Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Consiglio Rivoluzionario Supremo (Somalia) e Muhammad Ali Samatar

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Consiglio Rivoluzionario Supremo (Somalia) e Muhammad Ali Samatar

Consiglio Rivoluzionario Supremo (Somalia) vs. Muhammad Ali Samatar

Il Consiglio Rivoluzionario Supremo (somalo Gollaha Sare ee Kacaanka, arabo المجلس الثوري الأعلى), fu l'organo governativo che guidò la Somalia dal 1969 al 1976. Ha ricoperto la carica di Ministro della difesa della Somalia dal 1970 al 1987 e quella di Primo ministro dal febbraio 1987 al settembre 1990, nella parte finale del regime di Mohammed Siad Barre, Tenente generale dell'Esercito somalo era un membro importante del Consiglio Rivoluzionario Supremo somalo.

Analogie tra Consiglio Rivoluzionario Supremo (Somalia) e Muhammad Ali Samatar

Consiglio Rivoluzionario Supremo (Somalia) e Muhammad Ali Samatar hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Lingua somala.

Lingua somala

Il somalo (nativo: Af Soomaali) è una lingua cuscitica parlata in Somalia e nelle aree di confine di Gibuti, Etiopia, Yemen e Kenya.

Consiglio Rivoluzionario Supremo (Somalia) e Lingua somala · Lingua somala e Muhammad Ali Samatar · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Consiglio Rivoluzionario Supremo (Somalia) e Muhammad Ali Samatar

Consiglio Rivoluzionario Supremo (Somalia) ha 5 relazioni, mentre Muhammad Ali Samatar ha 20. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 4.00% = 1 / (5 + 20).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Consiglio Rivoluzionario Supremo (Somalia) e Muhammad Ali Samatar. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »