Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Conti di Tuscolo e Papa Sergio III

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Conti di Tuscolo e Papa Sergio III

Conti di Tuscolo vs. Papa Sergio III

I conti di Tuscolo (in lingua latina Comites de Tuscolana) sono stati una potente famiglia baronale romana che governò su larga parte dell'Agro Romano e dei Colli Albani tra il X ed il XII secolo, influenzando le vicende interne di Roma, dello Stato Pontificio e della stessa Chiesa cattolica attraverso il "papato di famiglia". Romano di nascita, nacque in una data sconosciuta da Benedetto, magnus tusculanus dux et comes.

Analogie tra Conti di Tuscolo e Papa Sergio III

Conti di Tuscolo e Papa Sergio III hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Alberico I di Spoleto, Chiesa cattolica, Duchi di Spoleto, Gaetano Moroni, Liutprando di Cremona, Marozia, Papa Adriano I, Papa Benedetto IX, Papa Benedetto VIII, Papa Giovanni XI, Pornocrazia, Roma, Teodora (X secolo), Teofilatto.

Alberico I di Spoleto

Cavaliere di origine germanica di oscure ascendenze, dopo aver conseguito importanti successi militari, e dopo aver eliminato il suo antagonista Guido IV di Spoleto, riuscì a controllare buona parte del centro Italia.

Alberico I di Spoleto e Conti di Tuscolo · Alberico I di Spoleto e Papa Sergio III · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Conti di Tuscolo · Chiesa cattolica e Papa Sergio III · Mostra di più »

Duchi di Spoleto

Il seguente elenco riunisce in ordine cronologico i duchi di Spoleto che ressero l'omonimo ducato dalla fondazione sotto i Longobardi fino all'annessione allo Stato della Chiesa.

Conti di Tuscolo e Duchi di Spoleto · Duchi di Spoleto e Papa Sergio III · Mostra di più »

Gaetano Moroni

Nato in una modesta famiglia, dopo aver frequentato le scuole elementari presso i Fratelli delle Scuole Cristiane, poté continuare gli studi grazie all'aiuto dell'abate camaldolese di San Gregorio al Celio, Mauro, al secolo Bartolomeo Cappellari, il futuro papa Gregorio XVI.

Conti di Tuscolo e Gaetano Moroni · Gaetano Moroni e Papa Sergio III · Mostra di più »

Liutprando di Cremona

Liutprando nacque da una famiglia longobarda di classe funzionariale e ricevette la sua istruzione presso la corte di re Ugo a Pavia.

Conti di Tuscolo e Liutprando di Cremona · Liutprando di Cremona e Papa Sergio III · Mostra di più »

Marozia

Si racconta che fosse una donna molto bella e spregiudicata.

Conti di Tuscolo e Marozia · Marozia e Papa Sergio III · Mostra di più »

Papa Adriano I

Discendente da una famiglia dell'aristocrazia militare di Roma, era il figlio di Teodoro, morto quando Adriano era ancora in tenera età; fu accolto dallo zio paterno Teodoto (o Teodato) consul, dux et primicerius Sanctae Romanae Ecclesiae, forse fratello di Alberico marchio et consul tusculanus princeps potentissimus, che alcuni genealogisti, pur privi di documentazione certa, ritengono l'antenato più remoto dei conti di Tuscolo.

Conti di Tuscolo e Papa Adriano I · Papa Adriano I e Papa Sergio III · Mostra di più »

Papa Benedetto IX

È famoso per aver venduto la dignità pontificia al suo padrino e per averla rivoluta indietro due volte, nonché per aver abdicato,John N.D. Kelly, Gran Dizionario Illustrato dei Papi, p. 385 risultando quindi il quarto papa ad abdicare dopo Clemente I, Ponziano e Silverio.

Conti di Tuscolo e Papa Benedetto IX · Papa Benedetto IX e Papa Sergio III · Mostra di più »

Papa Benedetto VIII

Benedetto VIII, considerato quale uno dei pontefici più energici che si fossero seduti sul soglio di Pietro nel Saeculum obscurum, fu promotore delle prime istanze riformatrici che avrebbero trovato poi luogo sotto l'età gregoriana, cioè vent'anni dopo la sua morte.

Conti di Tuscolo e Papa Benedetto VIII · Papa Benedetto VIII e Papa Sergio III · Mostra di più »

Papa Giovanni XI

Giovanni nacque, ufficialmente, da Marozia e da Alberico I di Spoleto, suo primo marito.

Conti di Tuscolo e Papa Giovanni XI · Papa Giovanni XI e Papa Sergio III · Mostra di più »

Pornocrazia

Pornocrazia è un neologismo ricalcato dal francese pornocratie (quest'ultimo dalla fusione del greco, «meretrice», e del suffisso -cratie, «-crazia»), che indica una forma di governo caratterizzata dalla forte influenza sugli uomini di potere esercitata da cortigiane o favorite.

Conti di Tuscolo e Pornocrazia · Papa Sergio III e Pornocrazia · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Conti di Tuscolo e Roma · Papa Sergio III e Roma · Mostra di più »

Teodora (X secolo)

Divenne senatrix e serenissima vestaratrix di Roma con il matrimonio con il senator Teofilatto Vestararius pontificio e Magister Militum, madre di Marozia che a sua volta era la concubina di papa Sergio III, il cui pontificato fu rimarcabile per l'ascesa della pornocrazia di Teodora e delle sue figlie, Marozia e Teodora II, in un periodo noto anche come governo delle prostitute Teodora era la nonna di papa Giovanni XI, un figlio di Marozia e - secondo Liutprando da Cremona e il Liber Pontificalis - di papa Sergio III, poi legittimato come figlio di Alberico I. Altre fonti dell'epoca tuttavia - ad esempio l'annalista Flodoard (c. 894-966) - affermano che Giovanni XI fu davvero fratello di Alberico II, in quanto davvero figlio naturale di Alberico I, e non di Sergio III.

Conti di Tuscolo e Teodora (X secolo) · Papa Sergio III e Teodora (X secolo) · Mostra di più »

Teofilatto

Fu magister militum e vestararius e governò di fatto Roma con i titoli di senator Romanorum e di gloriosissimus dux nel primo quarto del X secolo.

Conti di Tuscolo e Teofilatto · Papa Sergio III e Teofilatto · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Conti di Tuscolo e Papa Sergio III

Conti di Tuscolo ha 91 relazioni, mentre Papa Sergio III ha 51. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 9.86% = 14 / (91 + 51).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Conti di Tuscolo e Papa Sergio III. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »