Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Consiglio d'Europa e Franco Frattini

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Consiglio d'Europa e Franco Frattini

Consiglio d'Europa vs. Franco Frattini

Il Consiglio d'Europa (CdE) è un'organizzazione internazionale il cui scopo è promuovere la democrazia, i diritti umani, l'identità culturale europea e la ricerca di soluzioni ai problemi sociali in Europa. Frattini ha frequentato il liceo classico Giulio Cesare a Roma e si è laureato in giurisprudenza nel 1979.

Analogie tra Consiglio d'Europa e Franco Frattini

Consiglio d'Europa e Franco Frattini hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Commissione di Venezia, Consiglio d'Europa, Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, Corte europea dei diritti dell'uomo, Israele, Italia, Multiculturalismo, Parlamento europeo, Romania, Stati Uniti d'America, Unione europea.

Commissione di Venezia

La Commissione di Venezia, dal nome della città in cui si riunisce, è un organo consultivo del Consiglio d'Europa; ufficialmente porta il nome di "Commissione europea per la Democrazia attraverso il Diritto".

Commissione di Venezia e Consiglio d'Europa · Commissione di Venezia e Franco Frattini · Mostra di più »

Consiglio d'Europa

Il Consiglio d'Europa (CdE) è un'organizzazione internazionale il cui scopo è promuovere la democrazia, i diritti umani, l'identità culturale europea e la ricerca di soluzioni ai problemi sociali in Europa.

Consiglio d'Europa e Consiglio d'Europa · Consiglio d'Europa e Franco Frattini · Mostra di più »

Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali

La Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali o CEDU (in francese: "Convention européenne des droits de l'Homme") è una Convenzione internazionale redatta e adottata nell'ambito del Consiglio d'Europa.

Consiglio d'Europa e Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali · Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali e Franco Frattini · Mostra di più »

Corte europea dei diritti dell'uomo

La Corte europea dei diritti dell'uomo (abbreviata in CEDU o Corte EDU) è un organo giurisdizionale internazionale, istituita nel 1959 dalla Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali (CEDU) del 1950, per assicurarne l'applicazione e il rispetto.

Consiglio d'Europa e Corte europea dei diritti dell'uomo · Corte europea dei diritti dell'uomo e Franco Frattini · Mostra di più »

Israele

Israele, ufficialmente Stato d'Israele (in ebraico:, Medinat Yisra'el; in arabo: دولة اسرائيل, Dawlat Isrā'īl), è uno Stato del Vicino Oriente affacciato sul mar Mediterraneo e che confina a nord con il Libano, con la Siria a nord-est, Giordania a est, Egitto e golfo di Aqaba a sud e con i territori palestinesi, ossia Cisgiordania (comprendente le regioni storiche di Giudea e Samaria) a est, e Striscia di Gaza a sud-ovest.

Consiglio d'Europa e Israele · Franco Frattini e Israele · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Consiglio d'Europa e Italia · Franco Frattini e Italia · Mostra di più »

Multiculturalismo

Il termine multiculturalismo, entrato nell'uso comune verso la fine degli anni ottanta, identifica una società in cui più culture, anche molto differenti l'una dall'altra, convivono mantenendo ognuna la propria identità.

Consiglio d'Europa e Multiculturalismo · Franco Frattini e Multiculturalismo · Mostra di più »

Parlamento europeo

Il Parlamento europeo (anche noto come Europarlamento) è un'istituzione di tipo parlamentare dell'Unione europea, rappresenta i popoli dell'Unione Europea ed è l'unica istituzione ad essere eletta direttamente dai cittadini dell'Unione.

Consiglio d'Europa e Parlamento europeo · Franco Frattini e Parlamento europeo · Mostra di più »

Romania

Nessuna descrizione.

Consiglio d'Europa e Romania · Franco Frattini e Romania · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Consiglio d'Europa e Stati Uniti d'America · Franco Frattini e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Unione europea

L'Unione europea (abbreviata in UE o Ue, pron.) è un'organizzazione internazionale politica ed economica a carattere sovranazionale, che comprende 28 paesi membri indipendenti e democratici.

Consiglio d'Europa e Unione europea · Franco Frattini e Unione europea · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Consiglio d'Europa e Franco Frattini

Consiglio d'Europa ha 104 relazioni, mentre Franco Frattini ha 198. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 3.64% = 11 / (104 + 198).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Consiglio d'Europa e Franco Frattini. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »