Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e Finlandia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e Finlandia

Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici vs. Finlandia

La Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (in inglese United Nations Framework Convention on Climate Change da cui l'acronimo UNFCCC o FCCC), nota anche come Accordi di Rio, è un trattato ambientale internazionale prodotto dalla Conferenza sull'Ambiente e sullo Sviluppo delle Nazioni Unite (UNCED, United Nations Conference on Environment and Development), informalmente conosciuta come Summit della Terra, tenutasi a Rio de Janeiro nel 1992. La Finlandia (in finlandese:, in svedese), ufficialmente Repubblica di Finlandia (in finlandese: Suomen tasavalta e in svedese: Republiken Finland), è un paese dell'Europa del nord, facente parte della regione nota come Fennoscandia e della penisola scandinava.

Analogie tra Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e Finlandia

Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e Finlandia hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Afghanistan, Belgio, Estonia, Germania, Italia, Lettonia, Lingua inglese, Lituania, Norvegia, Organizzazione delle Nazioni Unite, Regno Unito, Russia, Stati Uniti d'America, Svezia, Unione europea.

Afghanistan

L'Afghanistan (AFI:, pronuncia tradizionale; anche trascritto come Afganistan in italiano) è uno Stato senza sbocco sul mare di km² e di 33 332 025 abitanti stimati nel 2016.

Afghanistan e Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici · Afghanistan e Finlandia · Mostra di più »

Belgio

Il Belgio (ufficialmente: Regno del Belgio) è uno stato federale retto da una monarchia parlamentare (denominazione nelle lingue ufficiali: Koninkrijk België in lingua olandese, Royaume de Belgique in lingua francese, Königreich Belgien in lingua tedesca).

Belgio e Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici · Belgio e Finlandia · Mostra di più »

Estonia

L'Estonia, ufficialmente Repubblica d'Estonia (in lingua estone: Eesti Vabariik), con capitale Tallinn, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa settentrionale, confinante ad est con la Russia e a sud con la Lettonia e bagnata a nord e ad ovest dal Mar Baltico, che la separa dalla Finlandia e dalla Svezia.

Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e Estonia · Estonia e Finlandia · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e Germania · Finlandia e Germania · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e Italia · Finlandia e Italia · Mostra di più »

Lettonia

La Repubblica di Lettonia (in lettone Latvijas Republika) è uno Stato membro dell'Unione europea (abitanti secondo i dati del 2012, capitale Riga); situata nell'Europa nord-orientale, confina a nord con l'Estonia a est con la Russia (217 km), a sud-est con la Bielorussia (141 km) e a sud con la Lituania (453 km), ed è bagnata a ovest dal Mar Baltico.

Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e Lettonia · Finlandia e Lettonia · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e Lingua inglese · Finlandia e Lingua inglese · Mostra di più »

Lituania

La Lituania (in lituano: Lietuva), ufficialmente Repubblica di Lituania (in lituano Lietuvos Respublika), è uno Stato membro dell'Unione europea, confinante a nord con la Lettonia, ad est con la Bielorussia, a sud con la Polonia e a sud-ovest con l'exclave russa dell'Oblast' di Kaliningrad, mentre ad ovest è bagnata dal mar Baltico.

Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e Lituania · Finlandia e Lituania · Mostra di più »

Norvegia

La Norvegia, ufficialmente Regno di Norvegia (Kongeriket Norge in bokmål; Kongeriket Noreg in nynorsk), è uno Stato monarchico di tipo costituzionale dell'Europa settentrionale.

Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e Norvegia · Finlandia e Norvegia · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.

Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e Organizzazione delle Nazioni Unite · Finlandia e Organizzazione delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e Regno Unito · Finlandia e Regno Unito · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e Russia · Finlandia e Russia · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e Stati Uniti d'America · Finlandia e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Svezia

La Svezia (AFI:; in svedese: Sverige), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato dell'Unione Europea, situato nella penisola scandinava.

Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e Svezia · Finlandia e Svezia · Mostra di più »

Unione europea

L'Unione europea (abbreviata in UE o Ue, pron.) è un'organizzazione internazionale politica ed economica a carattere sovranazionale, che comprende 28 paesi membri indipendenti e democratici.

Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e Unione europea · Finlandia e Unione europea · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e Finlandia

Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici ha 278 relazioni, mentre Finlandia ha 529. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 1.86% = 15 / (278 + 529).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e Finlandia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »