Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Contea di Tenda e Renato di Savoia-Villars

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Contea di Tenda e Renato di Savoia-Villars

Contea di Tenda vs. Renato di Savoia-Villars

La Contea di Tenda (in francese: Comté de Tende in Intemelio: Cuntea de Tenda) era una contea che si estendeva in alta val Roia, valle Vermenagna, l'alta val Tanaro nel basso medioevo. Era figlio naturale di Filippo II, duca di Savoia e della sua amante Libera Portoneri.

Analogie tra Contea di Tenda e Renato di Savoia-Villars

Contea di Tenda e Renato di Savoia-Villars hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Anna Lascaris, Filippo II di Savoia, Tenda (Francia).

Anna Lascaris

Era la figlia di Gian Antonio II Lascaris di Ventimiglia, Conte di Tenda e Ventimiglia, signore di Maro, Prelà e Mentone, sua madre era Isabelle d'Anglure.

Anna Lascaris e Contea di Tenda · Anna Lascaris e Renato di Savoia-Villars · Mostra di più »

Filippo II di Savoia

Fu anche Re Titolare di Cipro e Gerusalemme.

Contea di Tenda e Filippo II di Savoia · Filippo II di Savoia e Renato di Savoia-Villars · Mostra di più »

Tenda (Francia)

Tenda (in francese Tende, in ligure, piemontese e brigasco Tenda) è un comune francese di 2.102 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Contea di Tenda e Tenda (Francia) · Renato di Savoia-Villars e Tenda (Francia) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Contea di Tenda e Renato di Savoia-Villars

Contea di Tenda ha 60 relazioni, mentre Renato di Savoia-Villars ha 40. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 3.00% = 3 / (60 + 40).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Contea di Tenda e Renato di Savoia-Villars. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »