Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Continente e Saaremaa

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Continente e Saaremaa

Continente vs. Saaremaa

Un continente (dal latino continere, "tenere insieme") è una grande area di terra emersa della crosta terrestre, è anzi la più vasta delle ripartizioni con le quali si suddividono le terre emerse. Saaremaa (in svedese e in tedesco Ösel, in finlandese Saarenmaa, in lettone Sāmsala, in latino Osilia) è la più grande isola dell'Estonia (2673 km²) nonché la terza isola più grande del mar Baltico dopo Sjælland e Gotland.

Analogie tra Continente e Saaremaa

Continente e Saaremaa hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Danimarca, Lingua latina.

Danimarca

La Danimarca (danese: Danmark) è uno Stato membro dell'Unione europea e lo Stato più piccolo e più meridionale della Scandinavia, anche se non appartenente alla penisola scandinava.

Continente e Danimarca · Danimarca e Saaremaa · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Continente e Lingua latina · Lingua latina e Saaremaa · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Continente e Saaremaa

Continente ha 97 relazioni, mentre Saaremaa ha 58. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.29% = 2 / (97 + 58).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Continente e Saaremaa. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »