Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Contratto collettivo nazionale di lavoro e Coop Italia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Contratto collettivo nazionale di lavoro e Coop Italia

Contratto collettivo nazionale di lavoro vs. Coop Italia

Il contratto collettivo nazionale di lavoro (abbreviato CCNL) è, nel diritto del lavoro italiano, un tipo di contratto di lavoro stipulato a livello nazionale tra le organizzazioni rappresentanti dei lavoratori dipendenti e i loro datori di lavoro ovvero dalle rispettive parti sociali in seguito a contrattazione collettiva e successivo relativo accordo. Coop Italia è un marchio che contraddistingue un sistema di cooperative italiane che gestisce una rete di superettes, supermercati ed ipermercati.

Analogie tra Contratto collettivo nazionale di lavoro e Coop Italia

Contratto collettivo nazionale di lavoro e Coop Italia hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Italia.

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Contratto collettivo nazionale di lavoro e Italia · Coop Italia e Italia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Contratto collettivo nazionale di lavoro e Coop Italia

Contratto collettivo nazionale di lavoro ha 64 relazioni, mentre Coop Italia ha 241. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.33% = 1 / (64 + 241).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Contratto collettivo nazionale di lavoro e Coop Italia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »