Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Conti e duchi d'Angiò e Riccardo II di Normandia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Conti e duchi d'Angiò e Riccardo II di Normandia

Conti e duchi d'Angiò vs. Riccardo II di Normandia

Il titolo di Conte d'Angiò venne dato per la prima volta nel IX secolo a Carlo il Calvo da Roberto il Forte (gli Annales Bertiniani ricordano che nell'865 Luigi il Balbo aveva ottenuto di poter governare tutta la Neustria e citano Roberto come conte del marchesato d'Angiò, che presumibilmente comprendeva anche Orleans, probabilmente dall'861-2). Riccardo II, sia secondo il monaco e cronista normanno, Guglielmo di Jumièges, nella sua Historiæ Normannorum Scriptores Antiqui, che secondo il cronachista, priore dell'abbazia di Bec e sedicesimo abate di Mont-Saint-Michel, Robert di Torigny, nella sua Chronique, era figlio di Riccardo I Senza Paura Jarl (equiparabile al nostro conte) dei Normanni e conte di Rouen, e della moglie, Gunnora (950-5 gennaio 1031), di cui non si conoscono i nomi degli ascendenti, ma di nobile famiglia di origine vichinga (nobilissima puella Danico more sibi iuncta) (Gunnor ex nobilissima Danorum prosapia ortam); i genitori di Riccardo sono confermati anche dal monaco e cronista inglese, Orderico Vitale.

Analogie tra Conti e duchi d'Angiò e Riccardo II di Normandia

Conti e duchi d'Angiò e Riccardo II di Normandia hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Folco III d'Angiò, Goffredo I d'Angiò, Inghilterra, Sovrani d'Inghilterra, Sovrani franchi, Vichinghi.

Folco III d'Angiò

Folco Nerra fu una delle figure di maggior spicco tra la fine del secolo X e la prima metà del secolo XI del Medioevo francese, che consolidò ed espanse i domini della contea d'Angiò ed incrementò la sua influenza alla corte di Francia, continuando la costruzione di fortezze (come Montbazon) ed edifici religiosi(come l'abbazia di Beaulieu-lès-Loches, nel 1007) in Angiò e in Turenna.

Conti e duchi d'Angiò e Folco III d'Angiò · Folco III d'Angiò e Riccardo II di Normandia · Mostra di più »

Goffredo I d'Angiò

Goffredo aveva sposato, nel 965 Adele (ca. 950 - † 974), figlia di Roberto di Vermandois, conte di Meaux e di Troyes, e d'Adeliaide (930/5- dopo l'agosto 967), figlia di Giselberto di Châlon e di Ermengarda, figlia di Riccardo di Autun e sorella di Ugo il Nero, come confermato dal Cartulaire de l'abbaye de Montiéramey.Secondo la Chroniques des comtes d´Anjou et des seigneurs d´Amboise, Genealogiæ comitum Andegavensium, Adele, che discendeva da Roberto di Vermandois, che a sua volta discendeva da Erberto II di Vermandois, aveva generato Folco Nerra, che a sua volta generò Goffredo Martello.Goffredo e Adelaide ebbero quattro figli.

Conti e duchi d'Angiò e Goffredo I d'Angiò · Goffredo I d'Angiò e Riccardo II di Normandia · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

Conti e duchi d'Angiò e Inghilterra · Inghilterra e Riccardo II di Normandia · Mostra di più »

Sovrani d'Inghilterra

Quello che segue è un elenco dei monarchi inglesi che hanno regnato sull'Inghilterra prima, e sulla Gran Bretagna poi, dal Medioevo a oggi.

Conti e duchi d'Angiò e Sovrani d'Inghilterra · Riccardo II di Normandia e Sovrani d'Inghilterra · Mostra di più »

Sovrani franchi

I regni franchi vennero governati da due dinastie principali, i Merovingi (che fondarono il reame) e successivamente i Carolingi.

Conti e duchi d'Angiò e Sovrani franchi · Riccardo II di Normandia e Sovrani franchi · Mostra di più »

Vichinghi

Con il termine vichinghi si intendono solitamente quei guerrieri norreni, originari della Scandinavia, Danimarca e Germania settentrionale che a bordo di drakkar fecero scorrerie sulle coste delle isole britanniche, della Francia e di altre parti d'Europa fra la fine dell'VIII e l'XI secolo.

Conti e duchi d'Angiò e Vichinghi · Riccardo II di Normandia e Vichinghi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Conti e duchi d'Angiò e Riccardo II di Normandia

Conti e duchi d'Angiò ha 271 relazioni, mentre Riccardo II di Normandia ha 122. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 1.53% = 6 / (271 + 122).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Conti e duchi d'Angiò e Riccardo II di Normandia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »