Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Contrade di Legnano e Legnano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Contrade di Legnano e Legnano

Contrade di Legnano vs. Legnano

Le contrade di Legnano sono le otto suddivisioni storiche in cui è divisa la città lombarda di Legnano. Legnano (AFI:, Legnàn o Lignàn in dialetto legnaneseLegnàn ha origini più colte, mentre Lignàn è la versione più popolare: questa distinzione però è andata scomparendo durante il XX secolo, ed ora la sola dizione utilizzata è la prima. Cfr. A.A.V.V., Profilo storico della città di Legnano, 1984, p. 19.) è una città italiana di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia, a circa 20 chilometri a nord-ovest dal capoluogo lombardo.

Analogie tra Contrade di Legnano e Legnano

Contrade di Legnano e Legnano hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Ariberto da Intimiano, Augusto Marinoni, Banca di Legnano, Basilica di San Magno, Battaglia di Legnano, Blasonatura, Castello Visconteo (Legnano), Corte lombarda, Felice Musazzi, La Prealpina, Lombardia, Maniero, Martino di Tours, Palio di Legnano, Sant'Ambrogio, Seconda guerra mondiale.

Ariberto da Intimiano

Ariberto era figlio del nobile feudatario GariardoPer avere notiozie sulla famiglia di Ariberto si hanno a disposizione tre suoi testamenti.

Ariberto da Intimiano e Contrade di Legnano · Ariberto da Intimiano e Legnano · Mostra di più »

Augusto Marinoni

È considerato uno dei maggiori studiosi di Leonardo da Vinci.

Augusto Marinoni e Contrade di Legnano · Augusto Marinoni e Legnano · Mostra di più »

Banca di Legnano

La Banca di Legnano SpA è stato un istituto di credito fondato a Legnano l'11 giugno 1887 che disponeva di 117 filialiDa (.pdf) BL e 93 CRAe facente parte del gruppo Bipiemme; il 14 settembre 2013 si è fuso con la Banca Popolare di Milano.

Banca di Legnano e Contrade di Legnano · Banca di Legnano e Legnano · Mostra di più »

Basilica di San Magno

La basilica di San Magno è la chiesa principale di Legnano.

Basilica di San Magno e Contrade di Legnano · Basilica di San Magno e Legnano · Mostra di più »

Battaglia di Legnano

La battaglia di Legnano fu combattuta tra l'esercito imperiale di Federico Barbarossa e le truppe della Lega Lombarda il 29 maggio 1176 tra le località di Legnano e Borsano, nell'Altomilanese, nell'attuale Lombardia.

Battaglia di Legnano e Contrade di Legnano · Battaglia di Legnano e Legnano · Mostra di più »

Blasonatura

In araldica, la blasonatura, nel suo significato principale, è l'azione di leggere (descrivere), perfino decifrare i blasoni.

Blasonatura e Contrade di Legnano · Blasonatura e Legnano · Mostra di più »

Castello Visconteo (Legnano)

Il castello Visconteo è una fortificazione medioevale che sorge a sud di Legnano su un'isola naturale del fiume Olona.

Castello Visconteo (Legnano) e Contrade di Legnano · Castello Visconteo (Legnano) e Legnano · Mostra di più »

Corte lombarda

La corte lombarda (più semplicemente corte) è una particolare tipologia architettonica abitativa della Pianura Padana che è caratterizzata dalla presenza di un cortile intorno al quale si sviluppa il complesso edilizio.

Contrade di Legnano e Corte lombarda · Corte lombarda e Legnano · Mostra di più »

Felice Musazzi

Felice Musazzi nacque a San Lorenzo, frazione di Parabiago, da padre tranviere e madre operaia.

Contrade di Legnano e Felice Musazzi · Felice Musazzi e Legnano · Mostra di più »

La Prealpina

La Prealpina è un quotidiano italiano, diffuso nella Lombardia nordoccidentale (province di Varese, Milano e Como), nel Piemonte nordorientale (Provincia del Verbano-Cusio-Ossola, Novara e Vercelli), nella Riviera Ligure e, nel periodo delle vacanze estive e invernali, nelle principali località turistiche e stazioni sciistiche del Nord Italia.

Contrade di Legnano e La Prealpina · La Prealpina e Legnano · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Contrade di Legnano e Lombardia · Legnano e Lombardia · Mostra di più »

Maniero

Un maniero (in inglese manor house) o maniero fortificato è una country house, che era storicamente il centro amministrativo di una manor (vedi corte), la più piccola unità territoriale organizzata del sistema feudale in Europa.

Contrade di Legnano e Maniero · Legnano e Maniero · Mostra di più »

Martino di Tours

Originario della Pannonia, nell'odierna Ungheria, esercitò il suo ministero nella Gallia del tardo impero romano.

Contrade di Legnano e Martino di Tours · Legnano e Martino di Tours · Mostra di più »

Palio di Legnano

Il palio di Legnano è una festa tradizionale che si svolge annualmente a Legnano dal 1935 per commemorare l'omonima battaglia combattuta il 29 maggio 1176 nei dintorni della città tra le truppe della Lega Lombarda e l'esercito imperiale di Federico Barbarossa.

Contrade di Legnano e Palio di Legnano · Legnano e Palio di Legnano · Mostra di più »

Sant'Ambrogio

Conosciuto anche come Ambrogio di Treviri, per il luogo di nascita, o più comunemente come Ambrogio di Milano, la città di cui assieme a san Carlo Borromeo e san Galdino è patrono e della quale fu vescovo dal 374 fino alla morte, nella quale è presente la basilica a lui dedicata che ne conserva le spoglie.

Contrade di Legnano e Sant'Ambrogio · Legnano e Sant'Ambrogio · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Contrade di Legnano e Seconda guerra mondiale · Legnano e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Contrade di Legnano e Legnano

Contrade di Legnano ha 57 relazioni, mentre Legnano ha 539. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 2.68% = 16 / (57 + 539).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Contrade di Legnano e Legnano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »