Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Consacrazione e Controriforma

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Consacrazione e Controriforma

Consacrazione vs. Controriforma

Per consacrazione si intende il momento rituale nel quale si pone un oggetto o una persona al servizio di Dio. Per Riforma Cattolica o Controriforma si intendono quell'insieme di misure di rinnovamento spirituale, teologico, liturgico e di riorganizzazione con le quali la Chiesa riformò le proprie istituzioni a seguito del Concilio di Trento.

Analogie tra Consacrazione e Controriforma

Consacrazione e Controriforma hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Battesimo, Chiesa cattolica, Cristianesimo, Eucaristia, Grazia (teologia), Liturgia, Maria (madre di Gesù), Protestantesimo, Sacramento, Sacro Cuore di Gesù, Transustanziazione.

Battesimo

Il battesimo è il sacramento di ingresso nelle Chiese cristiane.

Battesimo e Consacrazione · Battesimo e Controriforma · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Consacrazione · Chiesa cattolica e Controriforma · Mostra di più »

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione a carattere universalistico, originatasi dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.

Consacrazione e Cristianesimo · Controriforma e Cristianesimo · Mostra di più »

Eucaristia

Per gran parte delle Chiese cristiane l'eucaristía, o comunione, o santa cena, è il sacramento istituito da Gesù Cristo durante l'Ultima Cena, alla vigilia della sua passione e morte.

Consacrazione e Eucaristia · Controriforma e Eucaristia · Mostra di più »

Grazia (teologia)

In ambito religioso, grazia è una benevolenza che Dio o - nei sistemi religiosi politeisti - una divinità manifesta verso l'essere umano, come un sovrano si volge con favore verso un membro del suo popolo e gli concede doni, non perché tenuto a farlo, ma perché liberamente vuole e sceglie di farlo.

Consacrazione e Grazia (teologia) · Controriforma e Grazia (teologia) · Mostra di più »

Liturgia

Con liturgia (traslitterazione del greco λειτουργία, letteralmente "azione per il popolo") si intende «il servizio pubblico, liberamente assunto, in favore del popolo»Giglioni, cit., cap.

Consacrazione e Liturgia · Controriforma e Liturgia · Mostra di più »

Maria (madre di Gesù)

Maria (in ebraico: מרים, Myrhiàm; aramaico: Maryām; greco: Μαριάμ Mariam, Μαρία/Μαρίη María; arabo: مريم, Maryam), detta anche Maria di Nazaret, è la madre di Gesù.

Consacrazione e Maria (madre di Gesù) · Controriforma e Maria (madre di Gesù) · Mostra di più »

Protestantesimo

Il protestantesimo è una branca del cristianesimo"" su Encyclopædia Britannica.

Consacrazione e Protestantesimo · Controriforma e Protestantesimo · Mostra di più »

Sacramento

I sacramenti nella tradizione cristiana, sono segni sensibili ed efficaci della grazia, istituiti da Cristo ed affidati alla Chiesa, attraverso i quali viene elargita la vita divina.

Consacrazione e Sacramento · Controriforma e Sacramento · Mostra di più »

Sacro Cuore di Gesù

Il Sacro Cuore di Gesù è il cuore di Gesù a cui i cristiani della Chiesa cattolica rendono culto.

Consacrazione e Sacro Cuore di Gesù · Controriforma e Sacro Cuore di Gesù · Mostra di più »

Transustanziazione

In teologia, transustanziazione, o transubstanziazione (lat. trans-substantiatio), è il termine che indica la conversione.

Consacrazione e Transustanziazione · Controriforma e Transustanziazione · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Consacrazione e Controriforma

Consacrazione ha 86 relazioni, mentre Controriforma ha 258. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 3.20% = 11 / (86 + 258).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Consacrazione e Controriforma. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »