Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Continassa e Stadio delle Alpi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Continassa e Stadio delle Alpi

Continassa vs. Stadio delle Alpi

La Continassa è un'area di situata nell'estrema periferia nord-ovest di Torino, all'interno della Circoscrizione 5 nei quartieri Vallette e Lucento, confinante con Madonna di Campagna (zona Barriera di Lanzo) e il comune di Venaria Reale, delimitata a nord da strada Druento, a sud da corso Ferrara, a ovest da via Traves e a est dai terreni dell'Allianz Stadium fino a Strada Altessano, lo stadio privato torinese inaugurato nel 2011 al posto del precedente stadio delle Alpi. Lo stadio delle Alpi è stato uno stadio polisportivo sito nella città di Torino dal 1990 al 2009.

Analogie tra Continassa e Stadio delle Alpi

Continassa e Stadio delle Alpi hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Allianz Stadium (Torino), Circoscrizioni di Torino, Diritto di superficie, Euro, J-Museum, Juventus Football Club, Lucento, Santa Rita (Torino), Società per azioni, Stazione di Madonna di Campagna, Stazione di Rigola-Stadio, Strage dell'Heysel, Torino, Vallette, Venaria Reale.

Allianz Stadium (Torino)

L'Allianz Stadium, noto anche come Juventus Stadium o più semplicemente Stadium, è un impianto calcistico di Torino, situato nei quartieri Vallette e Lucento in prossimità dell'area Continassa, nella V circoscrizione nell'area nord-occidentale della città, al confine con Venaria Reale.

Allianz Stadium (Torino) e Continassa · Allianz Stadium (Torino) e Stadio delle Alpi · Mostra di più »

Circoscrizioni di Torino

Le circoscrizioni di Torino sono le otto macro-zone amministrative in cui è attualmente suddivisa la città di Torino, coi relativi centri civici.

Circoscrizioni di Torino e Continassa · Circoscrizioni di Torino e Stadio delle Alpi · Mostra di più »

Diritto di superficie

Il diritto di superficie, nell'ordinamento giuridico italiano, è un diritto reale di godimento minore disciplinato a partire dall'articolo 952 all'articolo 956 del codice civile italiano, che consiste nell'edificare e mantenere una costruzione al di sopra (o al di sotto) di un fondo di proprietà altrui e di acquistarne la proprietà della costruzione o dell'opera.

Continassa e Diritto di superficie · Diritto di superficie e Stadio delle Alpi · Mostra di più »

Euro

L'euro (AFI:; plurale invariabile oppure, meno comunemente, euri; EUR o €) è la valuta comune ufficiale dell'Unione europea (nel suo insieme) e quella unica attualmente adottata da 19 dei 28 Stati membri dell'Unione aderenti all'Unione economica e monetaria dell'Unione europea (UEM), ossia Austria, Belgio, Cipro, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Portogallo, Slovacchia, Slovenia e Spagna.

Continassa e Euro · Euro e Stadio delle Alpi · Mostra di più »

J-Museum

Il J-Museum, noto per esteso come Juventus Museum, è un museo storico-sportivo multimediale bilingue dedicato alla società calcistica italiana per azioni Juventus Football Club, con sede nell'area nord-occidentale della città di Torino.

Continassa e J-Museum · J-Museum e Stadio delle Alpi · Mostra di più »

Juventus Football Club

La Juventus Football Club (dal latino: iuventūs, «gioventù»), meglio nota come Juventus, è una società calcistica italiana per azioni con sede a Torino.

Continassa e Juventus Football Club · Juventus Football Club e Stadio delle Alpi · Mostra di più »

Lucento

Lucento (Lusengh o Lusent in piemontese) è un quartiere della Circoscrizione 5 di Torino, situato nell'area periferica nord-ovest della città.

Continassa e Lucento · Lucento e Stadio delle Alpi · Mostra di più »

Santa Rita (Torino)

Santa Rita (così anche in piemontese) è un quartiere della zona sud-ovest di Torino.

Continassa e Santa Rita (Torino) · Santa Rita (Torino) e Stadio delle Alpi · Mostra di più »

Società per azioni

La società per azioni (S.p.A.) è una società di capitali, dotata di personalità giuridica e autonomia patrimoniale perfetta, nella quale le partecipazioni dei soci sono rappresentate da titoli trasferibili: le azioni.

Continassa e Società per azioni · Società per azioni e Stadio delle Alpi · Mostra di più »

Stazione di Madonna di Campagna

La stazione di Madonna di Campagna è una fermata ferroviaria della ferrovia Torino-Ceres gestita dal GTT, a servizio del quartiere Madonna di Campagna di Torino.

Continassa e Stazione di Madonna di Campagna · Stadio delle Alpi e Stazione di Madonna di Campagna · Mostra di più »

Stazione di Rigola-Stadio

La stazione di Rigola-Stadio è una fermata ferroviaria della linea ferrovia Torino-Ceres, situata nel comune di Venaria Reale al confine con Torino.

Continassa e Stazione di Rigola-Stadio · Stadio delle Alpi e Stazione di Rigola-Stadio · Mostra di più »

Strage dell'Heysel

La strage dell'Heysel (pron.; nl. Heizeldrama) fu una tragedia avvenuta il 29 maggio 1985, poco prima dell'inizio della finale di Coppa dei Campioni di calcio tra e allo stadio Heysel di Bruxelles, in cui morirono 39 persone, di cui 32 italiane, e ne rimasero ferite oltre 600.

Continassa e Strage dell'Heysel · Stadio delle Alpi e Strage dell'Heysel · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Continassa e Torino · Stadio delle Alpi e Torino · Mostra di più »

Vallette

Le Vallette (Valëtte in piemontese) è un quartiere della Circoscrizione 5 di Torino, situato nell'estrema periferia nord-ovest della città.

Continassa e Vallette · Stadio delle Alpi e Vallette · Mostra di più »

Venaria Reale

Venaria Reale (IPA:, La Venerìa Regia in piemontese) è un comune italiano di abitanti della Città metropolitana di Torino, in Piemonte, conurbato nell'area metropolitana del capoluogo piemontese, a soli 10 km nord-ovest da esso.

Continassa e Venaria Reale · Stadio delle Alpi e Venaria Reale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Continassa e Stadio delle Alpi

Continassa ha 46 relazioni, mentre Stadio delle Alpi ha 114. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 9.38% = 15 / (46 + 114).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Continassa e Stadio delle Alpi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »