di più »

Omayyadi

Omayyadi (al sing. omayade, pron.) è il nome di due distinte dinastie califfali arabe che fanno derivare il loro nome dal clan di appartenenza, i Banū Umayya, a sua volta parte della tribù dei Banū Quraysh (o Coreisciti) della Mecca.

Conquista islamica della Siria e Omayyadi · Omayyadi e Yemen · Mostra di più »

Penisola araba

La penisola arabica o penisola araba (ossia "Penisola (o Isola) degli Arabi") è un vasto sub-continente trapezoidale che a nord confina col deserto siriano, a ovest col mar Rosso, a sud con l'oceano Indiano e a est con il golfo Persico.

Conquista islamica della Siria e Penisola araba · Penisola araba e Yemen · Mostra di più »

Sasanidi

L'Impero sasanide, noto anche come secondo impero persiano per distinguerlo dal primo impero persiano (Impero achemenide), fu un'entità politica costituitasi nel 224 con Ardashir I in seguito alla caduta dell'Impero partico e alla sconfitta dell'ultimo re della dinastia arsacide, Artabano V. Noto ai suoi abitanti come Ērānshahr e Ērān in Persiano Medio e come Iranshahr e Iran in Persiano Nuovo, fu l'ultimo impero persiano preislamico, governato dalla dinastia sasanide dal 224 al 651.

Conquista islamica della Siria e Sasanidi · Sasanidi e Yemen · Mostra di più »

Siria

Aiuto:Stato --> La Repubblica Araba di Siria, o semplicemente Siria, è uno Stato del Vicino Oriente, vasta, con 18 906 907 abitanti.

Conquista islamica della Siria e Siria · Siria e Yemen · Mostra di più »

VI secolo

Nessuna descrizione.

Conquista islamica della Siria e VI secolo · VI secolo e Yemen · Mostra di più »

VII secolo

Nessuna descrizione.

Conquista islamica della Siria e VII secolo · VII secolo e Yemen · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Conquista islamica della Siria e Yemen

Conquista islamica della Siria ha 152 relazioni, mentre Yemen ha 236. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 3.61% = 14 / (152 + 236).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Conquista islamica della Siria e Yemen. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »