Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Constantin Parhon e Repubblica Socialista di Romania

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Constantin Parhon e Repubblica Socialista di Romania

Constantin Parhon vs. Repubblica Socialista di Romania

È stato capo dello Stato come Presidente del Presidium Provvisorio della Repubblica Popolare di Romania dalla sua proclamazione il 30 dicembre 1947 al 13 aprile 1948 e Presidente del Presidium della Grande Assemblea Nazionale della Repubblica Popolare di Romania dal 13 aprile 1948 al 12 giugno 1952. Repubblica Socialista di Romania (in romeno: Republica Socialistă România) è il termine con cui si indica il periodo della storia della Romania durante il quale la nazione, conosciuta anche tra il 1947 ed il 1965 come Repubblica Popolare Romena (in romeno: Republica Populară Romînă), venne governata dal Partito Comunista Rumeno, a partire dall'abdicazione forzata del Re Michele I il 30 dicembre 1947, fino al rovesciamento del regime nel dicembre 1989 con la rivoluzione rumena.

Analogie tra Constantin Parhon e Repubblica Socialista di Romania

Constantin Parhon e Repubblica Socialista di Romania hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Capi di Stato della Romania, Comunismo, Michele I di Romania, Partito Comunista Rumeno, Petru Groza.

Capi di Stato della Romania

In seguito alla proclamazione della Repubblica Popolare di Romania, il compito di capo dello Stato venne affidato al presidente del Consiglio di Stato, un organo collegiale eletto dalla Grande assemblea nazionale (il Parlamento rumeno) nel proprio seno affinché svolgesse le funzioni parlamentari negli intervalli tra una sessione plenaria e l'altra.

Capi di Stato della Romania e Constantin Parhon · Capi di Stato della Romania e Repubblica Socialista di Romania · Mostra di più »

Comunismo

Il comunismo, termine derivato da «comune», a sua volta derivato dal latino commūnis («comune», «pubblico» e «che appartiene a tutti», ma anche «neutrale», «imparziale» e «equilibrato»), anch'esso di molteplice significato, è un insieme di idee economiche, sociali e politiche accomunate dalla prospettiva di una stratificazione sociale egualitaria e che presuppone la comunanza dei mezzi di produzione e l'organizzazione collettiva del lavoro, spesso affiancando a questi fondamenti anche opzioni internazionaliste.

Comunismo e Constantin Parhon · Comunismo e Repubblica Socialista di Romania · Mostra di più »

Michele I di Romania

Michele nacque al castello Foișor a Sinaia (Romania), figlio dell'allora principe della corona Carlo e della principessa Elena di Grecia, figlia del re Costantino I di Grecia e nipote dell'allora re di Romania Ferdinando I. Quando Carlo scappò con l'amante Magda Lupescu e rinunciò ai suoi diritti al trono nel dicembre 1925, Michele divenne erede al trono, su cui si sedette alla morte di Ferdinando nel luglio 1927, a quasi sei anni.

Constantin Parhon e Michele I di Romania · Michele I di Romania e Repubblica Socialista di Romania · Mostra di più »

Partito Comunista Rumeno

Il Partito Comunista Rumeno (Partidul Comunist Român, PCR) è stato il partito unico della Romania dal 1947 al 1989.

Constantin Parhon e Partito Comunista Rumeno · Partito Comunista Rumeno e Repubblica Socialista di Romania · Mostra di più »

Petru Groza

Fu Presidente del Presidium della Grande Assemblea Nazionale della Repubblica Popolare di Romania, carica corrispondente a quella di capo dello Stato, dal 12 giugno 1952 al 7 gennaio 1958.

Constantin Parhon e Petru Groza · Petru Groza e Repubblica Socialista di Romania · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Constantin Parhon e Repubblica Socialista di Romania

Constantin Parhon ha 12 relazioni, mentre Repubblica Socialista di Romania ha 224. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 2.12% = 5 / (12 + 224).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Constantin Parhon e Repubblica Socialista di Romania. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »