Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Contratto e Glossario economico

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Contratto e Glossario economico

Contratto vs. Glossario economico

Un contratto è un istituto giuridico che vincola due o più parti tra di loro. Il presente glossario contiene termini ed espressioni usate nel campo dell'economia e della finanza.

Analogie tra Contratto e Glossario economico

Contratto e Glossario economico hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Debito, Prezzo.

Debito

In diritto è detto debito l'obbligo giuridico di eseguire, da parte di un soggetto detto debitore, una determinata prestazione, suscettibile di valutazione economica, a favore di un altro soggetto determinato detto creditore.

Contratto e Debito · Debito e Glossario economico · Mostra di più »

Prezzo

Il prezzo è il valore economico di un bene o servizio espresso in moneta corrente in un dato tempo e luogo, che varia in base a modificazioni della domanda e offerta, e deve corrispondere al rapporto fra il ricavo totale desiderato dall'azienda da quella merce e il quantitativo prodotto: In questo parametro si concentra tutta l'informazione a disposizione degli agenti economici.

Contratto e Prezzo · Glossario economico e Prezzo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Contratto e Glossario economico

Contratto ha 102 relazioni, mentre Glossario economico ha 314. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 0.48% = 2 / (102 + 314).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Contratto e Glossario economico. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »