Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Contea di Tenda e Dialetto intemelio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Contea di Tenda e Dialetto intemelio

Contea di Tenda vs. Dialetto intemelio

La Contea di Tenda (in francese: Comté de Tende in Intemelio: Cuntea de Tenda) era una contea che si estendeva in alta val Roia, valle Vermenagna, l'alta val Tanaro nel basso medioevo. Con il termine (ligure) intemelio si definisce l'insieme delle diverse varietà della lingua ligure parlate e diffuse tra il Principato di Monaco e la cittadina ligure di Taggia.

Analogie tra Contea di Tenda e Dialetto intemelio

Contea di Tenda e Dialetto intemelio hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Ventimiglia.

Ventimiglia

Ventimiglia (Ventemiglia nel dialetto locale intemelio, Vintimiggia in genovese, Vintimille in francese, Ventemilha in occitano, Albintimilium in latino) è un comune italiano della provincia di Imperia in Liguria, di abitanti che diventano oltre abitanti nella sua conurbazione che include i comuni confinanti e contigui di Camporosso, Vallecrosia e Bordighera, ed il primo entroterra che senza soluzione di continuità costituiscono un'unica città di rilevanti dimensioni.

Contea di Tenda e Ventimiglia · Dialetto intemelio e Ventimiglia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Contea di Tenda e Dialetto intemelio

Contea di Tenda ha 60 relazioni, mentre Dialetto intemelio ha 25. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 1.18% = 1 / (60 + 25).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Contea di Tenda e Dialetto intemelio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »