Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Consonante nasale e Lingua malayalam

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Consonante nasale e Lingua malayalam

Consonante nasale vs. Lingua malayalam

In fonetica articolatoria, una consonante nasale è una consonante che, dal punto di vista del modo di articolazione, è caratterizzata da una risonanza che si realizza quando il canale orale viene ostruito, mentre il velo palatino rimane abbassato, in posizione di riposo, permettendo il deflusso dell'aria proveniente dai polmoni dalle fosse nasali. La lingua malayalam (മലയാളം malayāḷaṁ) è una lingua dravidica meridionale parlata in India, principalmente nel Kerala.

Analogie tra Consonante nasale e Lingua malayalam

Consonante nasale e Lingua malayalam hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Lingue semitiche.

Lingue semitiche

Le lingue semitiche sono un ramo delle lingue afro-asiatiche parlate in Africa e Asia.

Consonante nasale e Lingue semitiche · Lingua malayalam e Lingue semitiche · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Consonante nasale e Lingua malayalam

Consonante nasale ha 46 relazioni, mentre Lingua malayalam ha 34. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 1.25% = 1 / (46 + 34).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Consonante nasale e Lingua malayalam. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »