Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Controversia sul nome GNU/Linux e Sineddoche

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Controversia sul nome GNU/Linux e Sineddoche

Controversia sul nome GNU/Linux vs. Sineddoche

La controversia sul nome GNU/Linux, in ambito informatico, indica il dibattito sull'utilizzo dell'espressione "GNU/Linux" per etichettare un sistema operativo basato su GNU (il sistema operativo unix-like ideato da Richard Stallman nel 1984) e altresì utilizzante Linux (il kernel per sistemi operativi unix-like ideato da Linus Torvalds nel 1991). La sineddoche (pronunciato sinèddoche, dal greco «συνεκδοχή» attraverso il latino «synecdŏche», in italiano «comprendere insieme») è un procedimento linguistico-espressivo (secondo la linguistica moderna) o una figura retorica (secondo la retorica classicistica).

Analogie tra Controversia sul nome GNU/Linux e Sineddoche

Controversia sul nome GNU/Linux e Sineddoche hanno 0 punti in comune (in Unionpedia).

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Controversia sul nome GNU/Linux e Sineddoche

Controversia sul nome GNU/Linux ha 71 relazioni, mentre Sineddoche ha 24. Come hanno in comune 0, l'indice di Jaccard è 0.00% = 0 / (71 + 24).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Controversia sul nome GNU/Linux e Sineddoche. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »