Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Consorti dei sovrani d'Inghilterra e Matilde di Fiandra

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Consorti dei sovrani d'Inghilterra e Matilde di Fiandra

Consorti dei sovrani d'Inghilterra vs. Matilde di Fiandra

Segue un elenco delle mogli e dei mariti dei re e delle regine d'Inghilterra dal 927, anno in cui il re anglosassone Atelstano fu proclamato per la prima volta re d'Inghilterra, all'Atto di Unione (1707). Matilde, secondo la Genealogica Comitum Flandriæ Bertiniana, era la figlia secondogenita di Baldovino V, conte delle Fiandre, e della sorella del re di Francia, Enrico I (come ci conferma il monaco e cronista inglese, Orderico Vitale), Adele di Francia, che secondo la Genealogiæ Scriptoris Fusniacensis era figlia del re di Francia, Roberto II, detto il Pio e di Costanza d'Arles.

Analogie tra Consorti dei sovrani d'Inghilterra e Matilde di Fiandra

Consorti dei sovrani d'Inghilterra e Matilde di Fiandra hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Aroldo II d'Inghilterra, Baldovino V di Fiandra, Edith di Mercia, Enrico I d'Inghilterra, Guglielmo I d'Inghilterra, Matilde di Fiandra, Matilde di Scozia, Normanni, Sovrani britannici, Sovrani d'Inghilterra.

Aroldo II d'Inghilterra

Aroldo nacque attorno al 1022 da Godwin del Wessex e della seconda moglie Gytha Thorkelsdaettir che si suppone essere stata la sorella di Ulf il Conte (morto 1026) che a sua volta sarebbe stato il genero di Sweyn I di Danimarca e quindi il padre di Sweyn II di Danimarca.

Aroldo II d'Inghilterra e Consorti dei sovrani d'Inghilterra · Aroldo II d'Inghilterra e Matilde di Fiandra · Mostra di più »

Baldovino V di Fiandra

Baldovino, secondo la Genealogica Comitum Flandriæ Bertiniana, era il figlio primogenito del conte delle Fiandre, Baldovino IV, e di Ogiva di Lussemburgo, che sempre, secondo la Genealogica Comitum Flandriæ Bertiniana, era la figlia del Conte del Moselgau, Federico di Lussemburgo (erroneamente, nel testo viene citato il fratello, Giselberto di Lussemburgo) e della moglie di cui non si conosce il nome, che secondo la Vita Adelheidis abbatissæ Vilicensis, era discendente dai Corradinidi, conti e duchi della Franconia.

Baldovino V di Fiandra e Consorti dei sovrani d'Inghilterra · Baldovino V di Fiandra e Matilde di Fiandra · Mostra di più »

Edith di Mercia

Edith nacque in data non nota da Ælfgar Conte di Mercia (morto 1062) un nobile che era stato diverse volte a capo del contado dell'Anglia orientale nel decennio del 1050 e che infine era stato elevato al rango di Conte di Mercia nel 1057 quale successore del padre Leofrico di Coventry.

Consorti dei sovrani d'Inghilterra e Edith di Mercia · Edith di Mercia e Matilde di Fiandra · Mostra di più »

Enrico I d'Inghilterra

Salì al potere dopo la morte del fratello Guglielmo II il Rosso, approfittando dell'assenza del fratello maggiore, Roberto il Corto, impegnato alle Crociate.

Consorti dei sovrani d'Inghilterra e Enrico I d'Inghilterra · Enrico I d'Inghilterra e Matilde di Fiandra · Mostra di più »

Guglielmo I d'Inghilterra

Sebbene chiamato anche Guglielmo il Bastardo (in francese Guillaume le Bâtard) perché illegittimo o comunque nato da una unione irregolare non riconosciuta dalla Chiesa, era comunque conosciuto come "il Conquistatore" (in inglese "the Conqueror", in francese "le Conquérant") già prima del 1066, per le sue vittorie sui Bretoni e per la conquista del Maine.

Consorti dei sovrani d'Inghilterra e Guglielmo I d'Inghilterra · Guglielmo I d'Inghilterra e Matilde di Fiandra · Mostra di più »

Matilde di Fiandra

Matilde, secondo la Genealogica Comitum Flandriæ Bertiniana, era la figlia secondogenita di Baldovino V, conte delle Fiandre, e della sorella del re di Francia, Enrico I (come ci conferma il monaco e cronista inglese, Orderico Vitale), Adele di Francia, che secondo la Genealogiæ Scriptoris Fusniacensis era figlia del re di Francia, Roberto II, detto il Pio e di Costanza d'Arles.

Consorti dei sovrani d'Inghilterra e Matilde di Fiandra · Matilde di Fiandra e Matilde di Fiandra · Mostra di più »

Matilde di Scozia

Secondo il Florentii Wigornensis Monachi Chronicon, era figlia del re di Scozia, Malcolm III e della sua seconda moglie, Margherita del Wessex (Ungheria, 1045 – 16 novembre 1093), che secondo il The Chronicles of Florence of Worcester with two continuations era figlia del principe Edoardo (figlio del re d'Inghilterra, Edmondo II, che secondo il monaco e cronista inglese, Orderico Vitale, discendeva da Alfredo il Grande e quindi dal primo re d'Inghilterra, Egberto del Wessex) e di Agata, che, sempre secondo il The Chronicles of Florence of Worcester with two continuations era nipote dell'imperatore del Sacro Romano Impero, Enrico II (daughter of the brother of Emperor Henry), mentre secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era la sorella della regina d'Ungheria (Agatham regine Hunorem sororem), mentre per Orderico Vitale era figlia del re d'Ungheria; Margherita era la sorella di Edgardo Atheling, ultimo discendente del Casato dei WessexWilliam John Corbett, "Inghilterra, 1087-1154", cap.

Consorti dei sovrani d'Inghilterra e Matilde di Scozia · Matilde di Fiandra e Matilde di Scozia · Mostra di più »

Normanni

I Normanni (da Nordmanni o Nordmaenner, ossia "Uomini del Nord") erano un popolo vichingo di origine danese e norvegese che diede il proprio nome alla Normandia, regione nel nord-ovest della Francia.

Consorti dei sovrani d'Inghilterra e Normanni · Matilde di Fiandra e Normanni · Mostra di più »

Sovrani britannici

Questo è un elenco di monarchi britannici, ovvero dei monarchi che hanno seduto su uno dei troni dei vari regni esistiti sulle isole britanniche, più precisamente.

Consorti dei sovrani d'Inghilterra e Sovrani britannici · Matilde di Fiandra e Sovrani britannici · Mostra di più »

Sovrani d'Inghilterra

Quello che segue è un elenco dei monarchi inglesi che hanno regnato sull'Inghilterra prima, e sulla Gran Bretagna poi, dal Medioevo a oggi.

Consorti dei sovrani d'Inghilterra e Sovrani d'Inghilterra · Matilde di Fiandra e Sovrani d'Inghilterra · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Consorti dei sovrani d'Inghilterra e Matilde di Fiandra

Consorti dei sovrani d'Inghilterra ha 234 relazioni, mentre Matilde di Fiandra ha 145. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 2.64% = 10 / (234 + 145).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Consorti dei sovrani d'Inghilterra e Matilde di Fiandra. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »