Analogie tra Controversie sull'eccidio di Porzûs e Partito Comunista Italiano
Controversie sull'eccidio di Porzûs e Partito Comunista Italiano hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Antonello Trombadori, Democrazia Cristiana, Europa occidentale, Fascismo, Francesco Cossiga, Gian Carlo Pajetta, Giulio Andreotti, La Repubblica (quotidiano), Luciano Violante, Luigi Longo, Movimento Sociale Italiano, Organizzazione Gladio, Paolo Spriano, Partito Democratico della Sinistra, Patto di Varsavia, Resistenza italiana, Sandro Pertini, Triangolo della morte (Emilia), Walter Veltroni.
Antonello Trombadori
Nato in una famiglia di artisti di origine siciliana (il padre Francesco è pittore), vive una giovinezza felice nella casa-studio di Villa Strohl-Fern, entrando in contatto con numerosi intellettuali dell'epoca.
Antonello Trombadori e Controversie sull'eccidio di Porzûs · Antonello Trombadori e Partito Comunista Italiano ·
Democrazia Cristiana
La Democrazia Cristiana (abbreviata in DC e soprannominata "Balena bianca", ma anche "Scudo Crociato") è stato un partito politico italiano di ispirazione democratico-cristiana e moderata, fondato nel 1943 e attivo per quasi 51 anni, sino al 1994.
Controversie sull'eccidio di Porzûs e Democrazia Cristiana · Democrazia Cristiana e Partito Comunista Italiano ·
Europa occidentale
LEuropa occidentale è la regione occidentale dell'Europa. Si tratta di un concetto storico, economico, geografico, religioso e politico, soggetto a fluttuazioni di significato nel tempo.
Controversie sull'eccidio di Porzûs e Europa occidentale · Europa occidentale e Partito Comunista Italiano ·
Fascismo
Il fascismo è il movimento politico d'estrema destra fondato da Benito Mussolini nel 1919, che prese il potere in Italia e governò il Paese come regime totalitario dal 1922 al 1943 (ventennio fascista).
Controversie sull'eccidio di Porzûs e Fascismo · Fascismo e Partito Comunista Italiano ·
Francesco Cossiga
Professore di diritto costituzionale all'Università di Sassari, iniziò la sua carriera politica nel 1958, dopo essere stato eletto deputato della Democrazia Cristiana.
Controversie sull'eccidio di Porzûs e Francesco Cossiga · Francesco Cossiga e Partito Comunista Italiano ·
Gian Carlo Pajetta
Fratello di Giuliano, la famiglia risiedeva nel quartiere operaio San Paolo di Torino. I genitori, pur non iscritti al partito, si dichiaravano comunisti; il padre Carlo era impiegato e sindacalista presso l'Istituto San Paolo e la madre Elvira Berrini era maestra elementare.
Controversie sull'eccidio di Porzûs e Gian Carlo Pajetta · Gian Carlo Pajetta e Partito Comunista Italiano ·
Giulio Andreotti
È stato uno dei principali esponenti della Democrazia Cristiana, partito protagonista della vita politica italiana per gran parte della seconda metà del XX secolo.
Controversie sull'eccidio di Porzûs e Giulio Andreotti · Giulio Andreotti e Partito Comunista Italiano ·
La Repubblica (quotidiano)
la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale, a sua volta parte del gruppo Exor, controllato dalla famiglia Agnelli.
Controversie sull'eccidio di Porzûs e La Repubblica (quotidiano) · La Repubblica (quotidiano) e Partito Comunista Italiano ·
Luciano Violante
Nacque a Dire Daua in Etiopia, in un campo di concentramento dove la famiglia era stata internata per volontà degli inglesi; il padre, giornalista comunista, era stato costretto dal regime fascista a emigrare in quel paese.
Controversie sull'eccidio di Porzûs e Luciano Violante · Luciano Violante e Partito Comunista Italiano ·
Luigi Longo
Esponente storico del comunismo italiano e mondiale, assunse un ruolo di rilievo durante gli anni trenta partecipando alla guerra di Spagna come principale dirigente delle Brigate internazionali.
Controversie sull'eccidio di Porzûs e Luigi Longo · Luigi Longo e Partito Comunista Italiano ·
Movimento Sociale Italiano
Il Movimento Sociale Italiano (MSI), dopo il 1972 Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN), è stato un partito politico italiano, d'ispirazione neofascista, considerato l'erede del Partito Fascista Repubblicano fondato da Benito Mussolini.
Controversie sull'eccidio di Porzûs e Movimento Sociale Italiano · Movimento Sociale Italiano e Partito Comunista Italiano ·
Organizzazione Gladio
Lorganizzazione Gladio era un'organizzazione paramilitare, frutto di una intesa tra la CIA ed i servizi segreti italiani, nell'ambito dell'operazione Gladio, organizzata per contrastare una possibile invasione nell'Europa occidentale da parte dell'Unione Sovietica e dei Paesi aderenti al Patto di Varsavia, ma in particolare della non-allineata Jugoslavia titina, attraverso atti di sabotaggio, guerra psicologica e guerriglia dietro le linee nemiche, con la collaborazione dei servizi segreti e di altre strutture.
Controversie sull'eccidio di Porzûs e Organizzazione Gladio · Organizzazione Gladio e Partito Comunista Italiano ·
Paolo Spriano
Partigiano combattente nella Resistenza italiana, aderì al movimento Giustizia e Libertà e fu colonnello nella guerra di liberazione.
Controversie sull'eccidio di Porzûs e Paolo Spriano · Paolo Spriano e Partito Comunista Italiano ·
Partito Democratico della Sinistra
Il Partito Democratico della Sinistra (PDS) è stato il partito politico italiano più importante della sinistra italiana negli anni 1990. Esso fu l'evoluzione del Partito Comunista Italiano negli anni successivi al crollo del muro di Berlino e al dissolvimento del blocco sovietico.
Controversie sull'eccidio di Porzûs e Partito Democratico della Sinistra · Partito Comunista Italiano e Partito Democratico della Sinistra ·
Patto di Varsavia
Il Patto di Varsavia del 1955, detto anche Trattato di Varsavia ed ufficialmente Trattato di amicizia, cooperazione e mutua assistenza, è stata un'alleanza militare tra gli Stati socialisti del blocco orientale nata come reazione al riarmo e all'entrata nella NATO della Repubblica Federale Tedesca nel maggio dello stesso anno.
Controversie sull'eccidio di Porzûs e Patto di Varsavia · Partito Comunista Italiano e Patto di Varsavia ·
Resistenza italiana
La Resistenza italiana (anche detta Resistenza partigiana, o semplicemente Resistenza, oppure Secondo Risorgimento) fu l'insieme di movimenti politici e militari che in Italia, dopo l'armistizio di Cassibile, si opposero al nazifascismo nell'ambito della guerra di liberazione italiana.
Controversie sull'eccidio di Porzûs e Resistenza italiana · Partito Comunista Italiano e Resistenza italiana ·
Sandro Pertini
Fu il settimo presidente della Repubblica Italiana dal 1978 al 1985, primo socialista e unico esponente del PSI a ricoprire la carica. Durante la prima guerra mondiale, Pertini combatté sul fronte dell'Isonzo e, per diversi meriti sul campo, fu proposto per la medaglia d'argento al valor militare nel 1917, ma essendo stato segnalato come simpatizzante socialista su posizioni neutrali, l'onorificenza gli fu conferita solo nel 1985.
Controversie sull'eccidio di Porzûs e Sandro Pertini · Partito Comunista Italiano e Sandro Pertini ·
Triangolo della morte (Emilia)
La locuzione Triangolo della morte (o Triangolo rosso), di origine giornalistica, indica un'area del nord Italia ove, tra il settembre del 1943 e il 1949, si registrò un numero particolarmente elevato di omicidi a sfondo politico, perpetrati da estremisti di sinistra e a militanti di formazioni di matrice comunista.
Controversie sull'eccidio di Porzûs e Triangolo della morte (Emilia) · Partito Comunista Italiano e Triangolo della morte (Emilia) ·
Walter Veltroni
Eletto sindaco di Roma una prima volta nel 2001, è stato poi riconfermato nel 2006 e si è dimesso da tale carica il 13 febbraio 2008 per candidarsi alle elezioni politiche dell'aprile successivo.
Controversie sull'eccidio di Porzûs e Walter Veltroni · Partito Comunista Italiano e Walter Veltroni ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Controversie sull'eccidio di Porzûs e Partito Comunista Italiano
- Che cosa ha in comune Controversie sull'eccidio di Porzûs e Partito Comunista Italiano
- Analogie tra Controversie sull'eccidio di Porzûs e Partito Comunista Italiano
Confronto tra Controversie sull'eccidio di Porzûs e Partito Comunista Italiano
Controversie sull'eccidio di Porzûs ha 98 relazioni, mentre Partito Comunista Italiano ha 500. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 3.18% = 19 / (98 + 500).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Controversie sull'eccidio di Porzûs e Partito Comunista Italiano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: