Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Consorti dei sovrani d'Austria e Leopoldo V di Babenberg

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Consorti dei sovrani d'Austria e Leopoldo V di Babenberg

Consorti dei sovrani d'Austria vs. Leopoldo V di Babenberg

Di seguito è riportato un elenco delle consorti dei sovrani d'Austria. Era figlio di Enrico II di Babenberg e della di lui moglie Teodora Comnena (verso il 1184 – 1183), nipote dell'imperatore bizantino Manuele I.

Analogie tra Consorti dei sovrani d'Austria e Leopoldo V di Babenberg

Consorti dei sovrani d'Austria e Leopoldo V di Babenberg hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Agnese di Waiblingen, Andronico Comneno (Porfirogenito), Babenberg, Ducato di Stiria, Enrico II di Babenberg, Enrico IV di Franconia, Ernesto di Babenberg, Géza II d'Ungheria, Leopoldo II di Babenberg, Leopoldo III di Babenberg, Leopoldo VI di Babenberg, Sovrani d'Austria, Teodora Angelina, Teodora Comnena (1134-1183).

Agnese di Waiblingen

Era la seconda figlia dell'imperatore Enrico IV e di Berta di Savoia.

Agnese di Waiblingen e Consorti dei sovrani d'Austria · Agnese di Waiblingen e Leopoldo V di Babenberg · Mostra di più »

Andronico Comneno (Porfirogenito)

Già in giovane età iniziò a partecipare alle continue campagne militari del padre, insieme ai tre fratelli.

Andronico Comneno (Porfirogenito) e Consorti dei sovrani d'Austria · Andronico Comneno (Porfirogenito) e Leopoldo V di Babenberg · Mostra di più »

Babenberg

I Babenberg erano una potente famiglia Francone-bavarese, precisamente originari dal Castrum Babenberch, l'odierna Bamberga; alla quale nel X secolo l'imperatore Ottone I affidò l'amministrazione della Marca Orientale (Ostmark, più tardi Osterreich da cui Austria), che allora comprendeva una piccola porzione della valle del Danubio.

Babenberg e Consorti dei sovrani d'Austria · Babenberg e Leopoldo V di Babenberg · Mostra di più »

Ducato di Stiria

Il Ducato di Stiria (in tedesco Herzogtum Steiermark; in sloveno: Vojvodina Štajerska; in ungherese Stájerország) fu un ducato situato nelle moderne Austria Meridionale e Slovenia Settentrionale.

Consorti dei sovrani d'Austria e Ducato di Stiria · Ducato di Stiria e Leopoldo V di Babenberg · Mostra di più »

Enrico II di Babenberg

Era figlio del margravio Leopoldo III e della di lui consorte Agnese di Waiblingen.

Consorti dei sovrani d'Austria e Enrico II di Babenberg · Enrico II di Babenberg e Leopoldo V di Babenberg · Mostra di più »

Enrico IV di Franconia

Abdicò il 31 dicembre 1105, a Ingelheim.

Consorti dei sovrani d'Austria e Enrico IV di Franconia · Enrico IV di Franconia e Leopoldo V di Babenberg · Mostra di più »

Ernesto di Babenberg

Egli espanse notevolmente i confini dei propri domini annettendo la Marca di Boemia e la Marca di Ungheria.

Consorti dei sovrani d'Austria e Ernesto di Babenberg · Ernesto di Babenberg e Leopoldo V di Babenberg · Mostra di più »

Géza II d'Ungheria

Salito al trono all'età di 14 anni, ebbe come tutotre il principe Beloš e sua madre Elena di Rascia.

Consorti dei sovrani d'Austria e Géza II d'Ungheria · Géza II d'Ungheria e Leopoldo V di Babenberg · Mostra di più »

Leopoldo II di Babenberg

Leopoldo II era figlio di Ernesto di Babenberg e di Adelaide, figlia del Margravio Dedi (o Dedo) II di Meissen.

Consorti dei sovrani d'Austria e Leopoldo II di Babenberg · Leopoldo II di Babenberg e Leopoldo V di Babenberg · Mostra di più »

Leopoldo III di Babenberg

Conosciuto anche con i soprannomi di il Pio o il Santo (la sua festa ricorre il 15 novembre), è il santo patrono dell'Austria, di Vienna, dell'Austria Inferiore e, assieme a San Floriano, dell'Austria Superiore.

Consorti dei sovrani d'Austria e Leopoldo III di Babenberg · Leopoldo III di Babenberg e Leopoldo V di Babenberg · Mostra di più »

Leopoldo VI di Babenberg

Leopoldo era il figlio minore del Duca Leopoldo V. In contravvenzione alle norme prescritte dal Patto di Georgenberg, i territori dei Babenberg vennero divisi alla morte di Leopoldo V: al fratello maggiore di Leopoldo, Federico I, venne affidato il Ducato d'Austria (corrispondente alla moderna Austria Inferiore ed alla parte est dell'Austria Superiore), mentre Leopoldo stesso divenne Duca di Stiria.

Consorti dei sovrani d'Austria e Leopoldo VI di Babenberg · Leopoldo V di Babenberg e Leopoldo VI di Babenberg · Mostra di più »

Sovrani d'Austria

Questo è un elenco di margravi, duchi, arciduchi, e imperatori d'Austria.

Consorti dei sovrani d'Austria e Sovrani d'Austria · Leopoldo V di Babenberg e Sovrani d'Austria · Mostra di più »

Teodora Angelina

L'identità dei genitori di Teodora è ignota; si sa tuttavia che una sua nonna era figlia di un Imperatore bizantino.

Consorti dei sovrani d'Austria e Teodora Angelina · Leopoldo V di Babenberg e Teodora Angelina · Mostra di più »

Teodora Comnena (1134-1183)

Era figlia di Andronico Comneno e di Irene e nipote di Manuele I, imperatore bizantino.

Consorti dei sovrani d'Austria e Teodora Comnena (1134-1183) · Leopoldo V di Babenberg e Teodora Comnena (1134-1183) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Consorti dei sovrani d'Austria e Leopoldo V di Babenberg

Consorti dei sovrani d'Austria ha 429 relazioni, mentre Leopoldo V di Babenberg ha 62. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 2.85% = 14 / (429 + 62).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Consorti dei sovrani d'Austria e Leopoldo V di Babenberg. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »