Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Consorti dei sovrani di Milano e Della Scala

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Consorti dei sovrani di Milano e Della Scala

Consorti dei sovrani di Milano vs. Della Scala

I nomi delle mogli e consorti dei primi Della Torre signori di Milano sono ad oggi sconosciute, ad eccezione di Napoleone della Torre che si sa aver sposato Margherita di Baux. I della Scala o Scaligeri furono una dinastia che governò sulla città di Verona per centodiciotto anni, dal 1262 al 1387.

Analogie tra Consorti dei sovrani di Milano e Della Scala

Consorti dei sovrani di Milano e Della Scala hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Bernabò Visconti, Della Scala, Enrico VII di Lussemburgo, Este, Gian Galeazzo Visconti, Gonzaga, Mastino II della Scala, Regina della Scala, Visconti.

Bernabò Visconti

Bernabò nacque a Milano, figlio di Stefano Visconti e di Valentina Doria (figlia di Bernabò Doria, figlio a sua volta di Branca Doria).

Bernabò Visconti e Consorti dei sovrani di Milano · Bernabò Visconti e Della Scala · Mostra di più »

Della Scala

I della Scala o Scaligeri furono una dinastia che governò sulla città di Verona per centodiciotto anni, dal 1262 al 1387.

Consorti dei sovrani di Milano e Della Scala · Della Scala e Della Scala · Mostra di più »

Enrico VII di Lussemburgo

Secondo la Histoire généalogique de la maison royale de Dreux (Paris), Luxembourg, Baldovino era figlio del conte di Lussemburgo, di Durbuy, di La Roche e di Arlon, Enrico VI e della moglie, Beatrice d'Avesnes, figlia di Baldovino d'Avesnes (settembre 1219-10 aprile 1295), signore di Beaumont e di Felicita di Coucy, figlia di Tommaso di Coucy Signore di Vervins e della moglie Matilde di Rethel.

Consorti dei sovrani di Milano e Enrico VII di Lussemburgo · Della Scala e Enrico VII di Lussemburgo · Mostra di più »

Este

La Casa d'Este, i cui membri sono noti anche come Estensi, fu un'antica dinastia italiana discendente dalla Casata degli Obertenghi e che prese il nome dalla città di Este (attuale comune in provincia di Padova), loro feudo tra il 1056 e il 1239.

Consorti dei sovrani di Milano e Este · Della Scala e Este · Mostra di più »

Gian Galeazzo Visconti

Figlio di Galeazzo II e Bianca di Savoia, fin da giovane diede prova di grande sagacia e di speciali attitudini militari.

Consorti dei sovrani di Milano e Gian Galeazzo Visconti · Della Scala e Gian Galeazzo Visconti · Mostra di più »

Gonzaga

I Gonzaga sono stati una delle più note famiglie principesche d'Europa, protagonisti della storia italiana ed europea dal XIV al XVIII secolo.

Consorti dei sovrani di Milano e Gonzaga · Della Scala e Gonzaga · Mostra di più »

Mastino II della Scala

Mastino II era un membro della dinastia scaligera, una casa di Verona, fu perciò signore di Verona.

Consorti dei sovrani di Milano e Mastino II della Scala · Della Scala e Mastino II della Scala · Mostra di più »

Regina della Scala

Figlia di Mastino II della Scala, ebbe tre fratelli, Cangrande II (1332-1359), Cansignorio (1340-1375) e Paolo Alboino (1343-1375), che furono tutti signori di Verona e Vicenza a partire dal 1351 fino al 1375.

Consorti dei sovrani di Milano e Regina della Scala · Della Scala e Regina della Scala · Mostra di più »

Visconti

La famiglia Visconti è una delle più antiche famiglie nobili italiane attestata sin dalla fine del X secolo nel territorio dell'Italia settentrionale, dove venne infeudato l'omonimo Ducato Visconteo con capitale Milano.

Consorti dei sovrani di Milano e Visconti · Della Scala e Visconti · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Consorti dei sovrani di Milano e Della Scala

Consorti dei sovrani di Milano ha 130 relazioni, mentre Della Scala ha 161. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 3.09% = 9 / (130 + 161).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Consorti dei sovrani di Milano e Della Scala. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »