Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Controtransfert e Psicoterapia adleriana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Controtransfert e Psicoterapia adleriana

Controtransfert vs. Psicoterapia adleriana

Il controtransfert è una reazione dello psicoanalista al transfert del paziente. Mentre Freud e Lacan definirono il "controtransfert" come un ostacolo che si frappone nel normale corso di una relazione analitica, gran parte degli analisti postfreudiani hanno espresso una convinzione opposta. La psicoterapia adleriana è una psicoterapia psicodinamica basata sugli assunti teorici della Psicologia individuale di Alfred Adler: l'uomo è una unità mente/corpo indivisibile, originale e coerente nelle sue manifestazioni; il suo comportamento, espressione di un progetto solo in parte cosciente, è teleologicamente orientato al perseguimento di una maggiore stabilità e sicurezza.

Analogie tra Controtransfert e Psicoterapia adleriana

Controtransfert e Psicoterapia adleriana hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Empatia, Inconscio, Transfert.

Empatia

Lempatia è la capacità di comprendere o sentire ciò che un'altra persona sta vivendo, cioè la capacità di "mettersi nei panni di un altro". Secondo l'American Psychological Association, l'empatia consiste nel comprendere una persona adottando il suo punto di vista invece che il proprio, oppure fare esperienza indiretta e spesso involontaria degli stati mentali di una persona.

Controtransfert e Empatia · Empatia e Psicoterapia adleriana · Mostra di più »

Inconscio

Il termine inconscio (Unbewusstes in tedesco) indica genericamente tutte le attività mentali che non sono presenti alla coscienza di un individuo.

Controtransfert e Inconscio · Inconscio e Psicoterapia adleriana · Mostra di più »

Transfert

Il transfert (o traslazione) è, in psicoanalisi, un processo di trasposizione inconsapevole per il quale l'individuo tende a spostare schemi di sentimenti, emozioni e pensieri da una relazione significativa passata a una persona coinvolta in una relazione interpersonale attuale.

Controtransfert e Transfert · Psicoterapia adleriana e Transfert · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Controtransfert e Psicoterapia adleriana

Controtransfert ha 40 relazioni, mentre Psicoterapia adleriana ha 38. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 3.85% = 3 / (40 + 38).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Controtransfert e Psicoterapia adleriana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: