Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Consiglio Nazionale delle Ricerche e Mauro Cristofani

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Consiglio Nazionale delle Ricerche e Mauro Cristofani

Consiglio Nazionale delle Ricerche vs. Mauro Cristofani

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (in sigla CNR) è il più grande ente pubblico di ricerca italiano e ha il compito di svolgere, promuovere, diffondere, trasferire e valorizzare attività di ricerca scientifica e tecnologica nei principali settori di sviluppo delle conoscenze e delle loro applicazioni per lo sviluppo scientifico e tecnologico, economico e sociale. Allievo di Massimo Pallottino, fu docente all'Università di Pisa, all'Università di Siena e, da ultimo, all'Università degli Studi di Napoli Federico II.

Analogie tra Consiglio Nazionale delle Ricerche e Mauro Cristofani

Consiglio Nazionale delle Ricerche e Mauro Cristofani hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Roma.

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Consiglio Nazionale delle Ricerche e Roma · Mauro Cristofani e Roma · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Consiglio Nazionale delle Ricerche e Mauro Cristofani

Consiglio Nazionale delle Ricerche ha 100 relazioni, mentre Mauro Cristofani ha 23. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.81% = 1 / (100 + 23).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Consiglio Nazionale delle Ricerche e Mauro Cristofani. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »