Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Coppa Intercontinentale e Philips Sport Vereniging

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Coppa Intercontinentale e Philips Sport Vereniging

Coppa Intercontinentale vs. Philips Sport Vereniging

La Coppa Intercontinentale fu una competizione calcistica annuale disputata dal 1960 al 2004 tra la vincitrice della Coppa dei Campioni d'Europa, poi Champions League, e la vincitrice della Coppa Libertadores. Il Philips Sport Vereniging (ned. Unione Sportiva Philips), noto semplicemente con l'acronimo PSV e internazionalmente come PSV Eindhoven, è una società calcistica olandese con sede nella città di Eindhoven, militante nel campionato di vertice dei Paesi Bassi, l'Eredivisie.

Analogie tra Coppa Intercontinentale e Philips Sport Vereniging

Coppa Intercontinentale e Philips Sport Vereniging hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Calcio (sport), Coppa Intercontinentale 1988, Coppa Libertadores, Differenza reti, Eredivisie, Paesi Bassi, Ronaldo, Spagna, Tempi supplementari, Tiri di rigore, Tokyo, UEFA Champions League, UEFA Champions League 1992-1993, Union of European Football Associations.

Calcio (sport)

Il calcio è uno sport di squadra giocato con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte, da due squadre composte da 11 giocatori, dieci dei quali possono, in generale, toccare il pallone solo con i piedi, il corpo e la testa mentre un solo giocatore (il portiere) posto a difesa della porta, può toccare il pallone anche con le mani.

Calcio (sport) e Coppa Intercontinentale · Calcio (sport) e Philips Sport Vereniging · Mostra di più »

Coppa Intercontinentale 1988

La Coppa Intercontinentale 1988 (denominata anche Toyota Cup 1988 per ragioni di sponsorizzazione) è stata la ventisettesima edizione del trofeo riservato alle squadre vincitrici della Coppa dei Campioni e della Coppa Libertadores.

Coppa Intercontinentale e Coppa Intercontinentale 1988 · Coppa Intercontinentale 1988 e Philips Sport Vereniging · Mostra di più »

Coppa Libertadores

La CONMEBOL Libertadores o Coppa Libertadores (in spagnolo: Copa Libertadores de América, in portoghese: Copa Libertadores da América, in italiano: Coppa Liberatori d'America) è la massima competizione sudamericana di calcio per club ed è organizzata annualmente dalla CONMEBOL.

Coppa Intercontinentale e Coppa Libertadores · Coppa Libertadores e Philips Sport Vereniging · Mostra di più »

Differenza reti

La differenza reti è un criterio usato nel calcio per risolvere un'eventuale situazione di parità in classifica.

Coppa Intercontinentale e Differenza reti · Differenza reti e Philips Sport Vereniging · Mostra di più »

Eredivisie

La Eredivisie (Divisione onoraria) è il massimo livello del campionato olandese di calcio.

Coppa Intercontinentale e Eredivisie · Eredivisie e Philips Sport Vereniging · Mostra di più »

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

Coppa Intercontinentale e Paesi Bassi · Paesi Bassi e Philips Sport Vereniging · Mostra di più »

Ronaldo

Soprannominato O Fenômeno (in italiano Il Fenomeno), è considerato da molti il più grande attaccante della propria generazione, nonché uno dei migliori giocatori della storia del calcio.

Coppa Intercontinentale e Ronaldo · Philips Sport Vereniging e Ronaldo · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Coppa Intercontinentale e Spagna · Philips Sport Vereniging e Spagna · Mostra di più »

Tempi supplementari

In sport di squadra, i tempi supplementari sono un prolungamento del tempo regolamentare di gioco: il loro utilizzo è prevalente in competizioni che prevedono l'eliminazione diretta.

Coppa Intercontinentale e Tempi supplementari · Philips Sport Vereniging e Tempi supplementari · Mostra di più »

Tiri di rigore

I tiri di rigore sono uno dei tre metodi approvati dall'IFAB per determinare la squadra vincitrice di un incontro di calcio terminato in pareggio.

Coppa Intercontinentale e Tiri di rigore · Philips Sport Vereniging e Tiri di rigore · Mostra di più »

Tokyo

Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

Coppa Intercontinentale e Tokyo · Philips Sport Vereniging e Tokyo · Mostra di più »

UEFA Champions League

La UEFA Champions League o Coppa dei Campioni d'Europa, nota come Champions League o semplicemente Champions, è il più prestigioso torneo internazionale calcistico in Europa per squadre di club maschili.

Coppa Intercontinentale e UEFA Champions League · Philips Sport Vereniging e UEFA Champions League · Mostra di più »

UEFA Champions League 1992-1993

La UEFA Champions League 1992-1993 fu la 38ª edizione della massima manifestazione continentale di calcio (la prima con la nuova denominazione), disputata tra il 19 agosto 1992 e il 26 maggio 1993 e conclusa con la vittoria dell'Olympique Marsiglia, al suo primo titolo.

Coppa Intercontinentale e UEFA Champions League 1992-1993 · Philips Sport Vereniging e UEFA Champions League 1992-1993 · Mostra di più »

Union of European Football Associations

La Union of European Football Associations (in italiano: Unione delle associazioni calcistiche europee, in francese: Union des associations européennes de football), meglio nota con l'acronimo di UEFA, è l'organo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio europeo con sede a Nyon (Svizzera).

Coppa Intercontinentale e Union of European Football Associations · Philips Sport Vereniging e Union of European Football Associations · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Coppa Intercontinentale e Philips Sport Vereniging

Coppa Intercontinentale ha 130 relazioni, mentre Philips Sport Vereniging ha 417. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 2.56% = 14 / (130 + 417).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Coppa Intercontinentale e Philips Sport Vereniging. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »