Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Consorti dei sovrani d'Italia e Conti di Tuscolo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Consorti dei sovrani d'Italia e Conti di Tuscolo

Consorti dei sovrani d'Italia vs. Conti di Tuscolo

Regina d'Italia (in latino: Regina Italiae) è il titolo adottato da molte spose di regnanti della penisola italiana dopo la caduta dell'Impero romano d'Occidente. I conti di Tuscolo (in lingua latina Comites de Tuscolana) sono stati una potente famiglia baronale romana che governò su larga parte dell'Agro Romano e dei Colli Albani tra il X ed il XII secolo, influenzando le vicende interne di Roma, dello Stato Pontificio e della stessa Chiesa cattolica attraverso il "papato di famiglia".

Analogie tra Consorti dei sovrani d'Italia e Conti di Tuscolo

Consorti dei sovrani d'Italia e Conti di Tuscolo hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Lingua latina, Marozia, Ottone I di Sassonia, Teofilatto.

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Consorti dei sovrani d'Italia e Lingua latina · Conti di Tuscolo e Lingua latina · Mostra di più »

Marozia

Si racconta che fosse una donna molto bella e spregiudicata.

Consorti dei sovrani d'Italia e Marozia · Conti di Tuscolo e Marozia · Mostra di più »

Ottone I di Sassonia

Era il figlio di Enrico I l'Uccellatore e di Matilde di Ringelheim.

Consorti dei sovrani d'Italia e Ottone I di Sassonia · Conti di Tuscolo e Ottone I di Sassonia · Mostra di più »

Teofilatto

Fu magister militum e vestararius e governò di fatto Roma con i titoli di senator Romanorum e di gloriosissimus dux nel primo quarto del X secolo.

Consorti dei sovrani d'Italia e Teofilatto · Conti di Tuscolo e Teofilatto · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Consorti dei sovrani d'Italia e Conti di Tuscolo

Consorti dei sovrani d'Italia ha 274 relazioni, mentre Conti di Tuscolo ha 91. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 1.10% = 4 / (274 + 91).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Consorti dei sovrani d'Italia e Conti di Tuscolo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »