Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Consiglio comunale e Legge 23 ottobre 1859 n. 3702

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Consiglio comunale e Legge 23 ottobre 1859 n. 3702

Consiglio comunale vs. Legge 23 ottobre 1859 n. 3702

Il consiglio comunale (o municipale, cittadino, ecc.) è il principale organo collegiale locale di base che nei vari Paesi assume denominazioni diverse: comune, municipalità, municipio, città ecc. La legge 23 ottobre 1859 n. 3702 (nota anche come decreto Rattazzi o legge Rattazzi) fu una legge del Regno di Sardegna, emanata su iniziativa del ministro dell'Interno del regno, Urbano Rattazzi, per ridisegnare la geografia amministrativa dello Stato sabaudo dopo l'acquisizione della Lombardia.

Analogie tra Consiglio comunale e Legge 23 ottobre 1859 n. 3702

Consiglio comunale e Legge 23 ottobre 1859 n. 3702 hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Comune, Giunta comunale, Sindaco.

Comune

Un comune è un ente territoriale di base, dotato di un certo grado di autonomia amministrativa, dedicato agli interessi della popolazione locale.

Comune e Consiglio comunale · Comune e Legge 23 ottobre 1859 n. 3702 · Mostra di più »

Giunta comunale

La giunta comunale, in Italia, è uno degli organi collegiali di governo del comune, ente locale previsto dall'art. 114 della Costituzione della Repubblica Italiana.

Consiglio comunale e Giunta comunale · Giunta comunale e Legge 23 ottobre 1859 n. 3702 · Mostra di più »

Sindaco

Il sindaco, o podestà nei comuni di lingua italiana del Cantone dei Grigioni, è chi dirige l'amministrazione comunale.

Consiglio comunale e Sindaco · Legge 23 ottobre 1859 n. 3702 e Sindaco · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Consiglio comunale e Legge 23 ottobre 1859 n. 3702

Consiglio comunale ha 43 relazioni, mentre Legge 23 ottobre 1859 n. 3702 ha 96. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 2.16% = 3 / (43 + 96).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Consiglio comunale e Legge 23 ottobre 1859 n. 3702. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »