Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Contemplazione cristiana e Lectio divina

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Contemplazione cristiana e Lectio divina

Contemplazione cristiana vs. Lectio divina

Nel misticismo cristiano, la preghiera contemplativa o contemplazione, per la quale si usa anche il termine θεωρία (theoria), ISBN 0-8232-1777-9 è una forma di preghiera distinta dalla preghiera vocale (recitazione di parole) e dalla meditazione in senso stretto (forma di preghiera mentale, chiamata anche preghiera metodica, basata sulla riflessione discorsiva di considerazioni varie). Nella liturgia cristiana, la lectio Divina (lettura divina) è un modo tradizionale di pregare la Bibbia.

Analogie tra Contemplazione cristiana e Lectio divina

Contemplazione cristiana e Lectio divina hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Contemplazione, Devozione, Meditazione, Meditazione cristiana, Misticismo cristiano, Preghiera, Vangelo.

Contemplazione

In religione la contemplazione è una pratica che affianca la preghiera e la meditazione, con le quali presenta punti di affinità.

Contemplazione e Contemplazione cristiana · Contemplazione e Lectio divina · Mostra di più »

Devozione

Per devozione, in un contesto religioso o spirituale, si intende un forte sentimento ed un conseguente atteggiamento di amore provato dall'essere umano verso Dio, oppure un amore trascendentale.

Contemplazione cristiana e Devozione · Devozione e Lectio divina · Mostra di più »

Meditazione

La meditazione (dal latino meditatio, riflessione) è, in generale, una pratica che si utilizza per raggiungere una maggiore padronanza delle attività della mente, in modo che essa smetta il suo usuale chiacchierio di sottofondo e divenga assolutamente acquietata, pacifica.

Contemplazione cristiana e Meditazione · Lectio divina e Meditazione · Mostra di più »

Meditazione cristiana

La meditazione cristiana è una forma di preghiera realizzata come un tentativo sistematico di divenire consapevoli e riflettere sulle rivelazioni di Dio.

Contemplazione cristiana e Meditazione cristiana · Lectio divina e Meditazione cristiana · Mostra di più »

Misticismo cristiano

Il misticismo cristiano si riferisce allo sviluppo della teoria e delle pratiche mistiche nell'ambito del cristianesimo.

Contemplazione cristiana e Misticismo cristiano · Lectio divina e Misticismo cristiano · Mostra di più »

Preghiera

La preghiera è una delle pratiche comuni a le religioni.

Contemplazione cristiana e Preghiera · Lectio divina e Preghiera · Mostra di più »

Vangelo

I Vangeli (talvolta indicati nel complesso con Vangelo) sono libri che raccontano la vita e la predicazione di Gesù di Nazareth, la base su cui si fonda il cristianesimo.

Contemplazione cristiana e Vangelo · Lectio divina e Vangelo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Contemplazione cristiana e Lectio divina

Contemplazione cristiana ha 35 relazioni, mentre Lectio divina ha 32. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 10.45% = 7 / (35 + 32).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Contemplazione cristiana e Lectio divina. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »