Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e Zimbabwe

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e Zimbabwe

Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici vs. Zimbabwe

La Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (in inglese United Nations Framework Convention on Climate Change da cui l'acronimo UNFCCC o FCCC), nota anche come Accordi di Rio, è un trattato ambientale internazionale prodotto dalla Conferenza sull'Ambiente e sullo Sviluppo delle Nazioni Unite (UNCED, United Nations Conference on Environment and Development), informalmente conosciuta come Summit della Terra, tenutasi a Rio de Janeiro nel 1992. Lo Zimbabwe (pronunciato), ufficialmente Repubblica dello Zimbabwe, è uno Stato dell'Africa orientale, situato tra il fiume Zambesi e il fiume Limpopo; non ha sbocchi sul mare e confina a nord con lo Zambia, a est col Mozambico, a sud con il Sudafrica e a ovest con il Botswana.

Analogie tra Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e Zimbabwe

Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e Zimbabwe hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Agricoltura, Botswana, Brasile, Cina, Lingua inglese, Malawi, Mozambico, Organizzazione delle Nazioni Unite, Portogallo, Regno Unito, Seychelles, Stati Uniti d'America, Sudafrica, Unione europea, Zambia.

Agricoltura

Nell'epoca paleolitica gli uomini si nutrivano con le risorse alimentari che la terra offriva loro spontaneamente e cacciando gli animali.

Agricoltura e Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici · Agricoltura e Zimbabwe · Mostra di più »

Botswana

Il Botswana (in italiano detta anche Beciuania), ufficialmente Repubblica del Botswana (pronuncia italiana:; in inglese Republic of Botswana, in setswana Lefatshe la Botswana) è uno Stato dell'Africa del Sud.

Botswana e Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici · Botswana e Zimbabwe · Mostra di più »

Brasile

Il Brasile (in portoghese: Brasil), ufficialmente Repubblica Federale del Brasile (República Federativa do Brasil), è una repubblica federale dell'America meridionale.

Brasile e Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici · Brasile e Zimbabwe · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Cina e Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici · Cina e Zimbabwe · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e Lingua inglese · Lingua inglese e Zimbabwe · Mostra di più »

Malawi

Il Malawi è uno stato dell'Africa orientale; confina a sud e ad est con il Mozambico, a nord con la Tanzania e ad ovest con lo Zambia.

Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e Malawi · Malawi e Zimbabwe · Mostra di più »

Mozambico

Il Mozambico (in portoghese Moçambique) è uno Stato dell'Africa Orientale.

Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e Mozambico · Mozambico e Zimbabwe · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.

Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e Organizzazione delle Nazioni Unite · Organizzazione delle Nazioni Unite e Zimbabwe · Mostra di più »

Portogallo

Il Portogallo (in portoghese: Portugal, in mirandese: Pertual), è uno Stato membro dell'Unione europea.

Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e Portogallo · Portogallo e Zimbabwe · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e Regno Unito · Regno Unito e Zimbabwe · Mostra di più »

Seychelles

Le Seychelles (pron. o; in inglese, in francese), in italiano anche Seicelle, ufficialmente la Repubblica delle Seychelles (in francese République des Seychelles; in creolo seicellese: Repiblik Sesel, in inglese Republic of Seychelles), sono uno Stato insulare il cui territorio è costituito da un arcipelago di 115 isole, localizzato nell'Oceano Indiano a circa 1500 km a est delle coste dell'Africa Orientale.

Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e Seychelles · Seychelles e Zimbabwe · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e Zimbabwe · Mostra di più »

Sudafrica

Il Sudafrica, ufficialmente Repubblica Sudafricana (in afrikaans: Republiek van Suid-Afrika, in inglese: Republic of South Africa), è uno stato dell'Africa meridionale.

Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e Sudafrica · Sudafrica e Zimbabwe · Mostra di più »

Unione europea

L'Unione europea (abbreviata in UE o Ue, pron.) è un'organizzazione internazionale politica ed economica a carattere sovranazionale, che comprende 28 paesi membri indipendenti e democratici.

Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e Unione europea · Unione europea e Zimbabwe · Mostra di più »

Zambia

La Repubblica della o dello Zambia (Republic of Zambia in inglese) è uno Stato (752.614 km², 11.668.000 abitanti nel 2005) dell'Africa centro-meridionale.

Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e Zambia · Zambia e Zimbabwe · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e Zimbabwe

Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici ha 278 relazioni, mentre Zimbabwe ha 236. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 2.92% = 15 / (278 + 236).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e Zimbabwe. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »