Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Consiglio ecumenico delle Chiese e Presbiterianesimo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Consiglio ecumenico delle Chiese e Presbiterianesimo

Consiglio ecumenico delle Chiese vs. Presbiterianesimo

Il Consiglio ecumenico delle Chiese (CEC), (noto anche con il nome Consiglio mondiale delle Chiese (CMC) dalla denominazione inglese World Council of Churches WCC), è l'organo principale che si occupa del dialogo fra le differenti Chiese cristiane nel mondo. Con il termine presbiterianesimo si intende quella forma di organizzazione della chiesa cristiana che nasce soprattutto dalla riforma calvinista e che prevede l'applicazione del modello ritenuto neotestamentario alla comunità cristiana locale.

Analogie tra Consiglio ecumenico delle Chiese e Presbiterianesimo

Consiglio ecumenico delle Chiese e Presbiterianesimo hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Chiesa cattolica, Paesi Bassi, Svizzera.

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Consiglio ecumenico delle Chiese · Chiesa cattolica e Presbiterianesimo · Mostra di più »

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

Consiglio ecumenico delle Chiese e Paesi Bassi · Paesi Bassi e Presbiterianesimo · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Consiglio ecumenico delle Chiese e Svizzera · Presbiterianesimo e Svizzera · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Consiglio ecumenico delle Chiese e Presbiterianesimo

Consiglio ecumenico delle Chiese ha 56 relazioni, mentre Presbiterianesimo ha 49. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 2.86% = 3 / (56 + 49).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Consiglio ecumenico delle Chiese e Presbiterianesimo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »