Analogie tra Coorte equitata e Repubblica romana
Coorte equitata e Repubblica romana hanno 38 punti in comune (in Unionpedia): Appiano di Alessandria, Augusto, Battaglia di Azio, Capua (città antica), Cavalleria (storia romana), Cittadinanza romana, Conquista della Gallia, Denario, Esercito romano, Gaio Giulio Cesare, Gaio Mario, Gaio Svetonio Tranquillo, Galli, Gneo Pompeo Magno, Guerra civile romana (49-45 a.C.), Guerra sociale, Guerre civili (storia romana), Isole Baleari, Legione romana, Lingua latina, Numidia, Ordine equestre, Polibio, Prefetto (storia romana), Provincia (storia romana), Seconda guerra punica, Siria (provincia romana), Socii e foederati, Storie (Polibio), Tiberio, ..., Tito Livio, Traci, 45 a.C., 49 a.C., 52 a.C., 58 a.C., 88 a.C., 91 a.C.. Espandi Ãndice (8 più) »
Appiano di Alessandria
Non sono molte le notizie relative alla vita di Appiano, perché la sua autobiografia, menzionata alla fine della prefazione della sua opera, è andata perduta.
Appiano di Alessandria e Coorte equitata · Appiano di Alessandria e Repubblica romana ·
Augusto
Insieme a Marco Antonio ed Emilio Lepido creò il secondo triumvirato, ottenendo il proconsolato sulle province di Sicilia, Sardegna, Corsica e Africa.
Augusto e Coorte equitata · Augusto e Repubblica romana ·
Battaglia di Azio
La battaglia di Azio (2 settembre 31 a.C.) fu una battaglia navale che concluse la guerra civile tra Ottaviano e Marco Antonio; quest'ultimo era alleato al Regno tolemaico d'Egitto di Cleopatra.
Battaglia di Azio e Coorte equitata · Battaglia di Azio e Repubblica romana ·
Capua (città antica)
Capua (in osco, in etrusco Capeva, latino CapÅa), oggi indicata con Capua antica o Capua arcaica per evitare ambiguità, è stata una città sorta nel IX secolo a.C. sul luogo dell'attuale comune campano di Santa Maria Capua Vetere.
Capua (città antica) e Coorte equitata · Capua (città antica) e Repubblica romana ·
Cavalleria (storia romana)
La cavalleria romana (composta da cavalieri, ovvero equites in latino) era un corpo dell'esercito romano reclutato fin dai tempi di Romolo tra la cittadinanza romana, in seguito tra i socii latini e poi tra i provinciali (auxiliari).
Cavalleria (storia romana) e Coorte equitata · Cavalleria (storia romana) e Repubblica romana ·
Cittadinanza romana
Lo status di cittadino romano apparteneva ai membri della comunità politica romana, in quanto cittadini della città di Roma (civis Romanus); fuori dall'Italia non era legato all'essere un abitante di uno dei domini romani, almeno fino alla Constitutio Antoniniana, emanata dall'imperatore Caracalla nel 212, che concedeva la cittadinanza a tutte le popolazioni abitanti entro i confini dell'Impero.
Cittadinanza romana e Coorte equitata · Cittadinanza romana e Repubblica romana ·
Conquista della Gallia
Con l'espressione conquista della Gallia si indica la campagna di sottomissione dei popoli delle regioni che oggi formano l'attuale Francia (ad esclusione della parte meridionale, ovvero della Gallia Narbonense, già sotto il dominio romano dal 121 a.C.), il Belgio, il Lussemburgo e parte di Svizzera, Paesi Bassi e Germania, portata a termine da Gaio Giulio Cesare dal 58 al 51/50 a.C. e da lui narrata nel De bello Gallico, che resta la principale fonte per questi eventi.
Conquista della Gallia e Coorte equitata · Conquista della Gallia e Repubblica romana ·
Denario
Il denario (denarius) o denaro era una piccola moneta d'argento del sistema monetario dell'antica Roma. La parola viene da deni (il decimo di una serie), la stessa radice dell'inglese ten e del tedesco zehn.
Coorte equitata e Denario · Denario e Repubblica romana ·
Esercito romano
Lesercito romano (militia o exercitus in lingua latina) fu l'insieme delle forze militari terrestri e di mare che servirono l'antica Roma nella serie di campagne militari che caratterizzarono la sua espansione, dall'epoca dei sette re alla Repubblica romana e all'epoca imperiale, fino al definitivo declino occidentale.
Coorte equitata e Esercito romano · Esercito romano e Repubblica romana ·
Gaio Giulio Cesare
Ebbe un ruolo fondamentale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale. Fu dittatore (dictator) di Roma alla fine del 49 a.C., nel 47 a.C., nel 46 a.C. con carica decennale e dal 44 a.C. come dittatore perpetuo, e per questo ritenuto da Svetonio il primo dei dodici Cesari, in seguito sinonimo di imperatore romano.
Coorte equitata e Gaio Giulio Cesare · Gaio Giulio Cesare e Repubblica romana ·
Gaio Mario
Lo storico Plutarco gli dedicò una delle sue Vite parallele, raffrontandolo al re d'Epiro Pirro. È comunemente noto per la rivalità con Lucio Cornelio Silla.
Coorte equitata e Gaio Mario · Gaio Mario e Repubblica romana ·
Gaio Svetonio Tranquillo
Svetonio nacque attorno al 70 d.C. in un luogo imprecisato del Latium vetus, forse a Ostia, dove ebbe la carica religiosa locale di pontefice di Vulcano (solitamente conferita a vita).
Coorte equitata e Gaio Svetonio Tranquillo · Gaio Svetonio Tranquillo e Repubblica romana ·
Galli
Galli (in latino: Galli; in greco antico: Γαλάται, Galátai) era il termine utilizzato dai Romani per indicare un insieme di popolazioni di cultura celtica, abitanti gran parte dell'Europa continentale durante l'età del ferro.
Coorte equitata e Galli · Galli e Repubblica romana ·
Gneo Pompeo Magno
Abile generale e condottiero sagace ed esperto, Pompeo, originario del Piceno e figlio di Gneo Pompeo Strabone, divenne famoso fin dalla giovane età per una serie di brillanti vittorie durante la guerra civile dell'83-82 a.C. divenendo il principale luogotenente di Lucio Cornelio Silla.
Coorte equitata e Gneo Pompeo Magno · Gneo Pompeo Magno e Repubblica romana ·
Guerra civile romana (49-45 a.C.)
La guerra civile romana del 49 - 45 a.C., più nota come guerra civile tra Cesare e Pompeo, consistette in una serie di scontri politici e militari fra Gaio Giulio Cesare e i suoi sostenitori contro la fazione tradizionalista e conservatrice del Senato romano (Optimates), capeggiata da Gneo Pompeo Magno, Marco Porcio Catone Uticense e Quinto Cecilio Metello Pio Scipione Nasica.
Coorte equitata e Guerra civile romana (49-45 a.C.) · Guerra civile romana (49-45 a.C.) e Repubblica romana ·
Guerra sociale
La guerra sociale (dal latino socius), denominata anche guerra italica (bellum Italicum) o guerra marsica (bellum Marsicum), dal 91 all'88 a.C. vide opposti lo Stato Romano ed una lega formata da molti popoli d'Italia fino ad allora alleati di Roma.
Coorte equitata e Guerra sociale · Guerra sociale e Repubblica romana ·
Guerre civili (storia romana)
Con la comune espressione di Guerre civili si intendono, nella Storia romana, i conflitti che videro contrapposti eserciti e condottieri romani dall'ultimo periodo della Repubblica fino al tardo periodo imperiale.
Coorte equitata e Guerre civili (storia romana) · Guerre civili (storia romana) e Repubblica romana ·
Isole Baleari
Le isole Baleari (in catalano: Illes Balears, AFI:; in spagnolo: Islas Baleares, AFI) sono un arcipelago del mar Mediterraneo occidentale, situato tra il mar di Sardegna e il mare delle Baleari, che si costituisce come comunità autonoma della Spagna, composta da una sola provincia.
Coorte equitata e Isole Baleari · Isole Baleari e Repubblica romana ·
Legione romana
La legione romana (dal latino legio, derivato del verbo legere, "raccogliere assieme", che all'inizio indicava l'intero esercito) era l'unità militare di base dell'esercito romano.
Coorte equitata e Legione romana · Legione romana e Repubblica romana ·
Lingua latina
Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische. Veniva parlata nel Lazio (LătÄum in latino) già agli inizi del I millennio a.C.; oggi rimane la lingua ufficiale soltanto di uno stato nel mondo: la Città del Vaticano.
Coorte equitata e Lingua latina · Lingua latina e Repubblica romana ·
Numidia
Numidia è la denominazione, nell'antichità, di quella parte del Nordafrica compresa tra la Mauretania (all'incirca l'attuale Marocco) e i territori controllati da Cartagine (la zona dell'attuale Tunisia).
Coorte equitata e Numidia · Numidia e Repubblica romana ·
Ordine equestre
Gli equites (dal latino eques, pl. equites; letteralmente "cavalieri") erano un ordine sociale (e militare) dell'antica Roma basato sul censo.
Coorte equitata e Ordine equestre · Ordine equestre e Repubblica romana ·
Polibio
Studiò in modo particolare il sorgere della potenza della Repubblica romana, che attribuì all'onestà dei romani ed all'eccellenza delle loro istituzioni civiche e militari.
Coorte equitata e Polibio · Polibio e Repubblica romana ·
Prefetto (storia romana)
Il prefetto (dal latino praefectus e praeficere, cioè stare davanti) era un ufficiale sia della Repubblica romana sia della Roma imperiale. Coloro che ricoprirono questa carica operarono sia in ambito militare che civile e furono di rango variabile, ma solitamente appartenenti all'ordine equestre.
Coorte equitata e Prefetto (storia romana) · Prefetto (storia romana) e Repubblica romana ·
Provincia (storia romana)
La provincia era la più grande unità amministrativa dei possedimenti stranieri dell'antica Roma. Con la riforma amministrativa iniziata da Diocleziano, divenne una suddivisione amministrativa di terzo grado dell'Impero romano, ovvero una suddivisione delle diocesi imperiali (a loro volta suddivisioni delle Prefetture imperiali).
Coorte equitata e Provincia (storia romana) · Provincia (storia romana) e Repubblica romana ·
Seconda guerra punica
La seconda guerra punica (chiamata anche, fin dall'antichità, guerra annibalica) fu combattuta tra Roma e Cartagine nel III secolo a.C., dal 218 a.C. al 202 a.C., prima in Spagna e Italia (per sedici anni) e successivamente in Africa.
Coorte equitata e Seconda guerra punica · Repubblica romana e Seconda guerra punica ·
Siria (provincia romana)
La Siria era una provincia romana, corrispondente grosso modo agli attuali Siria e Libano. La capitale provinciale era Antiochia, oggi in territorio turco.
Coorte equitata e Siria (provincia romana) · Repubblica romana e Siria (provincia romana) ·
Socii e foederati
Con il termine socii, foederati o foederatae civitates, si indicavano i popoli o le città legate a Roma da un trattato denominato foedus.
Coorte equitata e Socii e foederati · Repubblica romana e Socii e foederati ·
Storie (Polibio)
Le Storie (á¼¹στορίαι) sono un'opera storiografica dello storico greco Polibio di Megalopoli (206-124 a.C.).
Coorte equitata e Storie (Polibio) · Repubblica romana e Storie (Polibio) ·
Tiberio
Membro della gens Claudia, alla nascita ebbe il nome di Tiberio Claudio Nerone (Tiberius Claudius Nero). Fu adottato da Augusto nel 4,. e il suo nome mutò in Tiberio Giulio Cesare (Tiberius Iulius Caesar); alla morte del padre adottivo, il 19 agosto 14, ottenne il nome di Tiberio (Giulio) Cesare Augusto (Tiberius (Iulius) Caesar Augustus)L'uso del cognomen Claudiano è attestato unicamente a livello letterario nella dedica da parte di Tiberio in nome suo e del fratello posta nel 6 sul tempio di Castore e Polluce e nel 10 sul Tempio della Concordia, restaurati dal futuro imperatore.
Coorte equitata e Tiberio · Repubblica romana e Tiberio ·
Tito Livio
È considerato uno dei maggiori storici dell'Antica Roma, assieme a Tacito.
Coorte equitata e Tito Livio · Repubblica romana e Tito Livio ·
Traci
I Traci (Thrâkes) erano una popolazione indoeuropea storicamente stanziata nell'estremità sudorientale della penisola balcanica, nella regione che da loro ha preso il nome (Tracia, corrispondente grossomodo alle odierne Bulgaria meridionale, Turchia europea e Grecia nordorientale) e in alcune aree adiacenti, espandendosi a nord fino al basso corso del Danubio.
Coorte equitata e Traci · Repubblica romana e Traci ·
45 a.C.
Nessuna descrizione.
45 a.C. e Coorte equitata · 45 a.C. e Repubblica romana ·
49 a.C.
Nessuna descrizione.
49 a.C. e Coorte equitata · 49 a.C. e Repubblica romana ·
52 a.C.
Nessuna descrizione.
52 a.C. e Coorte equitata · 52 a.C. e Repubblica romana ·
58 a.C.
Repubblica romana.
58 a.C. e Coorte equitata · 58 a.C. e Repubblica romana ·
88 a.C.
Nessuna descrizione.
88 a.C. e Coorte equitata · 88 a.C. e Repubblica romana ·
91 a.C.
Nessuna descrizione.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Coorte equitata e Repubblica romana
- Che cosa ha in comune Coorte equitata e Repubblica romana
- Analogie tra Coorte equitata e Repubblica romana
Confronto tra Coorte equitata e Repubblica romana
Coorte equitata ha 111 relazioni, mentre Repubblica romana ha 855. Come hanno in comune 38, l'indice di Jaccard è 3.93% = 38 / (111 + 855).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Coorte equitata e Repubblica romana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: