Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Consumatore (ecologia) e Rete alimentare

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Consumatore (ecologia) e Rete alimentare

Consumatore (ecologia) vs. Rete alimentare

In ecologia consumatore viene definito chi si trova, nella piramide alimentare, ad un livello trofico via via superiore a quello dei produttori (organismi autotrofi). Una rete alimentare (o rete trofica) è la rete dei flussi di materia ed energia tra i componenti di un ecosistema. In parole più semplici, indica "chi mangia chi" all'interno di un ecosistema.

Analogie tra Consumatore (ecologia) e Rete alimentare

Consumatore (ecologia) e Rete alimentare hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Autotrofia, Biomassa, Catena alimentare, Erbivoro, Livello trofico.

Autotrofia

L'autotrofia è la condizione di un organismo in grado di sintetizzare le proprie molecole organiche a partire da sostanze inorganiche e utilizzando energia non derivante da sostanze organiche assimilate.

Autotrofia e Consumatore (ecologia) · Autotrofia e Rete alimentare · Mostra di più »

Biomassa

Con il termine biomassa si indica generalmente un insieme di organismi animali o vegetali presenti in una certa quantità in un dato ambiente come quello acquatico o terrestre.

Biomassa e Consumatore (ecologia) · Biomassa e Rete alimentare · Mostra di più »

Catena alimentare

Una catena alimentare, catena trofica o piramide alimentare è l'insieme dei rapporti tra gli organismi di un ecosistema. Ogni ecosistema ha una sua catena alimentare, spesso descritta come piramide, per il ridursi della biomassa dei consumatori via via successivi, secondo rapporti descritti dall'ecologia (frequentemente 1/10 rispetto al sottostante); siccome un individuo può appartenere a più di una catena alimentare, si crea una vera e propria rete alimentare.

Catena alimentare e Consumatore (ecologia) · Catena alimentare e Rete alimentare · Mostra di più »

Erbivoro

In zoologia è definito erbivoro un organismo che si nutre prevalentemente di materia organica vegetale vivente, ovvero di produttori. L'erbivoria, in ecologia è la forma tipica di nutrizione dei consumatori primari nella rete delle piramidi alimentari.

Consumatore (ecologia) e Erbivoro · Erbivoro e Rete alimentare · Mostra di più »

Livello trofico

Per livello trofico si intende la posizione che un individuo facente parte di un gruppo occupa rispetto al livello trofico di base che è rappresentato dagli autotrofi (produttori, come i vegetali).

Consumatore (ecologia) e Livello trofico · Livello trofico e Rete alimentare · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Consumatore (ecologia) e Rete alimentare

Consumatore (ecologia) ha 8 relazioni, mentre Rete alimentare ha 61. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 7.25% = 5 / (8 + 61).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Consumatore (ecologia) e Rete alimentare. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: