Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cooperazione allo sviluppo e Sud del mondo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cooperazione allo sviluppo e Sud del mondo

Cooperazione allo sviluppo vs. Sud del mondo

La cooperazione allo sviluppo è quella forma di collaborazione che avviene tra Stati (e tra Stati e organizzazioni internazionali) il cui obiettivo è lo sviluppo del sistema globale, in particolare di quelle aree considerate deboli. La suddivisione del mondo in Nord e Sud, in funzione del suo sviluppo socio-economico, e l'uso di questi termini per una descrizione geopolitica venne usata pubblicamente per la prima volta nel 1980 da Willy Brandt, nel titolo del rapporto della commissione da lui presieduta sullo sviluppo internazionale, ed oggi fa parte del linguaggio delle Nazioni Unite.

Analogie tra Cooperazione allo sviluppo e Sud del mondo

Cooperazione allo sviluppo e Sud del mondo hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Afghanistan, Africa, Africa subsahariana, America Latina, Italia, Organizzazione delle Nazioni Unite, Seconda guerra mondiale, Terzo mondo, XX secolo.

Afghanistan

L'Afghanistan (AFI:, pronuncia tradizionale; anche trascritto come Afganistan in italiano) è uno Stato senza sbocco sul mare di km² e di 33 332 025 abitanti stimati nel 2016.

Afghanistan e Cooperazione allo sviluppo · Afghanistan e Sud del mondo · Mostra di più »

Africa

L'Africa è un continente della Terra, il terzo per superficie (considerando l'America al secondo posto se intesa come un unico continente).

Africa e Cooperazione allo sviluppo · Africa e Sud del mondo · Mostra di più »

Africa subsahariana

Per Africa subsahariana si intende la parte del continente africano situata a sud del Deserto del Sahara.

Africa subsahariana e Cooperazione allo sviluppo · Africa subsahariana e Sud del mondo · Mostra di più »

America Latina

L’America Latina è costituita dai paesi del continente americano che furono colonizzati da nazioni latine, quali Spagna, Portogallo, Francia, e in cui si parlano lingue neolatine, quali lo spagnolo, il portoghese e il francese.

America Latina e Cooperazione allo sviluppo · America Latina e Sud del mondo · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Cooperazione allo sviluppo e Italia · Italia e Sud del mondo · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.

Cooperazione allo sviluppo e Organizzazione delle Nazioni Unite · Organizzazione delle Nazioni Unite e Sud del mondo · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Cooperazione allo sviluppo e Seconda guerra mondiale · Seconda guerra mondiale e Sud del mondo · Mostra di più »

Terzo mondo

Comunità Europea e loro alleati), secondo mondo in rosso (URSS, Cina e loro alleati) e terzo mondo in verde (paesi non alleati) nel 1975, durante la guerra fredda Terzo mondo è un termine geopolitico ed economico che sta ad indicare globalmente i paesi in via di sviluppo, contrapposti ai cosiddetti primo mondo (paesi democratici e capitalisti) e secondo mondo (paesi socialisti e comunisti che gravitavano nell'orbita dell'Unione Sovietica).

Cooperazione allo sviluppo e Terzo mondo · Sud del mondo e Terzo mondo · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Cooperazione allo sviluppo e XX secolo · Sud del mondo e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cooperazione allo sviluppo e Sud del mondo

Cooperazione allo sviluppo ha 33 relazioni, mentre Sud del mondo ha 151. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 4.89% = 9 / (33 + 151).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cooperazione allo sviluppo e Sud del mondo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »