Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Consolato (Francia) e Spedizione di Saint-Domingue

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Consolato (Francia) e Spedizione di Saint-Domingue

Consolato (Francia) vs. Spedizione di Saint-Domingue

Il Consolato fu in Francia un regime politico nato dal colpo di Stato del 18 brumaio anno VIII (9 novembre 1799), che rovesciò il regime del Direttorio (1795-1799) nato dalla Rivoluzione. La spedizione di Saint-Domingue fu una spedizione militare francese inviata da Napoleone Bonaparte, allora primo console di Francia, al comando di suo cognato il generale Charles Leclerc, per tentare di riprendere il controllo francese sulla colonia caraibica di Saint-Domingue sull'isola di Hispaniola, e far terminare le tendenze indipendentiste degli schiavi locali capeggiati dall'ex schiavo Toussaint Louverture.

Analogie tra Consolato (Francia) e Spedizione di Saint-Domingue

Consolato (Francia) e Spedizione di Saint-Domingue hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Battaglia di Marengo, Francia, Napoleone Bonaparte, Regno Unito, Rivoluzione francese, Toussaint Louverture, Trattato di Amiens (1802), Trattato di Lunéville.

Battaglia di Marengo

La battaglia di Marengo fu combattuta il 14 giugno 1800 nel corso della seconda campagna d'Italia, durante la guerra della seconda coalizione, tra le truppe francesi dell'Armata di riserva, guidate dal Primo console Napoleone Bonaparte e l'esercito austriaco comandato dal generale Michael von Melas.

Battaglia di Marengo e Consolato (Francia) · Battaglia di Marengo e Spedizione di Saint-Domingue · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Consolato (Francia) e Francia · Francia e Spedizione di Saint-Domingue · Mostra di più »

Napoleone Bonaparte

Ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la rivoluzione francese, divenne famoso come principale generale della Francia rivoluzionaria grazie alle vittorie ottenute nel corso della prima campagna d'Italia.

Consolato (Francia) e Napoleone Bonaparte · Napoleone Bonaparte e Spedizione di Saint-Domingue · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Consolato (Francia) e Regno Unito · Regno Unito e Spedizione di Saint-Domingue · Mostra di più »

Rivoluzione francese

La rivoluzione francese, nota anche come prima rivoluzione francese per distinguerla dalla rivoluzione di luglio e dalla rivoluzione francese del 1848, fu un periodo di radicale e a tratti violento sconvolgimento sociale, politico e culturale occorso in Francia tra il 1789 e il 1799, assunto dalla storiografia come lo spartiacque temporale tra l'età moderna e l'età contemporanea.

Consolato (Francia) e Rivoluzione francese · Rivoluzione francese e Spedizione di Saint-Domingue · Mostra di più »

Toussaint Louverture

Ex schiavo, guidò la rivolta degli schiavi di Saint-Domingue (oggi Haiti).

Consolato (Francia) e Toussaint Louverture · Spedizione di Saint-Domingue e Toussaint Louverture · Mostra di più »

Trattato di Amiens (1802)

Il trattato di Amiens fu firmato il 25 marzo 1802 (4 germinale dell'anno X del calendario rivoluzionario francese) tra Giuseppe Bonaparte e Lord Cornwallis sotto il nome di "trattato definitivo di Pace" tra la Francia e il Regno Unito.

Consolato (Francia) e Trattato di Amiens (1802) · Spedizione di Saint-Domingue e Trattato di Amiens (1802) · Mostra di più »

Trattato di Lunéville

Il trattato di Lunéville venne firmato il 9 febbraio 1801 fra la Prima Repubblica francese ed il Sacro Romano Impero da Giuseppe Bonaparte e da Johann Ludwig Josef von Cobenzl, rispettivamente.

Consolato (Francia) e Trattato di Lunéville · Spedizione di Saint-Domingue e Trattato di Lunéville · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Consolato (Francia) e Spedizione di Saint-Domingue

Consolato (Francia) ha 118 relazioni, mentre Spedizione di Saint-Domingue ha 55. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 4.62% = 8 / (118 + 55).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Consolato (Francia) e Spedizione di Saint-Domingue. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »