Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Contea di Soleto e Cutrofiano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Contea di Soleto e Cutrofiano

Contea di Soleto vs. Cutrofiano

La Contea di Soleto nacque nel 1055, assieme a quelle di Nardò e Lecce, con la conquista normanna della Puglia da parte di Roberto il Guiscardo della famiglia Altavilla e la creazione del principato di Taranto con il figlio Boemondo I nel 1088. Cutrofiano (Cutrufiànu in dialetto salentino; Κουτρουφιάνα, Kutrufiàna in griko) è un comune italiano di 8.966 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Analogie tra Contea di Soleto e Cutrofiano

Contea di Soleto e Cutrofiano hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Aradeo, Collepasso, Francia, Galatina, Lecce, Neviano, Normanni, Orsini del Balzo, Puglia, Sogliano Cavour.

Aradeo

Aradeo (in dialetto salentino Taraddèu e/o Aratèu; Ταραḍḍαίο, Taraḍḍèo o anche Daradèo in greco otrantino) è un comune italiano di 9.379 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Aradeo e Contea di Soleto · Aradeo e Cutrofiano · Mostra di più »

Collepasso

Collepasso (Culupazzu in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Collepasso e Contea di Soleto · Collepasso e Cutrofiano · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Contea di Soleto e Francia · Cutrofiano e Francia · Mostra di più »

Galatina

Galatina (San Pietro in Galatina fino al 1861, Ας Πέτρο, As Pètro in griko, San Pietru in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Contea di Soleto e Galatina · Cutrofiano e Galatina · Mostra di più »

Lecce

Lecce (AFI:; Lécce in salentino, Lupiae in lingua latina, Λουππίου, Luppìu in griko) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia della Puglia.

Contea di Soleto e Lecce · Cutrofiano e Lecce · Mostra di più »

Neviano

Neviano (Nianu in dialetto salentino) è un comune italiano di 5.238 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Contea di Soleto e Neviano · Cutrofiano e Neviano · Mostra di più »

Normanni

I Normanni (da Nordmanni o Nordmaenner, ossia "Uomini del Nord") erano un popolo vichingo di origine danese e norvegese che diede il proprio nome alla Normandia, regione nel nord-ovest della Francia.

Contea di Soleto e Normanni · Cutrofiano e Normanni · Mostra di più »

Orsini del Balzo

La casata del Balzo Orsini è una famiglia nobiliare del XIII e XIV secolo nata con il matrimonio tra Roberto Orsini, primogenito di Romanello, e Sveva del Balzo (1300 – 1336), figlia di Ugone, Gran Siniscalco del Regno di Napoli appartenente alla più potente famiglia nobile meridionale, imparentata con la dinastia angioina e quella aragonese.

Contea di Soleto e Orsini del Balzo · Cutrofiano e Orsini del Balzo · Mostra di più »

Puglia

La Puglia (AFI:; Apulia in latino, Iapyghia, Ἰαπυγία in greco antico, Púgghie, Puie o Puje in barese, foggiano e tarantino, Puia in brindisino e leccese, Poulye in francoprovenzale) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Bari.

Contea di Soleto e Puglia · Cutrofiano e Puglia · Mostra di più »

Sogliano Cavour

Sogliano Cavour (Σουḍḍιάνα, Suḍḍiàna o anche Sughiàna in griko, Sughiànu in dialetto salentino, fino al 1862 chiamata Sogliano) è un comune italiano di 4114 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Contea di Soleto e Sogliano Cavour · Cutrofiano e Sogliano Cavour · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Contea di Soleto e Cutrofiano

Contea di Soleto ha 101 relazioni, mentre Cutrofiano ha 153. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 3.94% = 10 / (101 + 153).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Contea di Soleto e Cutrofiano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »