Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Conservation Science in Cultural Heritage e Divina Commedia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Conservation Science in Cultural Heritage e Divina Commedia

Conservation Science in Cultural Heritage vs. Divina Commedia

Conservation science in cultural heritage è una rivista accademica internazionale, nata nel 2009 sotto la direzione di Salvatore Lorusso, e pubblicata dal Dipartimento di Storie e Metodi per la Conservazione dei Beni Culturali (Di.S.Me.C.) dell'Università di Bologna, dal Centro Interdipartimentale di Ricerca in Ingegneria dell'Automazione e dei Sistemi (CIRIAS) dell'Università di Palermo e dal Centro di Progettazione, Design e Tecnologie dei Materiali (CETMA) di Brindisi. La Comedìa, o Commedia, conosciuta soprattutto come Divina Commedia, è un poema allegorico-didascalico di Dante Alighieri, scritto in terzine incatenate di endecasillabi (poi chiamate per antonomasia terzine dantesche) in lingua volgare fiorentina.

Analogie tra Conservation Science in Cultural Heritage e Divina Commedia

Conservation Science in Cultural Heritage e Divina Commedia hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Licenze Creative Commons, Lingua francese, Lingua inglese, Lingua italiana, Lingua spagnola.

Licenze Creative Commons

Le licenze Creative Commons, a cui ci si può riferire anche come le Creative Commons, sono delle licenze di diritto d'autore redatte e messe a disposizione del pubblico a partire dal 16 dicembre 2002 da Creative Commons (CC), un'organizzazione non a scopo di lucro statunitense fondata nel 2001 da Lawrence Lessig, professore di diritto all'Harvard University.

Conservation Science in Cultural Heritage e Licenze Creative Commons · Divina Commedia e Licenze Creative Commons · Mostra di più »

Lingua francese

Il francese (nome nativo français, in IPA) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Conservation Science in Cultural Heritage e Lingua francese · Divina Commedia e Lingua francese · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Conservation Science in Cultural Heritage e Lingua inglese · Divina Commedia e Lingua inglese · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Conservation Science in Cultural Heritage e Lingua italiana · Divina Commedia e Lingua italiana · Mostra di più »

Lingua spagnola

Lo spagnolo, o castigliano, è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Conservation Science in Cultural Heritage e Lingua spagnola · Divina Commedia e Lingua spagnola · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Conservation Science in Cultural Heritage e Divina Commedia

Conservation Science in Cultural Heritage ha 22 relazioni, mentre Divina Commedia ha 636. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 0.76% = 5 / (22 + 636).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Conservation Science in Cultural Heritage e Divina Commedia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »