Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Controriforma e Plenitudo potestatis

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Controriforma e Plenitudo potestatis

Controriforma vs. Plenitudo potestatis

Per Riforma Cattolica o Controriforma si intendono quell'insieme di misure di rinnovamento spirituale, teologico, liturgico e di riorganizzazione con le quali la Chiesa riformò le proprie istituzioni a seguito del Concilio di Trento. Plenitudo potestatis (Pienezza del potere) è un termine usato dai canonisti medievali per descrivere il potere del romano pontefice.

Analogie tra Controriforma e Plenitudo potestatis

Controriforma e Plenitudo potestatis hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Papa Innocenzo III, Primato di Pietro.

Papa Innocenzo III

Era figlio di Trasimondo de comitibus Signiae (conte appartenente ai notabili della cittadina di Segni) e di Clarissa Scotti, secondo alcuni studiosi imparentata con la famiglia di Papa Clemente III.

Controriforma e Papa Innocenzo III · Papa Innocenzo III e Plenitudo potestatis · Mostra di più »

Primato di Pietro

La Chiesa cattolica, la Chiesa ortodossa e gran parte delle Chiese riformate riconoscono che Pietro avesse un ruolo particolare tra gli apostoli.

Controriforma e Primato di Pietro · Plenitudo potestatis e Primato di Pietro · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Controriforma e Plenitudo potestatis

Controriforma ha 258 relazioni, mentre Plenitudo potestatis ha 8. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 0.75% = 2 / (258 + 8).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Controriforma e Plenitudo potestatis. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »