Analogie tra Contea di Borgonovo e Luigi Dal Verme
Contea di Borgonovo e Luigi Dal Verme hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Antonia Dal Verme, Borgonovo Val Tidone, Chiesa cattolica, Conte, Ducato di Milano, Famiglie celebri italiane, Francesco Sforza, Giacomo Attendolo, Jacopo Dal Verme, Niccolò Piccinino, Pompeo Litta Biumi, Sforza Secondo Sforza, Signore (titolo nobiliare), Visconti.
Antonia Dal Verme
Antonia Dal Verme era la figlia del condottiero Luigi Dal Verme e di Valpurga Scotti. Si sposò nel 1451 con Sforza Secondo Sforza, figlio naturale del duca di Milano Francesco Sforza, che nell'occasione lo investì della contea di Borgonovo.
Antonia Dal Verme e Contea di Borgonovo · Antonia Dal Verme e Luigi Dal Verme ·
Borgonovo Val Tidone
Borgonovo Val Tidone (Burgnöv o in dialetto piacentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Piacenza in Emilia-Romagna.
Borgonovo Val Tidone e Contea di Borgonovo · Borgonovo Val Tidone e Luigi Dal Verme ·
Chiesa cattolica
La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.
Chiesa cattolica e Contea di Borgonovo · Chiesa cattolica e Luigi Dal Verme ·
Conte
Conte è un titolo nobiliare, diffuso in Europa, superiore al titolo di visconte e inferiore a quello di marchese. In età carolingia il titolo era usato per indicare genericamente un funzionario pubblico nella veste di governatore civile di un territorio, infatti, nelle fonti non è raro trovare indicati come comes anche aristocratici a cui era affidato il controllo di marche o ducati.
Conte e Contea di Borgonovo · Conte e Luigi Dal Verme ·
Ducato di Milano
Il Ducato di Milano fu un antico Stato dell'Italia settentrionale, nominalmente parte del Sacro Romano Impero. Dapprima autonomo nel corso del '400, sul finire del secolo divenne oggetto delle guerre franco-asburgiche e da allora fu sottoposto a potentati esterni nel resto della sua esistenza (di volta in volta Francia, Spagna e Austria).
Contea di Borgonovo e Ducato di Milano · Ducato di Milano e Luigi Dal Verme ·
Famiglie celebri italiane
Famiglie celebri italiane, nota anche come Famiglie celebri d'Italia, è un'opera sulla storia e la genealogia di 150 famiglie italiane, realizzata a dispense e iniziata da Pompeo Litta Biumi; tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX secolo venne pubblicata anche una seconda serie di genealogie.
Contea di Borgonovo e Famiglie celebri italiane · Famiglie celebri italiane e Luigi Dal Verme ·
Francesco Sforza
Valente condottiero di compagnia di ventura, per anni Francesco Sforza combatté al servizio dei vari principati italiani, dal Regno di Napoli allo Stato della Chiesa, per giungere infine alla corte del duca di Milano Filippo Maria Visconti.
Contea di Borgonovo e Francesco Sforza · Francesco Sforza e Luigi Dal Verme ·
Giacomo Attendolo
Soprannominato Muzio (o Muzzo, da Giacomuzzo), detto poi Sforza, lo Sforza o il Grande Sforza (quindi Muzio Attendolo Sforza), fu conte di Cotignola, signore di Acerra, Acquapendente, Apice, Apricena, Bagno Vignoni, Barletta, Benevento, Biccari, Chiusi, Foggia, Lesina, Maiori, Manfredonia, Montecchio Emilia, Montella, Orbetello, Orsara di Puglia, Pietramontecorvino, Proceno, San Bartolomeo in Galdo, San Lorenzo Nuovo, San Severo, Savignano Irpino, Serracapriola, Torremaggiore, Trani, Troia e Vasto, Gonfaloniere della Chiesa, gran connestabile del Regno di Napoli e capostipite della dinastia degli Sforza.
Contea di Borgonovo e Giacomo Attendolo · Giacomo Attendolo e Luigi Dal Verme ·
Jacopo Dal Verme
Fu signore di Asparetto, Bobbio, Borgonovo Val Tidone, Busseto, Canevino, Fortunago, Gardone Val Trompia, Monguzzo, Nogarole Rocca, Pianello Val Tidone, Pecorara, Pieve di Incino, Poviglio, Rivergaro, Rocca d'Olgisio, Romagnese, Ruino, Sanguinetto, Trebecco e Zavattarello.
Contea di Borgonovo e Jacopo Dal Verme · Jacopo Dal Verme e Luigi Dal Verme ·
Niccolò Piccinino
Fu signore di Albareto, Borgo Val di Taro, Borgonovo Val Tidone, Calestano, Candia Lomellina, Castell'Arquato, Castelponzone, Compiano, Costamezzana, Fiorenzuola d'Arda, Frugarolo, Marzolara, Orvieto, Pellegrino Parmense, Pianello Val Tidone, Pontremoli, Solignano, Somaglia, Tabiano, Varano de' Melegari, Varese Ligure, Vigolone e Visiano.
Contea di Borgonovo e Niccolò Piccinino · Luigi Dal Verme e Niccolò Piccinino ·
Pompeo Litta Biumi
Figlio del conte Carlo Matteo Litta Biumi e di Antonia, figlia del conte Carlo Giuseppe Brentano, Pompeo apparteneva a uno dei molti rami nei quali la casata Litta si era suddivisa nel corso della sua storia e che solo nel Settecento aveva aggiunto il cognome Biumi grazie al matrimonio di Francesco, nonno di Pompeo, sposato con Angela Biumi, figlia del marchese di Binasco.
Contea di Borgonovo e Pompeo Litta Biumi · Luigi Dal Verme e Pompeo Litta Biumi ·
Sforza Secondo Sforza
Fu figlio illegittimo di Francesco Sforza e della sua amante Giovanna d'Acquapendente. Nel 1451 in occasione delle nozze con Antonia Dal Verme (?-1487), il padre lo investì della Contea di Borgonovo.
Contea di Borgonovo e Sforza Secondo Sforza · Luigi Dal Verme e Sforza Secondo Sforza ·
Signore (titolo nobiliare)
Signore era un titolo nobiliare che spettava a coloro che, nel Medioevo, detenevano il diritto di svolgere funzioni, amministrare territori e/o beni grazie ad una concessione o “beneficio” ricevuto da un'istanza superiore, che poteva essere un re, un nobile o un'autorità religiosa, con potere di proprietà e comando.
Contea di Borgonovo e Signore (titolo nobiliare) · Luigi Dal Verme e Signore (titolo nobiliare) ·
Visconti
Il Casato dei Visconti è una delle più antiche e illustri famiglie nobili italiane, attestata sin dalla fine del X secolo nel territorio dell'Italia settentrionale, dove venne infeudato l'omonimo Ducato Visconteo con capitale Milano.
Contea di Borgonovo e Visconti · Luigi Dal Verme e Visconti ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Contea di Borgonovo e Luigi Dal Verme
- Che cosa ha in comune Contea di Borgonovo e Luigi Dal Verme
- Analogie tra Contea di Borgonovo e Luigi Dal Verme
Confronto tra Contea di Borgonovo e Luigi Dal Verme
Contea di Borgonovo ha 79 relazioni, mentre Luigi Dal Verme ha 80. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 8.81% = 14 / (79 + 80).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Contea di Borgonovo e Luigi Dal Verme. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: