Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Contea di Antrim e Irlanda

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Contea di Antrim e Irlanda

Contea di Antrim vs. Irlanda

La Contea di Antrim (irl. Antroim) è una contea storica dell'isola di Irlanda. L'Irlanda (in irlandese: Éire, in inglese: Ireland), è uno stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica indipendente e sovrana, che ricopre approssimativamente cinque sesti dell'omonima isola situata a nord-ovest della costa occidentale dell'Europa.

Analogie tra Contea di Antrim e Irlanda

Contea di Antrim e Irlanda hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Belfast, Canale del Nord, Celti, Contee dell'Irlanda, Irlanda (isola), Irlanda del Nord, Lingua irlandese, Oceano Atlantico, Regno Unito, Tyrone, Ulster.

Belfast

Belfast (AFI:; in gaelico: Béal Feirste) è la capitale e maggiore città dell'Irlanda del Nord, una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito.

Belfast e Contea di Antrim · Belfast e Irlanda · Mostra di più »

Canale del Nord

Il canale del Nord (in inglese North Channel; in irlandese e scozzese Sruth na Maoile, in scots Sheuch o North Chainel) è un braccio di mare dell'oceano Atlantico nord-orientale che separa la costa nord-orientale dell'isola d'Irlanda dalle coste sud-occidentali della Scozia mettendo in comunicazione il mare d'Irlanda a sud con l'oceano Atlantico a nord.

Canale del Nord e Contea di Antrim · Canale del Nord e Irlanda · Mostra di più »

Celti

I Celti furono un insieme di popoli indoeuropei che, nel periodo di massimo splendore (IV-III secolo a.C.), erano estesi in un'ampia area dell'Europa, dalle Isole britanniche fino al bacino del Danubio, oltre ad alcuni insediamenti isolati più a sud, frutto dell'espansione verso le penisole iberica, italica e anatolica.

Celti e Contea di Antrim · Celti e Irlanda · Mostra di più »

Contee dell'Irlanda

Le contee dell'Irlanda (gaelico contaetha na hÉireann, inglese counties of Ireland) costituiscono la suddivisione territoriale di primo livello del paese e sono pari a 28 (cui si aggiungono tre municipalità, per un totale di 31 suddivisioni di primo livello).

Contea di Antrim e Contee dell'Irlanda · Contee dell'Irlanda e Irlanda · Mostra di più »

Irlanda (isola)

L'Irlanda (in inglese: Ireland, in gaelico irlandese: Éire, in scots: Airlann) è un'isola situata nell'oceano Atlantico settentrionale.

Contea di Antrim e Irlanda (isola) · Irlanda e Irlanda (isola) · Mostra di più »

Irlanda del Nord

L'Irlanda del Nord (inglese: Northern Ireland, irlandese: Tuaisceart Éireann) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord.

Contea di Antrim e Irlanda del Nord · Irlanda e Irlanda del Nord · Mostra di più »

Lingua irlandese

Il gaelico irlandese, comunemente chiamato lingua irlandese (Gaeilge e, prima della riforma ortografica del 1948, Gaedhilge), è una lingua goidelica parlata nell'isola d'Irlanda.

Contea di Antrim e Lingua irlandese · Irlanda e Lingua irlandese · Mostra di più »

Oceano Atlantico

L'oceano Atlantico, detto brevemente Atlantico, è il secondo oceano della Terra per estensione, di cui ricopre circa il 20% della superficie.

Contea di Antrim e Oceano Atlantico · Irlanda e Oceano Atlantico · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Contea di Antrim e Regno Unito · Irlanda e Regno Unito · Mostra di più »

Tyrone

Il Tyrone (Tír Eoghain, che significa "Terra di Eoghan", in gaelico irlandese - Contae Tír Eoghain nella formulazione estesa) è una delle 32 contee dell'Irlanda tradizionali, oltre che una delle sei contee che formano l'Irlanda del Nord.

Contea di Antrim e Tyrone · Irlanda e Tyrone · Mostra di più »

Ulster

L’Ulster (AFI:; in inglese), in irlandese Ulaidh (ˈul̪ˠəi)), è una provincia dell'Irlanda, geograficamente collocata alla sua estremità nordorientale. Il toponimo “Ulster” è sovente, ancorché impropriamente, usato come sinonimo di “Irlanda del Nord”. In realtà, l'Ulster comprende sia l'Irlanda del Nord, che ricade sotto la sovranità del Regno Unito e che comprende sei delle nove contee che costituiscono l'Ulster (Antrim, Armagh, Down, Fermanagh, Londonderry e Tyrone), sia le tre contee che ricadono sotto la sovranità della Repubblica d'Irlanda (Cavan, Donegal e Monaghan). Peraltro, le sei contee dell'Ulster sotto sovranità britannica hanno solo valore storico, non essendo più unità amministrative dal 1973, quando il territorio dell'Irlanda del Nord fu suddiviso in distretti. Al pari delle altre tre province dell'isola (Connacht, Leinster e Munster), l'Ulster non ha alcuna funzione amministrativa né per la repubblica d'Irlanda né per il Regno Unito; essa ha solo valore storico-culturale. Tuttavia l'Organizzazione internazionale per la normazione (ISO) ha distribuito, nella sua classe 3166-2, anche i sottocodici per le province irlandesi (ISO 3166-2:IE) e ha assegnato all'Ulster il codice IE-U. Il capoluogo della provincia dell'Ulster è Belfast, capitale dell'Irlanda del Nord, che amministrativamente è oggi una città-distretto, e storicamente parte delle contee di Antrim e Down. Altri importanti centri della provincia sono, nella parte nordirlandese, Armagh, Derry (o Londonderry), Lisburn e Newry, cui il Regno Unito ha garantito lo status di città, nonché Cavan, Lifford e Monaghan, capiluogo delle tre contee che si trovano in Éire.

Contea di Antrim e Ulster · Irlanda e Ulster · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Contea di Antrim e Irlanda

Contea di Antrim ha 63 relazioni, mentre Irlanda ha 415. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 2.30% = 11 / (63 + 415).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Contea di Antrim e Irlanda. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »