Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Consorti dei sovrani della Toscana e Lotario II di Lotaringia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Consorti dei sovrani della Toscana e Lotario II di Lotaringia

Consorti dei sovrani della Toscana vs. Lotario II di Lotaringia

Il Granducato di Toscana fu fondato nel 1569. Era il figlio terzogenito del re d'Italia (822-850), poi Imperatore d'Occidente e re di Lotaringia (840-855), Lotario I (795-† 855) e di Ermengarda di Tours (?-† 851), figlia di Ugo di Tours, membro della famiglia degli Eticonidi, che vantavano la loro discendenza dai re merovingi.

Analogie tra Consorti dei sovrani della Toscana e Lotario II di Lotaringia

Consorti dei sovrani della Toscana e Lotario II di Lotaringia hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Adalberto II di Toscana, Berta di Lotaringia, Bosonidi, Carolingi.

Adalberto II di Toscana

Si schierò con lo zio, l'imperatore Guido di Spoleto, contro Berengario I e poi contro Arnolfo di Carinzia; caduto prigioniero di quest'ultimo nell'894 e liberatosi, parteggiò per Berengario, combattendo per lui nell'898 a Borgo San Donnino contro Lamberto II di Spoleto.

Adalberto II di Toscana e Consorti dei sovrani della Toscana · Adalberto II di Toscana e Lotario II di Lotaringia · Mostra di più »

Berta di Lotaringia

Al momento della sua nascita, suo padre, Lotario II, dopo due concili, tenuti ad Aquisgrana (o Aix-la-Chapelle); col primo, era riuscito a far condannare la propria moglie, Teoberga (o Teutberga † prima del 25 novembre 875), allontanandola dalla corte e sostituendola con la propria amante, Waldrada, e, secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, Teoberga fu ripudiata; col secondo era riuscito ad ottenere l'annullamento del primo matrimonio e l'approvazione del suo matrimonio con Waldrada.

Berta di Lotaringia e Consorti dei sovrani della Toscana · Berta di Lotaringia e Lotario II di Lotaringia · Mostra di più »

Bosonidi

I Bosonidi furono una dinastia franca che prese nome da Bosone il Vecchio, duca dei Franchi e conte del Valais, vissuto nel IX secolo.

Bosonidi e Consorti dei sovrani della Toscana · Bosonidi e Lotario II di Lotaringia · Mostra di più »

Carolingi

I Carolingi furono una stirpe di franchi che regnò in Europa dal 750 al 987.

Carolingi e Consorti dei sovrani della Toscana · Carolingi e Lotario II di Lotaringia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Consorti dei sovrani della Toscana e Lotario II di Lotaringia

Consorti dei sovrani della Toscana ha 148 relazioni, mentre Lotario II di Lotaringia ha 132. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 1.43% = 4 / (148 + 132).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Consorti dei sovrani della Toscana e Lotario II di Lotaringia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »